1. potrebbe essersi anche deteriorato il sensore del carburante nel serbatoio, prova a verificare con la calcolatrice su un pieno/pieno se più o meno coincide. Se sgarra di molto, allora è deteriorato il sensore (che sui modelli più datati mi pare creasse problemi, prova a cercare).
Appena azzerato andando a velocità costante sui 70km/h, che valore segna??
2. col loro compiuter o con strumenti che si interfacciano al can bus ottieni le versioni installate nelle singole centraline (esempio):
BMS type: BMS-K
MCV: 0.5.8
FSV: 0.77.22
OSV: 2.3.1
Factory I-Level: K024-06-08-500
Actual I-Level: K024-08-08-550
Cluster type: CAN-Kombi H/L
MCV: 0.6.0
FSV: 3.1.2
OSV: 3.3.10
Factory I-Level: K024-06-08-500
Actual I-Level: K024-08-08-550
dove:
The I-level typically looks as follows: K024-09-08-500,
the 1st set ("K024") represent the chassis/build type (K024 represents all CAN-bus enabled models, K2x, K4x, K7x etc.) ,
the 2nd set ("09") represents the year of the release,
the 3rd set ("08") represents the month of the release and
the 4th set ("500") represent a version for that release - a bug fix or update on this could be: K024-09-08-550or K024-09-08-600
Quindi gli scienziati ufficiali che affermano che non si può sapere la versione (come leggo spesso qui), potrebbero documentarsi semplicemente googglando ...
3. le versioni con cui hanno cercato di ridurre i seghettamenti ingrassano più la miscela, e quindi spruzzano più benzina (ad esempio anche sulla multistrada dopo gli aggiornamenti i consumi sono aumentati di un bel pò). Potrebbero averti aggiornato la centralina motore e quindi la mappa ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 05-06-2011 a 12:07
|