Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-12-2010, 12:40   #176
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
predefinito

fare un "cerca" non sarebbe male, comunque se e' come la r1150r hai sul lato sinistro un tappo che copre una presa di corrente 12v.

Pubblicità

__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 12:44   #177
webcad
Pivello Mukkista
 
L'avatar di webcad
 
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Roma
predefinito

ho visto il video per rimuovere il serbatoio e ho alcuni dubbi.

1) devo per forza rimuovere il serbatoio togliendo la benzina? Sul manuale BMW non ne parla di far scolare la benzina dice solo di sollevarlo

2) Basta sollevarlo o deve essere proprio rimosso?

3) se scollego i cavi della batteria e con i morsetti la posso ricaricare senza toglierla dall'alloggiamento non c'è bisogno che stacco la spina di diagnosi, la bocchetta di aspirazione, la scatola del filtro aria e la sonda della temperatura aria?
__________________
BMW R1150 Rockster 80 lim. ed.
Yamaha XT 250
ex KTM 640 LC4 Supermoto
ex Honda XR600
webcad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 13:22   #178
bartolomeo
Mukkista
 
L'avatar di bartolomeo
 
Registrato dal: 30 Jun 2008
ubicazione: roma
predefinito

se hai la presa di corrente non devi smontare niente.
se devi alzare il serbatoio non devi svuotarlo ha delle valvole che chiudono al distacco, attenzione che i beccucci sono molto delicati.
per ricaricare la batteria non devi scollegare nulla.
RIPETO, prova a guardare sul lato sinistro della moto, dovrebbe esserci un tappo nero che copre una presa dicorrente 12v tipo accendisigarette della macchina dove puoi collegare il caricabatterie.
__________________
made in west germany
bartolomeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 14:01   #179
sangueblu
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Nov 2010
ubicazione: cremona
predefinito

[/QUOTE]presa dicorrente 12v tipo accendisigarette della macchina dove puoi collegare il caricabatterie.[/QUOTE]

si ma come chiesto in altra discussione....se spendo 118 euro di manutentore di carica....è o non è vero che se la batterie si scarica questo nn è in grado di ricaricarla??? detto da ricambista bmw di cremona...allora ho visto che a 69 euro vendono dei manutentori e caricabatterie della bosch molto ma molto validi,solo che nn hanno l'accendisigari ma solo le pinzette
che palle nn so che fare....qualcuno mi consiglia di spendere poco e di modificare con adattatori,qualcun altro dice...se ha la presa che si disattiva quando carica poi la batteria si scarica io nn so neanche come si fa a vedere se le mie moto siano con sto sistema di sicurezza qua ....sono praticamente in alto mare...e intanto continuo ogni 2 giorni ad intossicarmi per andare giu in garage a mettere in moto le piccoline!!!
help me
sangueblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 15:09   #180
webcad
Pivello Mukkista
 
L'avatar di webcad
 
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Roma
predefinito

X Bartolomeo,

ho eseguito un cerca e la cosa che ho trovato è il video per smontare il serbatoio e un'altro utente che mi diceva di seguire la procedura sul manuale bmw, poi sicuramente non sarò stato capace di cercare.

Comunque..... se ho questa presa da 12v sul lato sinistro cosa ci attacco? I morsetti del caricabatteria o cosa? Scusa per le domande ma non sono pratico...
non hai una foto di questa presa da 12v?

grazie anticipatamente
Angelo
__________________
BMW R1150 Rockster 80 lim. ed.
Yamaha XT 250
ex KTM 640 LC4 Supermoto
ex Honda XR600
webcad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 15:43   #181
Serpico77
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Dec 2009
ubicazione: Recanati
predefinito

che io sappia il mantenitore bmw, mantiene e carica e scarica con vari cicli la batteria. A maggior ragione se tu la tieni attaccata questa non si scarica mai


Quote:
Originariamente inviata da sangueblu Visualizza il messaggio
si ma per quello che mi hanno detto in bmw a cremona...quello originale da 118 euri nn ricarica una batteria se quella per caso nn fosse in gran forma,per intenderci...se io ho già mezza batteria scarica o completamente scarica il manutentore originale nn mi servirà....così ha detto il magazziniere di bmw a cremona
Serpico77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 15:46   #182
sangueblu
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Nov 2010
ubicazione: cremona
predefinito

li va messo il carica-mantenitore di batterie che se lo acquisti in bmw ti sparano 118 euro,da scontare di qualcosina,fatto appositamente per mantenere in carica le moto con spina accendisigari da inserire li sul lato sinistro della tua moto....però nn saprei dirti se funge anche da ricarica,visto che a me il magazziniere della bmw mi ha detto che serve solo per mantenere e nn ricaricare....poi ho letto di altre soluzioni tipo il caricabatterie della LIDL da 20 euro circa da modificare con adattatore per accendisigari...che però secondo altri funge ma nn come l'originale...poi ho trovato sul web un caricabatterie e manutentore di carica della ctek già accessoriato di pinze,e
presa accendisigari...adatta a tutte le bmw senza presa cam-bus(che per ci
ò che ho appreso dal forum dovrebbe essere un sistema di sicurezza che disattiva la ricarica quando la batteria è gia carica,e quindi se devi lasciare la moto ferma per tanto tempo questa dovrebbe smettere la ricarica appena sta presa cam bus avverte la ricarica completa..cosi nei giorni successivi la moto si riscaricherà inesorabilmente.) io a sto punto nn saprei che altro dirti...al max se qualcuno mi conferma che quello originale nn è solo un manutentore di carica ma anche un ricaricabatterie vado a prendere quello così taglio la testa al toro...
sangueblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 16:13   #183
BigTwin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Apr 2008
ubicazione: vicino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da webcad Visualizza il messaggio
Salve ragazzi,

c'è un modo per poter arrivare a ricaricare la batteria del rockster senza smontare il serbatoio?
Non sono esperto quindi se avete foto o quant'altro che mi spieghi bene la procedura sarebbe il massimo

Grazie anticipatamente

webcad
Cià webcad,

anch'io stesso problema (e non ho il cablaggio per la presa laterale)

Ho dovuto solo "alzare" il serbatoio che cmq, se ricordo bene, comporta lo smontaggio dei fianchetti radiatore, e appoggiarlo con un pezzo di legno per la durata della ricarica.

Ci sono in commercio dei carica batteria che hanno,tra gli accessori, anche un cavetto da fissare alla batteria che rimane sotto la sella così da non dover rifare tutto il lavoro una volta che si ripresenta il problema.

Lamps!
__________________
Rockster R1150R L.E. "Buffa" O_o
Garelli Gulp 3V '78 :-)
Suzuki B-King :-P
BigTwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 16:48   #184
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da webcad Visualizza il messaggio
X Bartolomeo,

ho eseguito un cerca e la cosa che ho trovato è il video per smontare il serbatoio e un'altro utente che mi diceva di seguire la procedura sul manuale bmw, poi sicuramente non sarò stato capace di cercare.

Comunque..... se ho questa presa da 12v sul lato sinistro cosa ci attacco? I morsetti del caricabatteria o cosa? Scusa per le domande ma non sono pratico...
non hai una foto di questa presa da 12v?

grazie anticipatamente
Angelo

Se hai sul lato sx della moto, sul coperchio del motorino di avviamento un morsetto coperto da un cappuccio plastico, li devi collegare la pinza positiva del manutentore di carica, collega il negativo al cavalletto centrale e spera che la batteria sia solo scarica.

Ciao
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 16:50   #185
Ice
Mukkista doc
 
L'avatar di Ice
 
Registrato dal: 01 Apr 2005
ubicazione: Italia
predefinito

Per smontare il serbatoi c'è un passo passo ad inizio pagina....
__________________
Ktm 1290 SADV S : ritorno alle origini
Ice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 16:57   #186
webcad
Pivello Mukkista
 
L'avatar di webcad
 
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Roma
predefinito

X Ice,

mi spiace ma non so riconoscere un motorino di avviamento. Non so nemmeno se ho la presa di corrente da 12v.
Stasera andrò in garage (poichè chiuso fino alle 18) e vedrò se ho la presa di corrente e domani contatterò dragoni per vedere se ha un modo per ricaricare la batteria

Grazie a tutti
Webcad
__________________
BMW R1150 Rockster 80 lim. ed.
Yamaha XT 250
ex KTM 640 LC4 Supermoto
ex Honda XR600
webcad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 18:10   #187
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
predefinito



Dunque...è mooolto semplice:Vedi quel "pippotto" proprio sotto il numero 7?Bene quello è il connettore che tu dovresti avere sulla sinistra della mucca,serve per il mantenitore/caricabatteria.
Ora,se lo hai devi solamente comprare un caricabatteria,quello della LIDL va benissimo e sostituire ai morsetti una presa accendisigari tipo piccola,sul web ne trovi a migliaia...se invece non hai il "pippotto" allora devi smontare il serbatoio.

Per inciso quello vedi è la Copertura motorino d'avviamento sotto ovviamente ci trovi il motorino stesso.

E spero di esserti stato utile!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 21:14   #188
webcad
Pivello Mukkista
 
L'avatar di webcad
 
Registrato dal: 11 Feb 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Ho controllato la moto e non ho la presa da 12v.
Mi sono armato di santa pazienza e di cacciavite torsen e con il filmato scaricato ho eseguito tutti passi (compresa la scatola dove ho segnato le viti).
Purtroppo mi sono fermato alla vite del serbatoio dato che non ho una chiave così grande! Sapete dirmi che grandezza di torsen è la vite del serbatoio?

Cmq quando avevo perso le speranze ho visto che, dopo aver tolto la sella, l'arco del serbatoio era molto ampio e riuscivo a vedere i contatti della batteria e dato che il garagista ha uno starter ( non so se si chiama così, cmq un affare per far ripartire le macchine con le batterie scariche) ho attaccato il polo positivo alla batteria e il negativo alla pedalina del cambio e MAGIAAAAAAAAAAAAAAAA la moto è partita.

L'ho lasciata accesa 30 minuti e ho fatto varie accensioni e tutto è andato bene.

Ora mi chiedevo..... dato che ho un carica-barreria da auto...... e siccome i morsetti sono piccoli ed entrano sotto l'arco del serbatoio...... posso ricaricare la batteria senza scollegare nulla attaccando solo i morsetti?????
__________________
BMW R1150 Rockster 80 lim. ed.
Yamaha XT 250
ex KTM 640 LC4 Supermoto
ex Honda XR600
webcad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 21:34   #189
sangueblu
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Nov 2010
ubicazione: cremona
predefinito

Quote:
=.
Ora mi chiedevo..... dato che ho un carica-barreria da auto...... e siccome i morsetti sono piccoli ed entrano sotto l'arco del serbatoio...... posso ricaricare la batteria senza scollegare nulla attaccando solo i morsetti?????
molti lo fanno...quindi nn credo ci siano problemi(parlo per ciò che ho letto e nn per mia esperienza)ma ripeto ho letto e riletto che si può fare senza problemi...se riesci a collegare i morsetti....
sangueblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 21:51   #190
ciccioraffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
predefinito

Accesa al minimo mezzora????
__________________
r 1200 gs
ciccioraffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 21:53   #191
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sangueblu Visualizza il messaggio
molti lo fanno...quindi nn credo ci siano problemi(parlo per ciò che ho letto e nn per mia esperienza)ma ripeto ho letto e riletto che si può fare senza problemi...se riesci a collegare i morsetti....
Abbi pazienza perchè non ti fai fare da un buon elettrauto un adattatore fili - presa della moto? 10 E li spendì? forse meno, e metti il carica batteria/ manutentore che più Ti piace . Ps se non hai la presa la monti in un posto comodo...altri 10 E max
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista

Ultima modifica di quadrellablu; 05-12-2010 a 21:57
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2010, 21:53   #192
ciccioraffo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Nov 2007
ubicazione: Magna Grecia
predefinito

Smontando la copertura del motorino d'avviamento puoi utilizzare il cavo positivo da li' e l'altro,il negativo,sul motore.Senza togliere il serbatoio
__________________
r 1200 gs
ciccioraffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 08:45   #193
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciccioraffo Visualizza il messaggio
Accesa al minimo mezzora????
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 10:27   #194
cicanera
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
predefinito

come EXA io lo tengo sempre inserito nell'apposita presa sinistra, specie in inverno che uso di meno la moto.
altrimenti in periodo d'impiego (primavera/autunno) se non uso la moto dopo 10 giorni circa lo inserisco
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
cicanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 10:39   #195
sangueblu
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Nov 2010
ubicazione: cremona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TigerDux Visualizza il messaggio
Andate con il grigio BMW se avete canbus o blu senza.
e se uno possiede sia una can-bus che una nn can bus quale colore deve comperare??
sangueblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 18:35   #196
sangueblu
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Nov 2010
ubicazione: cremona
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sangueblu Visualizza il messaggio
e se uno possiede sia una can-bus che una nn can bus quale colore deve comperare??
quesito risolto..almeno spero,ho fatto tipo quei film alla Ennio Morricone....mi son messo in auto sotto la pioggia battente...direzione Bmw di cremona,parcheggio alla fisichella...scendo direzione magazzino ricambi dove ad accogliermi cerano due porte tipo saloon....di fronte a me l'inconsapevole magazziniere....1 passo e poi 1 altro....e mi fa...."desidera"....ed io lo guardo con aria super decisa e sicura di me e gli faccio....."il solito"...e lui"il manutentore?".......ed io...."si ma grigio",col sorriso smorzato.....e lui ....."eccolo 100 euro!!!" col sorriso a denti spalancati....(ma li mortacci loro)
adesso l'ho piazzato prima sulla 1150....spina inserita,led power verde acceso,e led rosso in alto che indica lo 0 pure prego che funzioni

Ultima modifica di sangueblu; 06-12-2010 a 18:38
sangueblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 02:39   #197
l'uomo molto nero
Mukkista doc
 
L'avatar di l'uomo molto nero
 
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da webcad Visualizza il messaggio
L'ho lasciata accesa 30 minuti
occhio che il motore non deve stare troppo in moto da fermo
__________________
GS 1200
l'uomo molto nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 09:37   #198
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciccioraffo Visualizza il messaggio
Accesa al minimo mezzora????
Hai provato con la tua a tenerla accesa al minimo per 1/2 ora ?
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 11:26   #199
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

E' così che d'estate si scatenano gli incendi in mezza Italia....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2010, 11:28   #200
blackmamba
Mukkista in erba
 
L'avatar di blackmamba
 
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Caserta
predefinito Primi accenni di problemi con la batteria ??

Buongiorno a tutti.

Racconto quello che mi sta capitando da 2/3 giorni a questa parte:
accendo la moto e bruum (nessun problema) .. appena accesa però è come se si resettasse, spiego meglio: si spegne e riaccende solo il quadro strumenti (NON il motore) e le lancette fanno il giro come quando fa il check ... poi tutto prosegue normalmente ... specifico che il problema non si presenta ogni volta che accendo la moto ...

a qualcuno è capitato ??
sono i primi segnali del decadimento della batteria ??
mi lascerà a piedi a breve ??
basterebbe ricaricare o devo provvedere alla sostituzione ??

scusate le "troppe" domande ... e grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi...
__________________
R1200R -black- ... a state of mind ...
blackmamba non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati