Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-08-2011, 13:16   #1
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Ripeto, a me sembra impossibile fare quelle percorrenze lì. Quelli che conosco io che hanno la r1200r a prescindere da come sono abituati a guidare, difficilmente passano i 6000 km con un treno di gomme.
Dipenderà dall'asfalto delle zone, dalla presenza prevalente di passi montani, dall'utilizzo o meno di autostrada.
Pensate bene che io difficilmente tiro lo marce oltre i 4000 giri e mi ricordo che solo una volta sono arrivato al limitatore, per cui posso dire che pur non andando piano, sicuramente io non consumo le gomme per sparate ai semafori o per accellerazioni brucianti.
Mi dispiace passare per il rompi scatole, ma sono costretto a ripetere che i pochi che conosco io che fanno 15000 km con le gomme sono dei fermoni totali che lasciano tre centimetri di gomma ai lati praticamente nuovi.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 13:21   #2
centauro stradale
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jun 2011
ubicazione: Al mare...
Messaggi: 197
predefinito

non è passare per rompiscatole...è solo esporre le proprie esperienze (o quelle altrui)
semplicemente vorrei capire qual'è a questo punto lo pneumatico adatto a me
__________________
R 1150 R '02
Memento Audere Semper
centauro stradale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 13:48   #3
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Mi dispiace passare per il rompi scatole, ma sono costretto a ripetere che i pochi che conosco io che fanno 15000 km con le gomme sono dei fermoni totali che lasciano tre centimetri di gomma ai lati praticamente nuovi.
Questa è la gomma della mia moto che avevo sotto ad agosto dell'anno scorso,la posteriore ovviamente è pulita fino al bordo e non te la faccio nemmeno vedere.Io non sono uno che sgomma in uscita di curva,ne "stacca" in ingresso,quando vado in moto nel misto non mi interessa "fare il tempo",ma tengo un passo spedito,curve comprese...
Con questa gomma ho percorso 10000 Km




Uploaded with ImageShack.us
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 14:31   #4
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Questa è la gomma della mia moto che avevo sotto ad agosto dell'anno scorso,la posteriore ovviamente è pulita fino al bordo e non te la faccio nemmeno vedere.Io non sono uno che sgomma in uscita di curva,ne "stacca" in ingresso,quando vado in moto nel misto non mi interessa "fare il tempo",ma tengo un passo spedito,curve comprese...
Con questa gomma ho percorso 10000 Km




Uploaded with ImageShack.us
Mariold, non vorrei che tu avessi frainteso che ti sto dando del fermome. Ho preso il tuo post come esempio, ma potrei averne presi altri. Ti ripeto, a me sembrano percorrenze assurde quelle che mi raccontate, sia per la mia esperienza, sia per quello che vedo agli altri con moto uguali alle nostre.
Con l'ultima, una dunlop roadsmart, a 6000 km, la carcassa era finita e la moto andava dove voleva lei. Anch'io non sono uno che in uscita di curva lascia sgommate nere oppure che lascia mm di gomma ad ogni semaforo.
Quì però ogni tanto leggo cose che mi sembrano assurde, tipo leve dei freni finite a forza di grattugiare o roba simile. Anche ieri sono uscito con i miei amici e sul misto mi dicono che faccio paura da come stendo la moto, ma non gratto leve, piolini e non mi succedono cose fantascientifiche.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 14:56   #5
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Quì però ogni tanto leggo cose che mi sembrano assurde, tipo leve dei freni finite a forza di grattugiare o roba simile. Anche ieri sono uscito con i miei amici e sul misto mi dicono che faccio paura da come stendo la moto, ma non gratto leve, piolini e non mi succedono cose fantascientifiche.
Nemmeno io gratto le leve o faccio cose fantastiche,ti ho fatto vedere la gomma non per fare lo sborone,ma per dimostrarti che non lascio 3 cm ai lati,non sono un fermone,neanche un manicaccio,me la cavo e basta.
Io uso gomme Michelin,Pilot Power 2CT anteriore e Pilot Road 2 posteriore.
Fai conto che se montassi Pilot Power 2CT anche dietro difficilmente arriverei a farci 6000 Km e dovrei cambiare due posteriori ogni anteriore.Invece montando una gomma turistica al posteriore riesco a tirare fino a 10000 l'anteriore.
Tutto quà.
Poi IMHO oltre allo stile di guida ci sono tante variabili che determinano il consumo,clima delle varie zone ,tipo di asfalto,pressione di esercizio (c'è parecchia gente che tiene pressioni da pista anche su strada e mangia le gomme come il pane...)settaggio delle sospensioni,peso del pilota ecc.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 15:50   #6
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

L'anno scorso ho montato le michelin road2 ed a 6000 km erano alla frutta nella zona centrale.
mariold se con le road2 fai quelle pieghe da foto, allora sei un manico, perchè io non vedevo l'ora di finirle, la moto in piega mi andava via sempre.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 16:03   #7
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
mariold se con le road2 fai quelle pieghe da foto, allora sei un manico
Magari...
Di manici VERI per strada ce ne sono pochi,la media è piuttosto bassa.
Io me la cavo come molti altri.
Comunque sono quasi alla fine di questo treno di gomme,il prossimo provo le Dunlop,mi hai incuriosito
Metterò una Sportsmart davanti e una Roadsmart dietro.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2011, 20:11   #8
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Magari...
Di manici VERI per strada ce ne sono pochi,la media è piuttosto bassa.
Io me la cavo come molti altri.
Comunque sono quasi alla fine di questo treno di gomme,il prossimo provo le Dunlop,mi hai incuriosito
Metterò una Sportsmart davanti e una Roadsmart dietro.
Metti entrambi sportsmart, questo è il consiglio che ti do.
L'unico limite di queste gomme è che non senti il limite di aderenza e quando la moto tende a scivolare uno ha già un inclinazione della madonna.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 01:30   #9
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
....
Quì però ogni tanto leggo cose che mi sembrano assurde, tipo leve dei freni finite a forza di grattugiare o roba simile. Anche ieri sono uscito con i miei amici e sul misto mi dicono che faccio paura da come stendo la moto, ma non gratto leve, piolini e non mi succedono cose fantascientifiche.
Chiedo scusa a tutti per l'OT ma, sentendomi tirato per il bavero, non posso esimermi dal rispondere a certe affermazioni.
Ciò premesso, perchè non vorrei apparire suscettibile; mi pare però evidente che ti riferisci a questo quando parli di leggere cose "assurde" o "fantascientifiche" ---> http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=322655
Ora ti voglio ancora ricordare (mi pare di averlo già fatto all'interno del thread che ho linkato) che il sottoscritto non ha l'abitudine di sparar panzane e nemmeno la nomea di sborone tra quanti ben mi conoscono.
Tantomeno mi atteggio a ciò che NON sono (cioè "un manico").
Dovresti essere invece tu un tantino più umile ed accettare il fatto che se una cosa NON la fai tu (o i tuoi amici), NON è detto che questa automaticamente sia una "balla", perchè non sei certo tu "il riferimento" oltre il quale c'è "il nulla". Un pò di rispetto in più per gli altri ti farebbe un gran bene e ti renderebbe migliore.
PS: se NON riesci a grattare il pedale del freno e vuoi imparare a farlo (così lo mostri "ai tuoi amici"), fatti una gita in Sardegna che ti insegno la tecnica.
Ahh...per i piolini non sei aggiornato: gli ho tolti da parecchio e sostituiti con dei piccoli bulloncini tutti avvitati con solo l'esagono che sporge: ieri ho grattato pure quelli! Lo ritieni assurdo? Fantascientifico? Pazienza!
Naturalmente sono in grado di documentare tutto ma con uno che scrive queste cose:http://www.quellidellelica.com/vbfor...8&postcount=81, mi sembra equivalga a tentare di vuotare il mare con un secchio.
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 13:38   #10
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
....mi sembra equivalga a tentare di vuotare il mare con un secchio.
Cactus,senza nulla togliere alle tue doti di guida,bisogna anche dire che tutti i miei amici che sono venuti dalle tue parti in ferie,mi hanno raccontato cose fantascentifiche fatte in moto,la spiegazione di ciò è un asfalto molto gripposo (che mangia anche le gomme in fretta) e consente cose che dalle mie parti è molto più difficile realizzare,pena qualche scivolone di troppo.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 19:56   #11
Cactus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
Cactus,senza nulla togliere alle tue doti di guida,bisogna anche dire che tutti i miei amici che sono venuti dalle tue parti in ferie,mi hanno raccontato cose fantascentifiche fatte in moto,la spiegazione di ciò è un asfalto molto gripposo (che mangia anche le gomme in fretta) e consente cose che dalle mie parti è molto più difficile realizzare,pena qualche scivolone di troppo.
Questo è un discorso che condivido!
Io sono senza dubbio un gran piegatore ma questo non vuole dire essere un gran manico, seppure io non sia certo un fermone.
Ciò è un pò dovuto a freni inibitori ma anche a scelte personali (non uso la strada come una pista consapevole che dietro ogni curva non sai mai cosa puoi trovare).
Del terzetto a cui appartengo sono addirittura il più lento anche se devo vedermela con moto più potenti e agili della nostra (CBR 1000 RR Fireblade e CB1000R). Guido prevalentemente di braccia e sto cercando di imparare a farlo con il corpo ma ho tanto ancora da imparare.
Per dirtene un'altra: 10 gg fà circa si è aggregato a noi uno con una Speed-triple 1050: aveva le pedane rialzate, gli stivaletti senza la parte laterale delle suole e, per la incredulità di Mustang, con il poggiapiede del pedale del freno ridotto a metà, riuscivo con molta fatica a non farmi seminare immagina quanto piegava.
Certo le condizioni del fondo stradale sono molto importanti ma anche lo stile di guida fa la sua parte: spesso quelli che tutti chiamano "manici" guidano impiccati, tirando la staccata all'ultimo metro, poi magari frenano o chiudono il gas in percorrenza o peggio vanno pericolosamente "lunghi". Noi facciamo scorrere la moto, io uso pochissimo il freno prima di arrivare alla curva, spesso basta buttare giù 1 marcia, impostare e riaprire subito il gas in modo progressivo, tenendo la piega.
Le nostre strade mangiano presto le gomme? E' vero, anche qui però lo stile di guida fa la sua parte: io ho le Z8 di primo impianto, gomme fantastiche, difficili da chiudere per la loro forma, a me danno tanta fiducia (qualche leggera scivolata su righe bianche e, se dò precarico, in apertura di gas se sono "orecchie a terra". Ho percorso finora 6.500km e credo di arrivare tranquillamente ai 10.000; quindi come vedi, percorrenze di tutto rispetto. Le prossime saranno le Dunlop Sportsmart giusto per provare cos'è lo spettacolo che dice uno dei miei compagni di uscite .
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
Cactus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 20:39   #12
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.364
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Per dirtene un'altra: 10 gg fà circa si è aggregato a noi uno con una Speed-triple 1050: aveva le pedane rialzate....
Come ripeto,non voglio discutere sulle qualità dei "piloti",dico solo che in condizioni favorevoli i limiti si alzano,quando non ci sono giocoforza si cerca di stare in piedi.
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2011, 23:20   #13
Umberto68
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cactus Visualizza il messaggio
Noi facciamo scorrere la moto, io uso pochissimo il freno prima di arrivare alla curva, spesso basta buttare giù 1 marcia, impostare e riaprire subito il gas in modo progressivo, tenendo la piega.
Sono pienamente d'accordo con questa affermazione.
Al tagliando dei 60000, dopo 10000 dall'ultimo, i freni non sono stati cambiati.
Li uso poco e per lo più per "correggere" leggermente.
Comunque sia i Km li ho percorsi, mi sono divertito...ed ho pure consumato poche gomme e pochi freni!
  Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2011, 11:00   #14
lele69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Apr 2008
ubicazione: provincia verona
Messaggi: 102
predefinito prossimo cambio gomme

gomme Metzeler di primo equipaggiamento cambiate a km. 13.000 con metzeler interact z6. ora dopo 11.500 km e due anni, comincia a scodare un po' in curva anche se il battistrada potrebbe fare altri 2000 km. L'anteriore invece ne potrebbe fare altri 5000. Credo che le cambierò con le michelin pr3 che hanno un battistrada che mi inspira sicurezza sul bagnato. Spero che durino almeno 12.000 km.
__________________
R 1200 R EX H-D xl1200c

[I]"quando un uomo esprime realmente se stesso esprime una raritÃ*"[/I]
lele69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©