Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2005, 12:03   #1
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

L'importante non andare in moto nella fase attiva dell'ernia, onde non provocare ulteriore apertura tra le vertedre con possibile versamento del midollo osseo.
Per i casi freschi è valida la soluzione della OzonoTerapia, si fà punturando direttamente sull'ernia, causandone il ritiro e la liberazione dello spazio vertebrale.

Consiglio parere medico ortopedico specialista in queste sintomatologie.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 12:37   #2
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino
L'importante non andare in moto nella fase attiva dell'ernia, onde non provocare ulteriore apertura tra le vertedre con possibile versamento del midollo osseo.
EHHH?
Fase attiva dell' ernia?
Apertura tra le vertedre?
VERSAMENTO DEL MIDOLLO OSSEO????????

AGGGHHHH!!!!!
presto: una borsa del ghiaccio, anzi: un container di ghiaccio secco, Merlino e' andato in overboost cerebrale)))

Mode serio "on": l' ernia discale L%-S1 ce l' abbiamo praticamente tutti, passati i 30 anni, e' asintomatica nella stragrande maggioranza dei casi, a meno che nonsi intrufoli nel forame di coniugazione(tra due vertebre) andando a comprimere le radici posteriori del nervo spinale che fuoriesce a quel livello.
La fase attiva dell' ernia non esiste, possono esistere delle poussées artosiche a carico delle articolazioni interapofisarie posteriori, le quali si possono risolvere o con una infiltrazione o con una settimana di cortisonici.
Bisogna poi vedere se il nostro baldo amico e' sintomatico oppure no, ma se si escludono segni di sofferenza neurogena(parestesie, ipostenia muscolare, etc.), possiamo concludere che l' ernia non sta dando fastidio. Rimane poi da vedere quale localizzazione ha il dolore: se si tratta di lombalgia, lombo-sciatalgia, cruralgia o sciatalgia pura.
Nella nostra casistica, l' 80% delle lombalgie ed il 60% delle lombo-sciatalgie, originano per un disturbo funzionale a livello della cerniera dorso lombare, vale a dire a livello della undicesima-dodicesima vertebra toracica.
Per finire, direi che la moto sconsigliabile e' quella che faccia mantenere al busto una posizione eretta, prediligere quindi la inclinazione in avanti del busto.
Per quanto concerne il potenziamento degli addominali, recente acquisizioni lo sconsigliano in tutte le forme di "back pain".
Gli esercizi da preferire sono quelli fatti, in assenza di gravita', nell' acqua, poi, ovviamente, c'e' il m etodo mcKenzie con tutti i suoi esercizi volti alla rieducazione propriocettiva.
Tanto dovevasi.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 13:12   #3
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.223
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
...Per finire, direi che la moto sconsigliabile e' quella che faccia mantenere al busto una posizione eretta, prediligere quindi la inclinazione in avanti del busto...
in possesso dell'ernia in questione non posso fare altro che confermare!
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 13:16   #4
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Gary, ora che sono di nuovo a temperatura normale, io dovrei dare via la Rt perchè si guida in modo eretto ???

Ti prego non resuscitarmi una scimmia con iniezioni di bisogno medico
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 14:34   #5
goia
Mukkista
 
L'avatar di goia
 
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
predefinito

Riscontratami dopo RMN, fatta così tanto per scrupolo, estesa ernia L5-S1.
Che dirvi ? che la gamba mi fa male, che alzare la tavoletta del water è un problema, che il piede sovente formicola oppure si addormenta, che a volte mi sembra di avere tra il ginocchio ed il malleolo un tirante un pò troppo tirante. Così via di Voltfast e almeno per un giorno i fastidi/dolori passano e si può anche partecipare al Chianina, in attesa di sapere quale soluzione adottare per risolvere il problema. Ah dimenticavo, intanto continuo ad andare in moto, non posso farne a meno, anche perchè spesso a camminare ho più fastidio.
__________________
R 1200 RT
goia non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 15:55   #6
marci72
Mukkista doc
 
L'avatar di marci72
 
Registrato dal: 26 Jan 2005
ubicazione: Modena
Messaggi: 2.246
predefinito

non pensavo fossimo in così tanti....

io pure infatti: ernia centrale L5-S1.
Nel mio caso è un po' limitante per gli sport "attivi" (ho avuto problemi sia a giocare a calcio che sciando), ma, per fortuna non mi ha dato mai fastidio in moto. Per quanto mi riguarda, l'unica cosa da fare a detta di 3 ortopedici è fisioterapia durante le fasi acute e in generale esercizi per mantenere un buon tono muscolare nella fascia addominale. La miglior cosa che posso fare è andare in piscina 2/3 volte settimana durante la pausa pranzo.
__________________
Running GURU secondo Mad Mat
marci72 non è in linea  
Vecchio 01-12-2005, 12:42   #7
goia
Mukkista
 
L'avatar di goia
 
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da goia
Riscontratami dopo RMN, fatta così tanto per scrupolo, estesa ernia L5-S1.
Che dirvi ? che la gamba mi fa male, che alzare la tavoletta del water è un problema, che il piede sovente formicola oppure si addormenta, che a volte mi sembra di avere tra il ginocchio ed il malleolo un tirante un pò troppo tirante. Così via di Voltfast e almeno per un giorno i fastidi/dolori passano e si può anche partecipare al Chianina, in attesa di sapere quale soluzione adottare per risolvere il problema. Ah dimenticavo, intanto continuo ad andare in moto, non posso farne a meno, anche perchè spesso a camminare ho più fastidio.
risolto con l'intervento, un mese di lombostato,ora nuoto e ginnastica posturale comunque, che dire sono rinato.Ah dimenticavo dopo 20 gg sono tornato in moto.
__________________
R 1200 RT
goia non è in linea  
Vecchio 08-12-2005, 11:55   #8
hal
Mukkista in erba
 
L'avatar di hal
 
Registrato dal: 22 Mar 2005
ubicazione: genova est
Messaggi: 361
predefinito

Ho avuto due operazioni per E.D. La prima L4/L5e la seconda + S1, nonchè una frattura antero superiore di L2.
Andando con postura allungata (Ducati ST) non ho mai avuto problemi;
ora con il GS 1200 un pò di doloretti lombari ogni tanto si fanno sentire.
Penso comunque che per me non sia tanto l' andare (15000 Km all'attivo da Maggio) quanto il modo di salire sulla mucca.
Non essendo un 'tedesco' e per le operazioni suddette ho parziale difficoltà a sollevare l' arto inferiore Dx, salgo sulla moto con il cavalletto laterale e poi mi metto dritto praticamente forzando col bacino.
Questo fa sì che ogni tanto, specialmente con tempo inclemente (sarà?) spuntano i doloretti. (PRESUMO, non ho la certezza).
Mi ricordo 'ai tempi', di quando facevo trial con un Ossa prima, Bultaco poi, che mettendole in moto standoci seduto o in piedi, mi venivano dolori (in seguito constatata discopatia lombare), i dolori erano scomparsi mettendola in moto diversamente.
Proverò con la mucca a partire alla 'Texana' ossia dal cavalletto centrale.
VEDREMO !
__________________
Mach III H1D Sherpa T Morini 250 J GPZ 550 Dominator R1200R lc
...quelle rimaste...
hal non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 16:31   #9
mauro 59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: chieti
Messaggi: 94
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
EHHH?
Fase attiva dell' ernia?
Apertura tra le vertedre?
VERSAMENTO DEL MIDOLLO OSSEO????????

AGGGHHHH!!!!!
presto: una borsa del ghiaccio, anzi: un container di ghiaccio secco, Merlino e' andato in overboost cerebrale)))

Mode serio "on": l' ernia discale L%-S1 ce l' abbiamo praticamente tutti, passati i 30 anni, e' asintomatica nella stragrande maggioranza dei casi, a meno che nonsi intrufoli nel forame di coniugazione(tra due vertebre) andando a comprimere le radici posteriori del nervo spinale che fuoriesce a quel livello.
La fase attiva dell' ernia non esiste, possono esistere delle poussées artosiche a carico delle articolazioni interapofisarie posteriori, le quali si possono risolvere o con una infiltrazione o con una settimana di cortisonici.
Bisogna poi vedere se il nostro baldo amico e' sintomatico oppure no, ma se si escludono segni di sofferenza neurogena(parestesie, ipostenia muscolare, etc.), possiamo concludere che l' ernia non sta dando fastidio. Rimane poi da vedere quale localizzazione ha il dolore: se si tratta di lombalgia, lombo-sciatalgia, cruralgia o sciatalgia pura.
Nella nostra casistica, l' 80% delle lombalgie ed il 60% delle lombo-sciatalgie, originano per un disturbo funzionale a livello della cerniera dorso lombare, vale a dire a livello della undicesima-dodicesima vertebra toracica.
Per finire, direi che la moto sconsigliabile e' quella che faccia mantenere al busto una posizione eretta, prediligere quindi la inclinazione in avanti del busto.
Per quanto concerne il potenziamento degli addominali, recente acquisizioni lo sconsigliano in tutte le forme di "back pain".
Gli esercizi da preferire sono quelli fatti, in assenza di gravita', nell' acqua, poi, ovviamente, c'e' il m etodo mcKenzie con tutti i suoi esercizi volti alla rieducazione propriocettiva.
Tanto dovevasi.
100% e aggiungo che il primo specialista da consultare "dovrebbe" essere il medico FISIATRA a meno che il caso non è di sicuro interesse chirurgico (neurochirurgo).Da fisiatra curo atleti e non con questa diagnosi e ricordo che i vari casi non sono quasi mai sovrapponibili e che spesso l'ambito clinico è interdisciplinare e quindi non si deve MAI generalizzare. Lamps
mauro 59 non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 18:18   #10
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Eccomi!!!

...ma che cazz applaudo??? ...e ho solo 22 anni ...vabbè...

...l'ernia ce l'ho tra l'ultima vertebra e l'osso sacro, non mi ricordo la sigla, comunque...

...in moto ZERO PROBLEMI...sia come posizione che come vibrazione del motore nulla, anzi a volte mi fa passare il male...meglio di così...

...mentre per esempio in auto a volte non posso proprio stare seduto dal dolore localizzato soprattutto a livello della gamba destra, ginocchio in precisione...

Antiinfiammatori non mi hanno fatto nulla...nè quelli orali nè quelli con la siringa...zero...

Un pò sono migliorato andando da un chiropratico e facendo ciclette, tanta cilcette, CHILOMETRI di ciclette...e in effetti fa molto, sento giusto un pò di male quando cambia il tempo per via della pressione atmosferica e stronz@te del genere...EHI!!!! Sono sensitivo!! Posso andare in tv!

...comunque in moto nessun problema...vai tranquillo!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster

Ultima modifica di Janno; 19-09-2005 a 18:20
Janno non è in linea  
Vecchio 19-09-2005, 23:18   #11
MAXR100CS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di MAXR100CS
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Mercatale Val di Pesa
Messaggi: 247
predefinito

Presente!!
2 ernie lombari e una vertebra dorsale spostata. (sigh!)

In passato ho avuto parecchi problemi anche ad andare in moto.
Poi ho scoperto, grazie anche alla lettura di un vecchio librettino dal titolo "star bene in moto" dedicato proprio all'esercizio fisico propedeutico all'attività motociclistica, che con alcune moto quasi sto meglio che a starmene in piedi.
Mi riferisco alle cosiddette "sport tourer", tipo BMW R1100S e R1100RS, Ducati ST, Honda VFR
La postura è moderatamente inclinata in avanti, quanto basta per scaricare gran parte degli urti e del carico sugli avambracci senza essere sacrificata per la cervicale (altro problemino per noi quasi nonni in anticipo).
Le moto con cui mi trovo peggio, da questo punto di vista, sono gli scooter / Vespa
In questo caso, come nel caso ancor peggiore delle custom, il peso grava tutto sulla colonna vertebrale che, pian pian, si schiaccia su se stessa avvicinando ancora di più le vertebre.
Con le enduro bisogna cercare di stare parecchio in piedi, scaricando su questi le forze che altrimenti si concentrerebbero proprio sulla verticale della colonna vertebrale.

Personalmente sono molto sensibile ai differenti tipi di moto: mi stanco e provo maggiori problemi di dolore vertebrale facendo 100km con la Vespa che non facendone 1000 con la VFR.
__________________
BMW R1150 GS ADV - Ducati 916
http://www.chianti-tuscany.it
MAXR100CS non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 20:05   #12
Lilith
Moderatrice
 
L'avatar di Lilith
 
Registrato dal: 14 Jul 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 2.816
Red face

Quote:
Originariamente inviata da Janno
Eccomi!!!

...ma che cazz applaudo??? ...e ho solo 22 anni ...vabbè...

...l'ernia ce l'ho tra l'ultima vertebra e l'osso sacro, non mi ricordo la sigla,
L5 S1 propio come checco
__________________
il silenzio ha il rumore del passato
- tastiera! + moto!!!
Lilith non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 20:07   #13
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lilith
L5 S1 propio come checco
Allora checco vai tranquillo...in moto zero problemi!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 20:09   #14
Motorrad56
Mukkista doc
 
L'avatar di Motorrad56
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
predefinito

Curati e speriamo che sia una cosa lieve.
Con l'auspicio che tu possa salire al più presto su una mucca.
Motorrad56 non è in linea  
Vecchio 01-12-2005, 07:30   #15
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

In merito alle ernie lombo-sacrali vi consiglio di rileggere il mio post all' inizio del 3D, ricapitolando vi ri-dico che, sopra i 30 anni di eta', a causa della forza di gravita', circa l'80% della popolazione ha una ernia od una protrusione discale L5-S1 ed L4-L5, le quali, frequentemente non danno assolutamente pproblemi in quanto si tratta di una situazione parafisiologica.
Per quanto riguarda la posizione ideale in moto per chi ha problemi di schiena, paradossalmente, la posizione caricata in avanti delle supersportive e' la migliore in quanto vengono scaricati meglio i microtraumi dovuti alle irregolarita' del fondo stradale e la posizione peggiore e' quella delle custom-cruiser dove si viaggia con la schiena praticamente perpendicolare al suolo.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 20:09   #16
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Caspita, ed io che pensavo fosse un forum di motociclisti...
Auguri a tutti !
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 01-12-2005, 00:22   #17
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Mi sa che in questo topic batteremo qualche record di presenze!

Nel 1994 mi fu diagnosticata una "spondilosi L5-S1 con riduzione dello spazio intersomatico e compressione del sacco durale, disidratazione ecc".
Sentivo "scariche elettriche" che partivano dalla schiena e arrivavano fino agli alluci! Tutto ciò spesso mi costringeva a lunghi periodi di degenza, iniezioni di Feldene e Muscoril, dolori lancinanti. Quindi....moto venduta!
Tra gli specialisti, notai due correnti di pensiero: c'era chi favorevole all'intervento chirurgico, seppur ritenendolo non risolutivo, chi invece più propenso alla ginnastica correttiva.
Scelsi la seconda opzione, senza però risolvere un gran che.
Il calvario durò fino al 1997, quando mi fu consigliato da un parente, di recarmi presso lo studio di un bravo osteopata, quì in Umbria. Le applicazioni consistevano nel provocare piccoli spostamenti alla colonna ed agli arti, al fine di ripristinare un atteggiamento posturale corretto.
Già dalla prima seduta, notai enormi miglioramenti, tant'è che poco tempo dopo ripresi anche ad andare in moto, a fare sport e tutto ciò che facevo prima.
Adesso, una volta all'anno, vado a farmi rimettere tutte le ossa in fila....un tagliando insomma! Nel mio caso è stato davvero una manna dal cielo!
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 08:29   #18
Adelmos
Mukkista in erba
 
L'avatar di Adelmos
 
Registrato dal: 10 Nov 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 409
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
Mode serio "on": l' ernia discale L%-S1 ce l' abbiamo praticamente tutti, passati i 30 anni
In caso di ernia C5 - C6, diagnosticata con RMN e EMG, parestesie al 3° e 4° dito mano dx e dolore persistente in zona scapolare, pensi che alla lunga l'intevento sia inevitabile? Voglio dire visti i grossi problemi causati dall'uso del casco...
__________________
Ma BRAAAVOOOOO!!.....
Adelmos non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 09:44   #19
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Adelmos
In caso di ernia C5 - C6, diagnosticata con RMN e EMG, parestesie al 3° e 4° dito mano dx e dolore persistente in zona scapolare, pensi che alla lunga l'intevento sia inevitabile? Voglio dire visti i grossi problemi causati dall'uso del casco...
dovresti fare una EMG(elettromiografia con elettroneurografia)per verificare se veramente c'e' sofferenza neurogena, dopodiche' bisogna vedere se l' ernia va a comprimere le radici emergenti da c5-c6 o meno. In ogni caso, un esame di medicina manuale potrebbe essere utile a dimostrare eventuali problemi ed eventualmente vedere se un trattanìmento manipolativo potrebbe risolvere il tuo problema
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 20-09-2005, 10:29   #20
Pippo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2005
ubicazione: Casalecchio di Reno (BO)
Messaggi: 136
predefinito

Eccomi!!!

Due ernie, di cui una espulsa.
Ho fatto in day hospital una piccola operazione (dolorosissima): mi hanno siringato direttamente l'ernia con l'ozono.
La sciatica pero' non e' passata, e così mi sono rivolto ad un centro medico specializzato nelle cure agli sportivi.
Dopo un ciclo di laser, e uno di ginnastica (che continuo giornalmente a casa - addominali tutti i giorni e altri esercizi), sto molto meglio. La sciatica e' passata (ed e' stato un gran sollievo ), e giro in moto con la mia nuova r850r senza particolari fastidi
__________________
BMW R850R
Pippo non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 13:11   #21
Bullock
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bullock
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 451
predefinito

Ecco cosa sono i dolori alla schiena dopo 30 km di RT... ieri ho fatto una RM dorsale e lombo sacrale, questi i risultati :lieve scoliosi destroconvessa del segmento rachideo di passaggio dorsolombare; marcata accentuazione della cifosi fisiologica rachidea dorsale con assenza di alterazione dell'intensità del segnale del midollo, di protusioni ed ernie discali; sensibile riduzione della lordosi fisiologica rachidea lombare con modesta anterospondilolistesi del soma S1 ed assenza di alterazione dell'intensità del segnale del midollo; building mediano del disco intervertebrale compreso L3-L4; protusione mediana del disco intervertebrale compreso fra L4-L5; ernia, mediana e paramediana sinistra, del disco intervertebrale compreso fra L5-S1; diametri del canale ridotti nei tratti esaminati in assiale.
a me sembra un bollettino di guerra adesso faccio vedere il tutto ad un ortopedico, ma se c'è qualcuno che può darmi qualche suggerimento sul da farsi mille grazie in anticipo
Bullock non è in linea  
Vecchio 30-11-2005, 13:34   #22
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bullock
lieve scoliosi destroconvessa del segmento rachideo di passaggio dorsolombare; marcata accentuazione della cifosi fisiologica rachidea dorsale con assenza di alterazione dell'intensità del segnale del midollo, di protusioni ed ernie discali; sensibile riduzione della lordosi fisiologica rachidea lombare con modesta anterospondilolistesi del soma S1 ed assenza di alterazione dell'intensità del segnale del midollo; building mediano del disco intervertebrale compreso L3-L4; protusione mediana del disco intervertebrale compreso fra L4-L5; ernia, mediana e paramediana sinistra, del disco intervertebrale compreso fra L5-S1; diametri del canale ridotti nei tratti esaminati in assiale.
a me sembra un bollettino di guerra adesso faccio vedere il tutto ad un ortopedico, ma se c'è qualcuno che può darmi qualche suggerimento sul da farsi mille grazie in anticipo
Dove abiti?
vai sul sito www.aimm.it, cerca un medico che abita vicino a te nella lista dei membri ed affidatici con fiducia. Il gergo medico iniziatico spesso sconcerta, in realta', la situazione descritta non e' poi cosi' seria e comunque no ortopedici, assolutamente!
Il medico da consultare e' il fisiatra oppure il medico di medicina manuale.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©