Chiudendo, come auspicavo,


la polemica dovuta ad un fraintendimento, torniamo a confrontarci sul piano tecnico.
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
..... Il divieto avrebbe una sua motivazione (che non equivale a una spiegazione) se le regolazioni di fabbrica fossero perfette, ma se dopo aver controllato la fasatura degli alberi a cammes, le valvole, la pulizia dei condotti, l'integrità dei cavi bowden e il corretto posizionamento degli stessi, fatto tutto questo arrivo alla conclusione che l'unica causa rimasta del disallineamento al minimo è imputabile solo alla non corretta regolazione della vite, con grande piacere io intervengo su quella vite e risolvo il mio problema.
|
Ovviamente non sono d'accordo!
Indipendentemente dalle regolazioni fatte in fabbrica, che potrebbero (... ed anche secondo me lo sono) essere sbagliate,
il divieto probabilmente nasce dal fatto che anche un'officina BMW NON ha i mezzi tecnici adeguati ad intervenire in modo tecnicamente corretto su quel particolare, come ho tentato di spiegare con una risposta che riporto più sotto!
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
Del resto l'arroganza e la presunzione della BMW in questa vicenda è sotto gli occhi di tutti: non riconoscono la presenza del problema, vuoi che riconoscano un errore fatto in fabbrica? men che meno!
.....
|
Su tutto questo mi trovi assolutamente d'accordo!!

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
Una tua spiegazione sul perchè del divieto non sono riuscito a coglierla .....
|
... E allora te la ripropongo!!
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
Non è che magari per tarare bene il corpo farfallato c'è bisogno NON di un normale vacuometro, ma di un flussimetro? .....
|
Questo almeno è quello che sono riuscito a capire con quell'unico sgangherato neurone che ancora mi funziona!!
