Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Ma vergognarsi di cosa???
Questo non lo spieghi e non è affatto chiaro.
Visto che lanci aprole così forti potresti almeno rovinarti a darci uno straccio di chiarimento direi.
|
Presto (si fa per dire...) fatto.
La conclusione di questo thread è come segue:
Gli USA sono forti consumatori di petrolio.
Il forte consumo di petrolio causa alterazioni climatiche.
Le alterazioni climatiche hanno causato l'uragano in questione.
L'uragano in questione ha causato gravi danni a persone ed a cose negli USA.
Stringendo, gli USA si sono causati il danno da soli.
Ma anche: gli USA hanno causato danni ai Paesi più poveri (nell'esempio: Bangladesh).
Allora, se gli USA si causano il danno da soli, sta bene, tantopiù che hanno le risorse per cavarsela. Quando invece lo causano al Bangladesh, non sta bene, anche se si fanno in quattro ad aiutare, perchè tanto l'aiuto è finalizzato ad una malefica dominazione.
Scusami, Sergio, se trovo semplicemente patetica questa linea di ragionamento: non sta in piedi, e può trovare motivazioni solo in un colossale "piove, America ladra" radicato nell'ignorare l'evidenza delle cose.
In linea di fatto, dato che gli uragani c'erano da prima della rivoluzione industriale e sono un fenomeno naturale tanto quanto tsunami, tornados e terremoti, non si capisce come questo particolare uragano possa essere stato influenzato dalla civiltà (e quella USA in particolare).
E gli USA se li beccano tutti quanto e più degli altri, tant'è vero che sono stati i primi a porsi il problema ambientale: mi fa sorridere la disinformazione di cui è vittima chi dice che le auto negli USA sono "euro 4". Euro un corno!!! negli USA l'uso della benzina senza piombo e la marmitta catalitica sono obbligatori da quando qui la benzina verde manco si sapeva cos'era, ed i camion (e, peggio, gli autobus pubblici) bruciavano così tanta NAFTA da riempire di zolfo l'aria delle città, e la corrosione del duomo di Milano ne è solo un esempio.
Ancora oggi, le specifiche anti-inquinamento "euro" sono ben indietro rispetto ai requisiti di parecchi stati USA, prima tra tutti la California.
Gli USA non hanno ratificato il protocollo di Kyoto perchè hanno concluso che non era un protocollo intelligente, in particolare laddove prevedeva limitazioni ferree per Paesi come gli USA e limitazioni ridicole per Paesi come la Cina.
Basta guardare fuori dalla finestra a Pechino per vedere quanto è inquinata, diversamente dalle città USA in cui le emissioni sono controllate e ridotte da decenni. Insomma, non basta dire quanto si consuma, ma è necessario approfondire il discorso e vedere COME si consuma e, a fronte del medesimo consumo, quanto si inquina.
Ma questi dati climatici sono sotto gli occhi di tutti, mica segreti militari.
Perchè ignorarli?
Perchè c'è tanta gente che vuole ad ogni costo vedere il male in ogni cosa che abbia a che vedere con l'America: e pur di mantenere e propagare queste vedute è pronta a travisare ogni possibile fatto gli si ponga davanti. Io questo lo chiamo "spalmare merda sugli altri", e mi si passi l'espressione colorita, dato che rende l'idea.
La città di New Orleans, centrale della cultura del Golfo, è completamente distrutta al punto che non converrebbe nemmeno ricostruirla, ne più ne meno che se fosse stata coperta di bombe come Coventry o Dresda o Hiroshima. Ma qualcuno ha voluto vedere il marcio anche in questo. E' ovvio che Hiroshima è un altro discorso (guerra, bomba atomica ecc.) ma quest'ovvietà è sfuggita solo a chi l'ha voluta ignorare.
Sono solo io che trovo vergognoso ignorare selettivamente i fatti in funzione di un'ideologia? Se anche fossi il solo, non mi dispiacerebbe.