Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-09-2005, 23:04   #1
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

davvero singolare
passi dal 1200 al 1150.....
comunque complimenti!!
la RT1150 è davvero molto bella, più bella di quella nuova....
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 23:14   #2
civas
Pivello Mukkista
 
L'avatar di civas
 
Registrato dal: 04 Oct 2003
ubicazione: lecco
Messaggi: 206
predefinito

comunque ottima decisione ma ti consiglio di non provare il 1200 rt senno' ti sentirai costretto a cambiarla di nuovo.
__________________
s 1000 xr

polaris 700
civas non è in linea  
Vecchio 02-09-2005, 23:58   #3
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Complimenti per la moto, é veramente una grande moto e te ne accorgerai man mano che la usi.
Riguardo alla larghezza, vedi lo schemino sul sito BMW: larghezza agli specchietti = 898 mm, mi pare che le borse non aggiungano niente o quasi per cui dovresti essere tranquillo:



E comunque la borsa rigata fa vissuto...

Ti invidio, io avrei sotto mano un'occasione non d'oro ma di platino per passare al 1150, però ora non posso spendere per cui nisba.
Anzi, se qualcuno delle mie parti ne vuole approfittare al posto mio fatemelo sapere, é un 1150 di due anni con 7000 Km veri!
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 03-09-2005, 08:30   #4
cataldos
Mukkista in erba
 
L'avatar di cataldos
 
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
predefinito

grazie Cecco per le misure.

Il cancello ha un metro di spazio utile,quindi togliendo le borse dovrei entrarci
bene,piano piano ovviamente.

Comunque questo conce fuori Napoli,come potete vedere ha diverse moto a prezzi equi e ripeto,è molto disponibile.

Si,è strano passare dal 1200gs all'Rt 1150,ma non vedevo l'ora di avere una moto anche comoda,riparata dal vento dove posso farci tanti km scendendo
col culo riposato e portarmi giacche,bagagli senza penare. inoltre quella rara volta che mia moglie viene con me,ultimamente in Slovenia,sentirla lamentarsi:
Mettendo il top case lei potrebbe pure poggiarsi e non rompere.

Il parabrezza come lo regolate in autostrada?
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
cataldos non è in linea  
Vecchio 03-09-2005, 09:40   #5
Uto
Divino Utelma
 
L'avatar di Uto
 
Registrato dal: 03 Jun 2005
ubicazione: Brianza am See
Messaggi: 2.204
predefinito




allora.... come puoi notare la moto è molto equilibrata e nonostante il peso (quasi 300 kg) è inaspettatamente meneggevole e fluida.
in autostrada il comportamento è sincero e non ti mette mai in difficoltà, il parabrezza io (che sono alto 1.73) lo tengo sempre al massimo e ti assicura una protezione assoluta tranne qualche vortice nella zona delle spalle.
sulle strade statali poi è una goduria, infatti il suo motore pastoso ti asseconda senza limiti e in ogni condizione.
in montagna il discorso cambia un pochino, infatti il peso e la mole richiedono un certo accorgimento soprattutto nei tornanti stretti. io per esempio sono più in difficoltà nel scendere. il motore per altro è fantastico anche in queste situazioni. il parabrezza durante le salite e le discese in montagna lo tengo basso, vuoi perchè la velocità comunque è contenuta vuoi perchè preferisco avere una visione libera da ostacoli (ed il parabrezza un pochino da fastidio)
comfort
decisamente il suo punto forte direi, ottima per te ma sopratutto per lo zainetto che si troverà in una poltrona da viaggio. consiglio il piccolo poggiaschiena BMW da applicare al baule posteriore.
difetti
troppo salto tra la 5a e la 6a marcia....la quinta sembra corta e la sesta troppo lunga ma ti abitui.
sedile pilota che tende a farti scivolare in avanti.
consiglio vivissimo
attento al peso della moto da fermo. mi è capitato di trovarmela giù senza accorgermi. tu pensi che le gambe la tengano ma non è così...
scusa le brevità ma spero di esserti stato utile...
ciao
__________________
la Colonna Padana della Cantina
R1100RT - R1150RT -R1200ST -R65 - R1200RT - R1200GS - R1200R LC

Ultima modifica di Uto; 03-09-2005 a 09:56
Uto non è in linea  
Vecchio 03-09-2005, 11:16   #6
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Complimenti e' davvero una gran moto.
 
Vecchio 03-09-2005, 11:58   #7
Janno
Mukkista doc
 
L'avatar di Janno
 
Registrato dal: 30 Mar 2003
ubicazione: Besozzo (VA)
Messaggi: 5.433
predefinito

Complimenti!!!!
__________________
Motociclisti...Strana, meravigliosa gente!

BMW R1150R - L'ultima VERA BMW!
ex Ducati Monster
Janno non è in linea  
Vecchio 09-09-2005, 19:18   #8
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cecco
Anzi, se qualcuno delle mie parti ne vuole approfittare al posto mio fatemelo sapere, é un 1150 di due anni con 7000 Km veri!
Andreini?
Conosci il proprietario?
Dettagli?
 
Vecchio 09-09-2005, 20:05   #9
maurov
Pivello Mukkista
 
L'avatar di maurov
 
Registrato dal: 28 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 181
predefinito

Cataldos, TANTISSIMI AUGURI.
E' una moto spettacolare !!!
Io l'ho avuta per 14 mesi percorrendo 16.000 km ; in autostrada è semplicemente fantastica e per il resto delle strade anche
Avevo acquistato l' RT perchè pensavo di "coinvolgere" anche la mia mogliettina; siccome però la maggior parte dei casi ero da solo, allora ho deciso di levarmi uno "sfizietto sportivo" con il K 1200 S ( ).

Comunque ripeto che l' RT che hai acquistato è una gran moto !!!

P.S. : ...ricordati pero' di controllare l' olio

Ciao....
Mauro
--------------------
R 1150 RT -K 1200 S
maurov non è in linea  
Vecchio 09-09-2005, 22:04   #10
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototour
Andreini?
Conosci il proprietario?
Dettagli?
No, é di un ragazzo del Club che l'ha comprata e praticamente non l'ha mai usata, alla fine si é deciso a venderla e ha passato parola in giro. Mi pare di ricordare che volesse 10.500 trattabili. Non so dirti se é una quotazione adeguata di per sè, quello che é sicuro é che la moto é veramente NUOVA e non ha mai avuto problemi tipo incidenti o guasti.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea  
Vecchio 09-09-2005, 22:16   #11
sgalzi
Pivello Mukkista
 
L'avatar di sgalzi
 
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 229
predefinito

Concordo pienamente con l´ analisi di UTO il la utilizzo da piu´ di 1 anno e piu´ la uso e piu´ m piace.

Vedrai che ne sarai entusisto!!!
sgalzi non è in linea  
Vecchio 09-09-2005, 23:42   #12
jokerjoe
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Complimentoni per l'acquisto!

Ribadisco e confermo tutto ciò che hanno detto gli altri.

In particolare ti sottolineo:

1) il peso da fermo!!! occhio a non sbilanciarti, sennò la lasci lì e torni a piedi

2) il livello dell'olio! Un vero tormentone... viaggi con l'incubo di essere a secco Però basta controllarlo

3) il parabrezza: beh, io sono alto 1,82 e ad alte velocità (160 - 180) lo tengo ad una altezza media, per evitare vortici fastidiosi; però non sono completamente soddisfatto (attenzione; sono un grandissimo rompiballe, e quindi non molto affidabile, in quanto a consigli...). Ho già preso in considerazione il parabrezza maggiorato della GiVi, e prima dell'inverno me lo accatto. Chiaro che se lo tiri su tutto (a velocità più moderate il riparo è TOTALE!)

4) confermo che qualche timore reverenziale c'è soprattutto in discesa e sui tornanti stretti, ma ci fai la mano...

5) in città - a parte il peso alle bassissime andature - è come uno sputerone... certo che il Giessino è mooolto più maneggevole ... però è un Giessino!

Ah, dimenticavo: in questi giorni di tempo vergognoso (nubifragi & c.) io l'ho tranquillamente usata tra lo stupore dei miei colleghi (GSX 750, Hornet, Harley, Scarver, oltre ad una infinità di sputer) che arrivavano (ovviamente) fradici e guardavano con invidia la mia tuta impermeabile praticamente asciutta!

Grande RT!!

...certo che il K 1200 GT, però...

mah!

 
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©