Visto che mi tirate dentro mi ci infilo
Forse sono l'unico che ha avuto LT, Gs 1200 e ora RT 1200.
X Ricky vierventiler non sono un dentista (senza offesa per i dentisti), saluto sempre, mi sembra che alla randamaratona o in altri giri erano più le volte che ti vedevo dietro che davanti.
Partiamo dall' LT che dire comoda, i passi alpini si fanno, sui tornanti stretti occorre tecnica perchè il passo è quello che è e il peso pure.
Protezione cinque stelle, consumi 2 stelle, freni tre stelle ( a volte allungava in frenata decisa maledetto software dell' ABS) si va con un buon passo ma non bisogna esagerare l'ho venduta per due motivi frenata inadeguata al mio utilizzo e mia moglie soffriva di mal di moto.
GS 1200 motore 4 stelle, ciclistica 4 stelle, protezione tre stelle, sui passi alpini e tornanti magnifica, sia per scelta dei rapporti , sia per agilità e tenuta venduta perchè la mia aveva il motore che non girava bene,nonstante ben tre aggiornamenti della centralina quindi prima di avere sorprese l'ho fatta fuori.
RT 1200 ciclistica quasi identica alla GS un pelino meno agile causa maggior peso sull'anteriore e inclinazione forcelle, sui passi alpini si difende bene l'avrei preferita con i rapporti un pelino più corti puoi tenere il passo di un GS 1200 anche con uno bravo sopra.
Dove invece è superiore al GS è nel misto medio dove puoi tirare le curve con più cattiveria e sicurezza di un GS 1200, comunque motore 4 stelle, ciclistica 4 stelle, protezione cinque stelle.
L'unica cosa che cambierei non avendo l'ESA sono gli ammortizzatori, per come vado io sono una vera schifezza, per ora li sopporto.
Il motore come regolarità di funzionamento ed erogazione mi sembra meglio, d'altronde hanno cambiato alberi a camme, pistoni, software di gestione e non so cos'altro.
Questo è tutto
Una tripla w a tutti
__________________
PAST R1200GS Adventure 30th
EX KTM 1190 R+GS1150 Adventure
KTM 1290 Superadventure
Ultima modifica di caribù; 15-09-2005 a 15:37
|