Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
|
Sono dati medi tra 9 e 5 anni fa... ci sono di mezzo 6 o 7 manovre che hanno cambiato sensibilmente le cose.
E comunque, guarda caso, anche con questi dati (presi e calcolati non so dove e come) Bolzano è magicamente passato da -2.069€ a -350€.
Un saldo negativo inferiore a quello di Liguria, Umbria, Abruzzo, Molise, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania e di tutte le altre Regioni autonome...
E comunque, credetemi, se a Bolzano fosse data la possibilità di scegliere, domani alle 00:01 del mattino sarebbe una repubblica autonoma felice, contenta e benestante (con o senza italiani che ci vanno, visto che il turismo che rende oggi è quello con l'area germanica e con l'est europa).
PS: secondo l'articolo del cds che hai indicato, la strada dello stelvio non mi sembra una statale... Tra l'altro wikipedia (per quello che vale)
http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_..._dello_Stelvio cita testualmente:
"In seguito al decreto legislativo 2 settembre 1997, n° 320, dal 1 luglio 1998, la gestione del tratto tra il passo dello Stelvio (confine tra Lombardia e Trentino-Alto Adige) e il termine della strada (città di Bolzano) è passata dall'ANAS alla Provincia autonoma di Bolzano. Quest'ultima ha lasciato la classificazione e la sigla di statale (SS) alla strada, nonostante non lo sia più.".
Comunque, ripeto, la questione statale o non statale, non centra assolutamente nulla con la questione pedaggio o non pedaggio.