Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2011, 11:40   #1
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Quello scherzo del minimo accelerato sui 1200 gt dal 2006 al 2007, lo faceva l'airbox difettoso , in particolare il motorino di regolazione aria minimo che a moto molto calda non richiudeva per bene.
E fu azione di richiamo e sostituito in garanzia.
Dovresti verificare se questo lavoro fu fatto.
Altrimenti per capire bene e toccare con mano si dovrebbe smontare le carenature e il serbatoio e leggere sull'airbox il codice della parte, da li si capisce se è il vecchio del 2006 che presenta (a volte e a caldo) questo problema o se è il nuovo.
Ci siamo passati tutti...
e per me nell'estate del 2008 è stata un'odissea (potrei scrivere 2 pagine di problemi)

p.s.
quando come a quanto l'hai comprata ?
e prima, cosa avevi , e come l'hai data via ??
solo per "statistica... e curiosità.. se non sono troppo invadente...)
Ciao Joc - Grazie!

Ho provato a cercare online nei meandri di Bmw per trovare una sezione richiami dove provare ad inserire il cod. del telaio per verificare i richiami ufficiali ma non l'ho trovata (la sezione..)....

Ho un appuntamento dal concessionario qui a Milano per una verifica il giorno 12/4...il suggerimento mi sarà molto utile...

Nel frattempo sai mica dirmi quali sono i codici 2006 (col problema) e quale quello 2007 (corretto)?? Potrei dare un okkio prima di andare dal conce...sai com'è ...meglio arrivarci preparati...

quanto al "PS" nessun problema...
l'ho presa a Treviso venerdi 18/3, dopo averla vista su Moto.it, dal conce Bmw Mattarollo - l'ho pagata € 9.200 incl. trapasso - è un novembre 2007 con 12800 km (all'acquisto) - full opt. con garanzia "Premium"
La precedente era un Varadero 1000 del 2008 con he ho venduto su Moto.it a 6500 euri a un privato di Sassuolo....

Quanto all'odissea.....beh se hai voglia raccontami un'pò come è andata...sono "tutt'occhi" (sarebbe tutt'orecchie ma essendo un thread..) è sempre utile ed interessante far tesoro delle altrui esperienze... ciaoooo
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2011, 19:30   #2
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.150
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BLACKBRO Visualizza il messaggio
- è un novembre 2007 con 12800 km (all'acquisto) - full opt. con garanzia "Premium"
ciao Black

garanzia premium dovrebbe essere a copertura di difetti anche presso conce a te più comodo, rispetto a TREVISO

quindi potresti rivolgerti tranquillamente alla tua città

il minimo alto potrebbe essere sistemato da un aggiornamento centralina, se solo di minimo si tratta:

il problema airbox, pare fosse dato da una dilatazione/deformazione del materiale a seguito degli sbalzi di temperatura cui viene sottoposto nel corso del tempo
sulla cassa airbox credo siano compresi i motorini di controllo del minimo

non credo esista un vero richiamo con numeri di telaio interessati

le concessionarie conoscono il problema

sulla mia moto, venne cambiato in garanzia (pur essendo la moto fuori garanzia) essendo stato ritenuto potenzialmente pericoloso (se in fase di rallentamento ti rimane accelerata la moto a 3000 giri....); a dire il vero non mi era mai successo di avere la moto accelerata, ma siccome avevo il minimo irregolare (invece che accelerare tendeva a spegnersi) ritennero di procedere così, essendo appunto l'airbox di tipo vecchio e comprensivo di motorini minimo

mi dissero che il cambio con modello nuovo, necessitava comunque di un aggiornamento centralina (e questo non so perchè)

in ogni caso, pagato zero

non tutte le concessionarie hanno applicato pari trattamento ai clienti fuori garanzia

essendo la tua moto in "garanzia premium" ... io proverei, e proverei a sentirne anche più di una qualora la prima officina facesse strane paranoie
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 12:01   #3
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Ciao Tag!!

Grazie!!

Ho l'appuntamento il gg 11/4 dal conce qui a Milano - ho contattato anche il conce di TV che me l'ha venduta perchè oltre alla faccenda del minimo e dei vuoti in accelerazione c'è anche il fatto che mi si è accesa la spia dei freni il giorno dopo che l'ho ritirata mentre mi era stato garantito che erano a posto...comunque molto correttamente si è detto disponibilie a risarcire eventuali spese per la sostituzione delle pastiglie.

La faccenda del rimanere accelerata è strana... ieri mattina niente...ieri sera acceleravo da fermo a 2.800/3.000 giri poi mollavo il gas e...restava a 2.800 giri.... davo colpetto di acceleratore sui 4000 e mollando ritornava ai 1000 giri normali.....
stamattina ...niente....solo i vuoti in ripresa....apri il gas non succede niente per un paio di secondi e poi "spara via" come se avessi il turbo....bah! che dire ....sperèm...

Intanto leggendo la risposta che hai dato a Buba per curiosità ho provato anch'io a cambiare il settaggio del precarico ma non ho notato movimenti della ruota....sono evidenti o impercettibili??... non la vedo muoversi...
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 12:22   #4
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.150
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BLACKBRO Visualizza il messaggio
mi si è accesa la spia dei freni il giorno dopo che l'ho ritirata mentre mi era stato garantito che erano a posto...comunque molto correttamente si è detto disponibilie a risarcire eventuali spese per la sostituzione delle pastiglie.
controlla il consumo pastiglie
se il venditore era convinto che fossero a posto, può darsi che si sia logorato un cavetto dei sensori (la spia si accende per "interruzione" del cavo)

anche alla mia era successo che il cavatto anteriore, logorato dalle fascette che lo stringono, segnalasse spia consumo freni, oltretutto in viaggio su e giù per passi alpini con conseguente paranoia psicologica durante la guida

al rientro, siccome mi scocciava un po' anche l'idea che potesse ricapitare, ho preferito escludere questa funzione... scollegato il sensore, uniti i cavetti tra loro, d'ora in avanti il consumo pastiglie lo controlla all'antica... ad occhio; durano molto e non è necessario farlo tutte le settimane...

Quote:
Originariamente inviata da BLACKBRO Visualizza il messaggio
stamattina ...niente....solo i vuoti in ripresa....apri il gas non succede niente per un paio di secondi e poi "spara via" come se avessi il turbo....bah! che dire ....sperèm...
minimo accelerato sulla KGT, di solito è airbox con mappatura

vuoti in ripresa, dipende...
per curiosità dovresti individuare in quale regime ti fa il vuoto
o se te lo fa a qualunque regime
se te lo fa solo quando torni a dare gas dopo averlo mollato (ripresa) o anche in accelerazione da 0 in su


Quote:
Originariamente inviata da BLACKBRO Visualizza il messaggio
Intanto leggendo la risposta che hai dato a Buba per curiosità ho provato anch'io a cambiare il settaggio del precarico ma non ho notato movimenti della ruota....sono evidenti o impercettibili??... non la vedo muoversi...
come scrivevo per Buba
moto sul centrale, settata ad 1 casco
motore acceso e tu in piedi sul fianco sinistro
premi tasto ESA per settare su 2 caschi e dopo la pressione osservi, inginocchiandoti, la molla dell'ammo posteriore
dovresti vedere che si comprime la parte superiore della molla
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:07   #5
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TAG Visualizza il messaggio
controlla il consumo pastiglie
se il venditore era convinto che fossero a posto, può darsi che si sia logorato un cavetto dei sensori (la spia si accende per "interruzione" del cavo)

anche alla mia era successo che il cavatto anteriore, logorato dalle fascette che lo stringono, segnalasse spia consumo freni, oltretutto in viaggio su e giù per passi alpini con conseguente paranoia psicologica durante la guida

al rientro, siccome mi scocciava un po' anche l'idea che potesse ricapitare, ho preferito escludere questa funzione... scollegato il sensore, uniti i cavetti tra loro, d'ora in avanti il consumo pastiglie lo controlla all'antica... ad occhio; durano molto e non è necessario farlo tutte le settimane...



minimo accelerato sulla KGT, di solito è airbox con mappatura

vuoti in ripresa, dipende...
per curiosità dovresti individuare in quale regime ti fa il vuoto
o se te lo fa a qualunque regime
se te lo fa solo quando torni a dare gas dopo averlo mollato (ripresa) o anche in accelerazione da 0 in su

Lo fa spesso quando torni a dare gas dopo una chiusura o partendo da fermo al semaforo....



come scrivevo per Buba
moto sul centrale, settata ad 1 casco
motore acceso e tu in piedi sul fianco sinistro
premi tasto ESA per settare su 2 caschi e dopo la pressione osservi, inginocchiandoti, la molla dell'ammo posteriore
dovresti vedere che si comprime la parte superiore della molla
Adesso apro una cooperativa e forse con l'aiuto ci riesco....too fat for..
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:14   #6
BLACKBRO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 118
predefinito Scusate non c'entra nulla col thread

Volevo solo farvi partecipi....L'AVATAR che uso da sempre è l'immagine del mio Cagnolone Black che proprio ieri l'altro, dopo 11 anni di affetto reciproco, ho dovuto sopprimere perchè, da troppo tempo ammalato, non ce la faceva più..... Credo sia un dolore paragonabile solo alla perdita di una persona cara...
Scusate ancora lo sfogo....
CIAO BLACK
__________________
Guzzi1000SP-HondaVF1000R-Cbr1100xx-R1100RT-HondaPan1300Abs-CBF1000ST-Varadero1000-K1200GT-11/2007
BLACKBRO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 16:07   #7
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.866
predefinito

Mi dispiace...
bella bestia !!!!

coraggio ....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©