Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Il vantaggio di avere le regolazioni è che, se alleggerissi il freno idraulico in compressione, avresti anche i tuoi Bitubo confortevoli.
Lavorando di precarico sulle molle (per non lavorare troppo in alto) e sui freni idraulici si può fare molto sul fronte confort.
|
non sono del tutto daccordo.
Se voglio fare una sospensione piu' sportiva parto da un K di molla piu' rigido e poi gli vado dietro con l'idraulica. Ora, e' vero che l'idraulica mi consente piu' regolazioni con il componente aftermarket, ma e' altrettanto vero che le regolazioni sensate sono molto poche, un po' come dire che la tale MTB ha un cambio a 24 rapporti, di cui la meta' sono sovrapponibili ad altri ottenibili con combinazioni insensate di corona pignone.
Se il K di molla e' quello, muovendomi con l'idraulica avro' un comportamento coerente su qualche click, oltre avro' una idraulica troppo frenata per quella molla e dall'altra parte tropppo poco frenata. Io capisco che commercialmente vantare millemila click in tutte le direzioni sia facile argomento commerciale.
In definitiva, il K di molla condiziona tutta la sospensione. QUindi non potro' mai ottenere dal bitubo il confort di quelli di serie, fidati, prove ne ho fatte tante. MA e' anche logico. Quelli di serie se si sostituisse la molla e adeguasse l'idraulica in maniera competente,anche senza poter fare grosse regolazioni finirebbero per avere un comportamento pressoche' analogo a un aftermarket regolato bene. Che alla fin fine con i click ci si assesta a meta' strada, poco piu', poco meno, ed e' giusto cosi' se si vuole un comportamento coerente.Il precarico serve solo a regolare l'assetto statico come sai(il sag), non cambia la risposta della molla.
Anche con un discorso tipo ESA comunque a livello molla si agisce sulla stessa, il vero segreto sarebbe cambiare il K, agire sull'idraulica e' facile. A quel punto un Esa con i controcoglioni prevederebbe la molla pneumatica e il compressorino a bordo.Allora si che varieresti davvero tutti i parametri