Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-07-2011, 07:27   #26
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Che significa molta meno plastica, perche la plastica si rompe?
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 09:53   #27
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

discorsi triti e ritriti, per dire qualcosa di marginale, la plastica e' l'ultimo dei problemi.
Citatemi uno di voi qualunque che ha avuto problemi sulle sue serie 1200 dovuti al fatto che un componente QUALUNQUE e' di plastica invece che di metallo? semmai peso e ruggine in meno. NOn e' certo la plastica che si rompe!
SOno gli ammenicoli elettronici poco collaudati e questo e' assodato. Le bmw di una volta si rompevano per componenti meccaniche, e la fama di affidabilita' l'hanno costruita essenzialmente col fatto che i proprietari in larghissima maggioranza le coccolavano come bambini piccoli e di certo non le scannavano a limitatore. COme potra' confermare qualunque bmwista di lungo corso, quelle affidabili davvero semmai erano le serie K.
LA verita' vera e' quella sulla manutenzione "obbligatoria". Nessuno mi levera' mai dalla testa che una bmw con trasmissione a cardano, quindi con olii separati come le auto, con regimi di rotazione paragonabili a quelli delle auto, debba avere tagliandi ogni 10000 km quando la mia qashqai ha il primo a 30000. Non e' un programma di manutenzione proporzionato alle necessita', e' almeno il doppio . E anche qui turisti di lungo corso confermeranno. Io me ne frego di avere il librettino pieno di timbri per cifre mostruose spese per avere essenzialmente il timbrino. Faccio da solo quando e' giusto. E in questo comunque la struttura del boxer aiuta, e' accessibile e semplice, questo lo devo riconoscere e rimane uno dei miei motivi di acquisto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 10:31   #28
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

Con la plastica personalmente non ho avuto problemi di sorta, se non con una rondella che si è spaccata. Però, sempre riguardo alle moto durature nel tempo, a mio parere un serbatoio in alluminio (o comunque in materiale ferroso) è più longevo di uno in plastica o comunque di carene di plastica.
Questo è per dire che tempo fa il serbatoio dava la linea della moto, adesso invece occupa uno spazio sotto una carena di plastica.
L'unica cosa che so è che la quasi trentennale r80st che c'è giù in garage a livello di carrozzeria, l'unica cosa rotta sono stati i finahcetti laterali di plastica. Fossero stati almeno rinforzati (in fibra composita con inserti metallici, come poi costruttori aftermarket hanno fatto) sarebbe stato parecchio più intelligente e sicuramente più longevo.
Poi non metto in dubbio che la plastica sia più leggera, trattabile, non arruginisce, ecc,ecc.. d'accordissimo. Però, secondo me, a parità di componentistica, è meno longeva.
scusami aspes... tu cambi l'olio della mucca ogni 30mila km??
Perchè la trasmissione non ha tagliandi ogni 10mila..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 10:41   #29
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

non penso che aspes cambi olio motore ogni 30.000 ......penso parlasse di quello del cardano
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 13:13   #30
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

lo spero per lui perchè la qashqai cambia l'olio motore (ovvelo tagliando long life)ogni 30mila km, come quasi tutte le macchine moderne. (peugeot, dacia, renault, nissan, ecc....) In pratica fanno tutto insieme...e si paga tutto insieme..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 13:37   #31
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

le plastiche son quelle che han fatto i piu' grandi progressi, proprio per la durata. DI fatto oggigiorno sono pressoche' eterne, parlando di serbatoio poi qualunque auto ha serbatoi di plastica che non si bucano, non arrugginiscono, possono essere realizzati in forme complesse (utile anche per la moto per sfruttare meglio gli spazi) . Per quanto attiene ai tagliandi e cambi olio, ribadisco quanto detto, se la casa dice 10.000 stai tranquillo che puoi farne uno si e uno no, se dice 6000 come ancora certe case jap non ne parliamo.
Io ho la fortuna di fare tutto da solo quindi per me il problema spesa non si pone. Tecnicamente pero' stai pur certo che un motore con olio motore separato come il boxer ha esigenze belle uguali a quelle di una macchina...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 13:56   #32
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Credo che volendo si possa tranquillamente tenere una moto Jap, BMW e persino Guzzi per dieci anni e 200000 km, esattamente come una macchina anche se plasticose, è che in genere ci piace cambiare
Quel che davvero è diverso rispetto a 30 anni fa è che siamo più ricchi o forse solo più disposti a spendere in beni non di prima necessità come le moto

Facciamo un altro paragone, quanti avrebbero sborsato l'equivalente di 3000 € per una bici, diciamo 20 anni fa non un secolo fa? Bè adesso è normale, anzi appena sufficiente! Non è la durata del mezzo il limite, si cambia perchè tutto è più veloce.
No, le moto no, si andava più forte negli anni '80 con moto meno performanti ma molto più liberi
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 15:29   #33
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

che le plastiche siano eterne non lo so e, personalmente, non ci metterei la mano sul fuoco, però, sono sicuro che siano trattate e protette meglio di certe altre parti in lega di alluminio.. vedi i cerchi a raggi...........................
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 15:39   #34
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

di fatto al giorno d'oggi, risolti i problemi di usura sia meccanica che estetica, si sono sostituiti i piccoli guasti derivanti dalla complicazione e aggiunta di millemila cose per lo piu' inutili.
Praticamente nessuno cambia una moto o una auto perche' "e' finita" per usura. La si cambia sempre molto prima, e le nostre moto e auto coccolate con tagliandi ipercostosi e ritenute obsolete a 100.000 km finiscono allegramente la loro vita dopo altri 15 anni in qualche paese arabo o all'est europa, con 500.000 km e con un cambio olio ogni ....100.000!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 16:01   #35
la-sfinge
Mukkista doc
 
L'avatar di la-sfinge
 
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.858
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wilhitch Visualizza il messaggio
Oggi non può più essere così, perchè ormai la moto è un bene a cui molti possono accedere, una volta non era così. Oggi la gente può cambiare moto ogni 2 anni (e mi pare che qui dentro ce ne siano un bel po'...) invece una volta uno comprava una moto e se la teneva finchè non scoppiava del tutto.
Se una volta facevano dei dischi freno di spessore di 1cm (sparo...) adesso li fanno di 5mm, perchè DEVONO essere cambiati, devono creare il loro indotto che non è principalmente legato alla vendita della moto, ma alla sua assistenza.
.

ubriachi alla tastiera.....

"oggi la gente può cambiare moto ogni 2 anni.."
ma che c..o di film hai visto????????
la-sfinge non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 16:45   #36
Wilhitch
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wilhitch
 
Registrato dal: 27 Aug 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 572
predefinito

Può, non è che deve e di certo non tutti possono. come me e a quanto mi pare di capire anche te e come noi, molti altri qui del forum.
Però mi pare che di persone che la cambiano ogni 2 anni ci siano.. basta guardare l'usato che c'è in giro.. oppure quelli che la cambiano ogni fine garanzia, ci sono.
Beati loro che possono, io me la tengo finchè scoppia.. e poi, scusa, il discorso non è riferito solo ed esclusivamente a bmw. Se ci pensi con un gs, compri 2 v-storm.. quindi..
__________________
R 1200 GS.. superiore alla media, inferiore a nessuno.
Wilhitch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 17:53   #37
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
Cara Mamma Bmw...
….ciao
bella Panda!
sognare non costa nulla
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 18:14   #38
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

ci mettano pure anche la domotica sul gs basta che lo facciano pesare 200 kg invece che 250 con 100cv, questo sì che sarebbe un bel risultato!
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©