|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  24-07-2011, 02:01 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 26 Apr 2010 ubicazione: Civitavecchia (RM) 
					Messaggi: 552
				      | 
				 qualcuno ha provato la triumph 800 e 800xc? 
 
			
			qualcuno di voi ha provato le demo ride triumph 800 e 800xcche impressioni ne avete tratto,io le ho viste in concessionaria triumph mi sembrano interessanti,e a confronto con bmw serie 800 f il prezzo e' piu' basso,ma confrontando le caratteristiche e soprattutto i valori di coppia non c'e' storia il bicilindrico rotax e' nettamente superiore
		 
				__________________ex F800 R ora aprilia 1200 caponord TP la cavallona! La f800r c'e' ancora..del figliolo!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2011, 02:10 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2010 ubicazione: Mascalucia (prov. di Catania) 
					Messaggi: 1.433
				      | 
 
			
			beh...io le ho provate entrambe le triumph...sia normale che XC... 
esteticamente...se la giocano con l'f800...sono belle entrambe...lì è solo questione di gusti... 
per quanto riguarda il motore...beh...nn ti nascondo che quando le ho provate...non ti dico che non vedeo l'ora di tornare sulla mia...ma quasi!! 
xò boh...sicuramente sono di parte...     
				__________________EX F800GS (2009)\EX Multistrada 1200 (2011)
 NOW: Africa Twin 1000 (2018) "The Queen"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2011, 08:40 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2010 ubicazione: Fiorenzuola d'Arda 
					Messaggi: 161
				      | 
 
			
			Esteticamente parlando, a mio parere, sono una copia (ben riuscita peraltro)  della BMW F800GS. Certo che anche come differenza prezzo, l'XC che è quella che piu ci si avvicina come impostazione non è  così distante partendo dalla dotazione base. Aggiungendo gli accessori, dato che alcuni che sono di serie sulla Triumph sulla BMW si pagano     il divario si accentua e tanto. Motoristicamente parlando a me piacciono tutt'e due anche se il motore Triumph è piu votato alla strada rispotto al BMW. 
In ogni caso la moto si compra perchè piace e ti emoziona, altrimenti prima o poi ci si pente.  
Ciao
		
				__________________BMW F800 GS - Ex Kawasaki Versys - Ex VStrom 650 - Ex Kawasaki Zr750 - Ex TM 125
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2011, 11:40 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			Mai provata la Triumph ma sarei curioso; strano che sia inferiore di motore, mi sarei aspettato il contrario, quindi seguirò questa discussione con attenzione !
		 
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2011, 14:23 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jun 2006 ubicazione: Svizzera 
					Messaggi: 223
				      | 
 
			
			si provato per 2 volte l'xc,  
la prima volta l'ho riportata al conce con la spia del motore accesa   
ciao ciao
		
				__________________Wer Fehler findet, darf sie behalten!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-07-2011, 14:31 | #6 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: ponte vecchio 
					Messaggi: 885
				      | 
 
			
			perchè prendere una moto che è la copia di un'altra che tra l'atro va meglio e consuma meno?
		 
				__________________ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
 GS 800 chiamata "la Bruna".
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 13:51 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.759
				      | 
 
			
			io ho provato solo l'xc... per me va meglio del gs800 e poi vuoi mettere il 3 cilindri?...ma è un giudizio assolutamente personale!!!
 
				__________________Enrico
 --------
 ......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 14:07 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			Per una enduro, 1 cilindro è poco e 2 sono troppi, 3 sono perfettamente inutili.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 14:47 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2010 ubicazione: tvr 
					Messaggi: 7.353
				      | 
 
			
			Ma su asfalto non è meglio la Tiger stradale piuttosto che la F800GS? (chiedo)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 16:41 | #10 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			.....si.....
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 16:43 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 May 2011 ubicazione: TRAVEDONA MONATE 
					Messaggi: 121
				      | 
 
			
			ho provato la versione normale (non XC), a me è piaciuta, al concessionario mi facevano 1000 euro di sconto sul nuovo.Gran bel motore, un bell'allungo e sempre pronto ai bassi, non mi ha entusiasmato il rumore, a un certo punto diventa quasi un sibilo, saranno gusti però.
 Posizione di guida buona, sella comoda, protezione aerodinamica non eccezionale, posizione pedane a mio avviso troppo avanzate, avrei preferito qualche centimetro più in dietro
 bella moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 17:37 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da euronove  Ma su asfalto non è meglio la Tiger stradale piuttosto che la F800GS? (chiedo) |  Purtroppo si, dico questo perchè l'alternativa alla tiger normale, è l'f650gs che la bmw ha voluto relegare ad una seconda scelta.
 
Anche esteticamente ha voluto impoverirla apposta. 
Basta guardare la versione 30th anniversary per rendersi conto di quanto potrebbe essere bella. 
Mentre la triumph ha giustamente dato pari dignità alle 2 versioni.
 
Per l'enduro il discorso, per me almeno, felice possessore dell'800gs non si pone. 
Meglio l'originale, i 7 cv in meno non mi danno fastidio, è raro che vada a cercare tutti i cv, con la mia.
 
Vorrei un pò piu di coppia dai 3000 giri, ma triumph è peggio, e non è che la mia sia poi cosi carente. Al limite c'è il 1200 boxer.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2011, 20:40 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 2.219
				      | 
 
			
			scusate se sono cafone ma:concretamente a parità di ...zate quanto si risparmia?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2011, 00:38 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			Sicuramente troppo poco per andare in giro con una moto che pare aver scritto sopra al cupolino "vorrei ma non posso"... 
Poi... io ho provato la Tiger 1050 e mi ha fatto cagare come poche moto in vita mia   . Mi verrebbe l'ansia anche a metterci il qulo sopra, alla 800...
		
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2011, 00:44 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2010 ubicazione: Villaga 
					Messaggi: 39
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  Sicuramente troppo poco per andare in giro con una moto che pare aver scritto sopra al cupolino "vorrei ma non posso"... 
Poi... io ho provato la Tiger 1050 e mi ha fatto cagare come poche moto in vita mia   . Mi verrebbe l'ansia anche a metterci il qulo sopra, alla 800... |  Sinceramente da ex possessore di F800r non capisco tutto l'entusiasmo per questo motore, ricordo con piacere sopratutto il consumo 
 
Sent from my iPhone using Tapatalk
		 
				____________________________________
 F800R White
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2011, 00:50 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2009 ubicazione: ponte vecchio 
					Messaggi: 885
				      | 
 
			
			forse sulla 800 r poteva non gasarti per le prestazioni che magari cercavi in una naked, ma su una moto come la GS per le caratteristiche che vengono chieste ad una moto di questa categoria è a dir poco perfetto.
		 
				__________________ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
 GS 800 chiamata "la Bruna".
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2011, 01:12 | #17 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Le ho provate entrambe. Se può servire, la prova è qui .
		
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2011, 01:14 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Jul 2010 ubicazione: Villaga 
					Messaggi: 39
				      | 
 
			
			Non lo metto in dubbio e premetto che non le ho provate entrambe, mi ha fatto sorridere la storia del "vorrei ma non posso", quindi dando per assodato che in off vada un po meglio il GS ma che ad essere ottimisti ci andrà il 5% dei suoi acquirenti, vedo i due prodotti molto validi e perfettamente sovrapponibili con Triumph in vantaggio sulla versione stradale tutto qua.
 
 Sent from my iPod touch using Tapatalk
 
				____________________________________
 F800R White
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2011, 01:24 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2011 ubicazione: Lucca 
					Messaggi: 2.000
				      | 
 
			
			Su InMoto di marzo c'era una comparativa tra le 2 Tiger e la 800GS: mi sembra che nessuna delle 3 esca totalmente vincitrice (o viceversa).Per quel che può contare la scheda voto finale assegna un 8,3 alla GS, 8,4 alla XC e 8,5 alla Tiger "stradale". Quindi ben poca differenza tra le 3. Se poi consideriamo che la XC guadagna 1/2 punto alla voce "estetica" (???), che la "stradale" ne prende 1 per il prezzo (e ti credo, basta guardare la componentistica ! è assurdo paragonarla alla 800!) mi pare che le nostre GS se la cavino ancora bene. Da lì a dire che la GS è il top e la Tigerina fa schifo, beh, ce ne corre! Diciamo che BMW ha trovato un'agguerrita concorrenza e che questo non potrà che stimolarla a fare migliorie alle "bambine"...
 
				__________________R 1200 GS "Milady"
 Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2011, 09:34 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.031
				      | 
 
			
			Quando uscì la prima volta andai dal concessionario che esordì: 
"è la concorrente diretta della GS1200!"
  
Gli feci notare garbatamente che assomigliava parecchio alla F800GS e che dovessi scegliere tra due moto sceglierei tra una F800GS ed una Tiger800XC.
Convinto  della propria convinzione ...  ...mi ri-rispose affermando che la concorrenza alla GS1200 la si vedeva dal telaio in traliccio...   
Ok! Saluti e baci...   
A parte questo episodio l'ha acquistata mio cognato ed un suo collega...orbene: 
a mio cognato la moto in scalata...poco prima di fermarti si spenge...al suo collega, oltre a spegnersi, ha trafilamenti di olio dal motore, senza contare che con 4 mesi di vita gli si sono arrugginiti gli attacchi dei dischi flottanti anteriori.
		
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2011, 10:05 | #21 |  
	| Terrorista bresciano Doc 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2002 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 3.147
				      | 
 
			
			La moto è molto bella, comoda la seduta anche in due, strumentazione completa e ben visibile, motore molto dolce e gustoso, allunga molto sembra un 4 cilindri mi sembrava di doverla tener su di giri per farla camminare, l'impressione generale è di moto solida e massiccia, ha qualche dettaglio non entusiasmante ma la fascia di prezzo probabilmente no consentiva di fare diversamente.
 Per quanto riguarda il commento fatto sulla tiger 1050, a me quel motore ha impressionato moltissimo favorevolmente evidentemente ogniuno ha aspettative differenti dai prodotti che prova.
 
				__________________100% Teccor insidE
 
 Q.d.e. since 14/10/2002
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2011, 10:10 | #22 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 63roger63   a mio cognato la moto in scalata...poco prima di fermarti si spenge...al suo collega, oltre a spegnersi, ha trafilamenti di olio dal motore, senza contare che con 4 mesi di vita gli si sono arrugginiti gli attacchi dei dischi flottanti anteriori.
 |  
hanno copiato pure i difettucci della f800gs?      |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-07-2011, 11:17 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Jun 2010 ubicazione: Montelupone 
					Messaggi: 5.180
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da doic   |  E' vero hanno, copiato pure i difetti, hahahaha. 
La mia non si spegne, ma ogni tanto, una passata con la spugnetta abrasiva sugli attacchi dei dischi, mi tocca farla.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |  |     |