|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-02-2011, 14:57 | #26 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Porretta Terme 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			si...lo fa....ma è talmete raro e veloce che a parte il primo, o stai lì a fissare per una settimana il caricabatt o lo lasci lì e aspetti di riprendere a girare in moto quando va via la neve!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2011, 15:07 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Oct 2009 ubicazione: Non mi allontano mai dal pianeta Terra 
					Messaggi: 920
				      | 
 
			
			grazie kukky
		 
				__________________...non mi dire che non è possibile...
 R1200GS - '07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2011, 17:54 | #28 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2010 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 365
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pastina  ............ |  Fatto, va che è una meraviglia. La batteria è nel salottino sotto il controllo del manutentore di carica originale che ciclo dopo ciclo simula un viaggio in moto. Spesa totale 10 euro.
		 
				__________________R1200GS ADV LC
 
				 Ultima modifica di Deleted user;  10-02-2011 a 16:08
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2011, 14:50 | #29 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Mar 2010 ubicazione: Altamura citta del pane 
					Messaggi: 50
				      | 
				 ctek xs 800 
 
			
			Salve a tutti, qualcuno sa' dirmi qualcosa a riguardo!!! E' un buon caricatore di batteria???
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2011, 16:18 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2007 ubicazione: boxerrandagio 
					Messaggi: 1.106
				      | 
				 batteria 
 
			
			ieri ho messo in moto la mia mukkona e niente la batteria è ko  
posso attaccare i cavi della macchiana alla moto o rischio di fondere tutto?merci  
				__________________GS 1200 ADV "La scelta Finale"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-02-2011, 20:19 | #31 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Dec 2009 ubicazione: Altamura 
					Messaggi: 298
				      | 
				 mantenitore di carica e vita tecnica batteria 
 
			
			scusate ragazzi ho una domanda alla quale io non so dare risposta: i cicli di carica e scarica e ricarica e ririscarica del mantenitore di acrica della batteria accorciano la vita tecnica della stessa? nel senso, se una batteria ha x cicli di carica e poi muore, il mantenitore può accellerare questo processo?grazie a chi mi risponedrà
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-02-2011, 06:36 | #32 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2009 ubicazione: Ancona 
					Messaggi: 90
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SETTO1200  Salve a tutti, qualcuno sa' dirmi qualcosa a riguardo!!! E' un buon caricatore di batteria??? |  Comprato già da un anno..attaccato alla mia mukka Moby D....e và alla grande! 
Ottima spesa...per lo più con 8 € ho comprato la presa originale CTEK da attaccare direttamente alla presa di corrente ausiliaria sul carter...Ciao.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2011, 16:05 | #33 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 15 Jun 2009 ubicazione: tra Cremona e Piacenza 
					Messaggi: 314
				      | 
 
			
			Secondo Inverno con due mucche diverse    e il caricabatterie del Lidl da 16€ è fantastico. Spenta ad ottobre, collegato lo stesso giorno e ieri è partita al primo colpo anche se la mucca è al coperto ma all'aperto  
				__________________MTS V4S Full EX R1250GSHP EXLC MY2017 Excl. KTMEXC400 EX LCMY2013 EX MY2010 e MY2007 e altre 50 moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-02-2011, 16:17 | #34 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.484
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Lordmastro  scusate ragazzi ho una domanda alla quale io non so dare risposta: i cicli di carica e scarica e ricarica e ririscarica del mantenitore di acrica della batteria accorciano la vita tecnica della stessa? nel senso, se una batteria ha x cicli di carica e poi muore, il mantenitore può accellerare questo processo?grazie a chi mi risponedrà
 |  no, perche' un ciclo di carica e scarica si intende completo.E' come prendere un secchio svuotarlo e riempirlo. 
Invece per fare un paragone, il mantenitore e' come avere un rubinetto che sgocciola dentro un secchio che ha un buchino sul fondo in modo da mantenere il livello costante. Il mantenitore non accorcia mai la vita, anzi la allunga, perche' non la stressa con grandi correnti, bensi' con un "rivoletto " tanto per restare in ambito "idrico"
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2011, 13:57 | #35 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 19 Nov 2007 ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C 
					Messaggi: 523
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da BMWiaggiatore  Comprato già da un anno..attaccato alla mia mukka Moby D....e và alla grande!Ottima spesa...per lo più con 8 € ho comprato la presa originale CTEK da attaccare direttamente alla presa di corrente ausiliaria sul carter...Ciao.
 |  Ciao, 
quindi il mantenitore di carica CTEK XS0.8 o XC800 (XS800 non esiste più) comprando lo spinotto adatto può essere collegato direttamente alla presa accendisigari delle BMW giusto?
		 
				__________________Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi
 
				 Ultima modifica di Ansid;  24-02-2011 a 13:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2011, 15:31 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2006 ubicazione: パドバ 
					Messaggi: 10.694
				      | 
 
			
			quoto aspes, le batterie al piombo soffrono per le scariche profonde, questi aggeggi ne allungano la vita, anche con un po' di desolfatazione
		 
				__________________女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
 Hanno fatto un deserto, lo hanno chiamato pace
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2011, 15:55 | #37 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 23 Feb 2011 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 13
				      | 
 
			
			io utilizzerò quello della mia Harley, devo trovare l'adattatore per la presa BMW; qualcuno di voi l'ha già acquistata a Roma?
 Grazie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-02-2011, 22:08 | #38 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2010 ubicazione: su al nord 
					Messaggi: 66
				      | 
				 novità 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 21:44 | #39 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2009 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 444
				      | 
				 ADV e mantenitore BMW in disaccordo? 
 
			
			Ciao ragazzi, venerdì è arrivata la mia nuova ADV e, vista l' abbondante elettronica, e giusto per continuare la tradizione delle tre venute prima di lei, le faccio sempre ciucciare il mantenitore. Il problema che con lei si comporta diversamente: con le altre partiva dalla rossa e gradualmente arrivava alla verde 3/3, per poi restarci. Con la GS sembra scemo: parte dalla rossa, poi passa alla 1/3, resta un pó e torna alla rossa; così per 5 volte, finchè ho deciso di staccarlo per paura. Questo è successo ieri; oggi ho voluto ridar lui una chance, ma anche questa incerta: partenza dalla rossa, poi in sequenza fino alla 3/3 dove v'è rimasta per 5 minuti; ovviamente pensavo si fosse stabilizzato, proprio come in passato. Al momento di dare l'ultimo sguardo si spengono tutte le spie, tranne quella verde dell' accensione dell' apparecchio. Sono rimaste spente 10 sec. per poi ripartire dalla rossa e via via fino alla 3/3; quindi l' ho staccato di nuovo. Lunedì ho il tagliando dei 1000 e ho già esposto la cosa: vogliono che porti il mantenitore così lo controllano. Tuttavia vorrei che mi raccontaste come funziona, precisamente il vostro mantenitore, giusto per capire i movimenti delle vs spie. Grazie a tutti!   
				__________________R 1150 R in cielo
 R 1200 ST
 R 1200 RT
 R 1200 GSA RnineT R18B
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 22:01 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2009 ubicazione: Altovicentino 
					Messaggi: 599
				      | 
 
			
			ma perchè usate il manutentore e vi fate 'sti problemi? una batteria nuova mediamente dura 2/3 anni e prima di lasciarti a piedi in cima al K2 te lo fà sapere con qualche messa in moto "indecisa", come ho già detto la mia dopo i 4 mesi di letargo invernali a marzo è partita al primo colpo ed ha già quasi 2 anni, boh?
		 
				__________________Ciao
 Massimo
 ----------------------
 CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 22:08 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2008 ubicazione: Castelli Romani 
					Messaggi: 1.815
				      | 
				 collegalo prima di togliere la chiave 
 
			
			mi hanno spiegato e l'ho provato che se togli la chiave e poi colleghi il manutentore, la presa si isola dopo pochi secondi.Quindi prova a collegarlo prima di bloccasterzo e via la chiave e dovrebbe funzionare, almeno sulla mia GS '08 è così.
 
				__________________FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 22:10 | #42 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2009 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 444
				      | 
 
			
			Risposta ovvia! La mia è un' abitudine e non un problema. Voglio solo vedere di capire il funzionamento del mantenitore!!
		 
				__________________R 1150 R in cielo
 R 1200 ST
 R 1200 RT
 R 1200 GSA RnineT R18B
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-05-2011, 22:12 | #43 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2009 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 444
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frank50  mi hanno spiegato e l'ho provato che se togli la chiave e poi colleghi il manutentore, la presa si isola dopo pochi secondi.Quindi prova a collegarlo prima di bloccasterzo e via la chiave e dovrebbe funzionare, almeno sulla mia GS '08 è così.
 |  Grazie Frank! Lo attacco sempre a chiave tolta e dopo 10 minuti che è spenta.
		 
				__________________R 1150 R in cielo
 R 1200 ST
 R 1200 RT
 R 1200 GSA RnineT R18B
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2011, 00:22 | #44 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jan 2008 ubicazione: Bassano del G/esse, Regio X Venetia et Histria. 
					Messaggi: 628
				      | 
 
			
			Il manutentore ha il compito di caricare e scaricare ciclicamente la batteria, i led indicano lo stato del ciclo.... Concordo con chi dice che il manutentore non serve a niente, nonostante anch'io lo utilizzi costantemente, tutte le betterie mi sono durate max 2 anni e mezzo, addirittura ai miei amici di merende che utilizzano la moto come me (e non hanno il manutentore) la batteria spesso é durata di piú.
 Continuo ad usarlo perché mi da una certa tranquillità psicologica ma ho sempre l'impressione di consumare elettricitá per niente.
 
				__________________BMW R80G/S ParisDakar 999 "Scottona"
 Ducati M900 '95 "Valvoloni & Carb."
 Sherco ST290 "Stambecco"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2011, 11:54 | #45 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2009 ubicazione: gaggio montano BO 
					Messaggi: 381
				      | 
 
			
			usato sul gs 05 dopo che la batteria mi fece cilecca con regolarità nei we invernaliho dato via la moto con ancora la batteria originale ed è sempre partita al primo colpo
 sull'ADV lo uso con le stesse modalità come da istruzioni
 prima si gira la chiave e si accende il quadro poi si attacca l'apparecchio che lampeggia tutto, infine si stacca la chiave e rimane la luce rossa della batteria "scarica"
 quando arriva al verde 3/3 dopo un pò ricomincia il ciclo
 che ricominci prima di arrivare al massimo mi pare strano
 
 lampsss
 
				__________________BMW GS1300 light white
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2011, 12:07 | #46 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2009 ubicazione: Mantova 
					Messaggi: 444
				      | 
 
			
			Pare strano pure a me gicapi! Per questo voglio sapere da un pó di gente il comportamento delle spie! Non vorrei che alla base ci siano anomalie.
		 
				__________________R 1150 R in cielo
 R 1200 ST
 R 1200 RT
 R 1200 GSA RnineT R18B
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2011, 12:44 | #47 |  
	| m'è passato 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2006 ubicazione: OVADA 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Confermo il collegamento a quadro inserito per la certezza del mantenimento.Consiglio di utilizzarlo solo nei periodi freddi e di non utilizzo della Sig.ra GS senza l'attivazione dell'antifurto.
 
 Buoni GSkm a tutti
 
				__________________GS 1200 R ADV "11 By EQUIPE
 GS 1150 R ADV "05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2011, 13:34 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 May 2007 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 171
				      | 
 
			
			Anch'io ho lo stesso problema di Motovolante. La mia è una 1200 ADV immatricolata ad Aprile di quest'anno.
 Con le precedenti 1150R e 1150GS ADV non ho mai avuto questo problema. Toglievo la chiave dal quadro, attaccavo il mantenitore di carica e via.
 Con la 1200, stessa procedura, ma poi inizia subito il balletto delle lucine...
 
 Il mantenitore, personalmente, lo reputo una necessità. Le due 1150 se rimanevano ferme per più di 15 giorni immancabilmente mandavano giù la batteria e non ne volevano sapere di partire.
 Per lo meno l'alloggio della batteria sul 1200 è stato rivisto e non c'è più bisogno di smontare mezza moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2011, 16:36 | #49 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 15 Aug 2010 ubicazione: Dalmine 
					Messaggi: 110
				      | 
 
			
			Potresti avere la batteria difettosa, sembrerebbero , da come li hai descritti, cicli di desolfatazione (previsti da manualetto manutentore) ma essendo la batteria praticamente nuova, significa che é difettosa.Comunque il manutentore serve forse sopratutto a questo, poiché in officina il conce puó verificare che é stato usato, la mamma BMW ti garantisce 2 anni la batteria, quindi se a 23 mesi e 29 giorni ti molla la cambia la mamma e gratis, altrimenti te la cambi tu e te la paghi.
 Io lo uso sempre, anche quando arrivo a casa di notte tardi e riprendo la moto al mattino dopo, la faccio dormire con il manutentore. Male non gli fa ... se poi non gli fa neppure bene non so, comunque mi preserva la garanzia .
 Bye Bye
 
				__________________R 1200 GS ADV '08
 chi vuol esser lieto sia ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-05-2011, 18:24 | #50 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Dec 2008 ubicazione: Olevano Romano 
					Messaggi: 133
				      | 
 
			
			Proprio stamani mi è arrivato l'optimate 4 dual program quindi in teoria compatibile con il canbus.Stasera lascierò il mantenitore collegato alla moto (R1200GS fine 2008) sulla presa di bordo a quadro spento e con allarme disattivato. Sono proprio curioso di sapere se darà anche a me dei problemi.
 In extremis ho sempre un altra presa sotto la sella collegata direttamente alla batteria.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |  |     |