La prova della pallina me l'hanno fatta e ci sono cascato in pieno!!
E' ben li che ho preso due coppie di protezioni da inserire nei gomiti e sulle spalle della giacca. (costo protezioni 30€.......costo giacca 69 €.......ummmm)
Il dubbio mi rimane lo stesso. Sarà valido il discorso di severa omologazione tedesca, di distribuzione del colpo d'urto su una maggior superficie, ma cacchio veniamo alla prova pratica.......... provate a fare TOC TOC con le nocche della mano a pugno, sulla spalla "protetta" dalla gomma HG: si sente il colpo, eccome se si sente! Pensate ad il colpo che si riceverebbe in caso di caduta su asfalto, sarebbe come non aver nulla.
Provate invece a fare TOC TOC sulla protezione a conchiglia rigida......la parte di corpo protetta (spalla, gomito, ginocchio....) non sente nulla, se non il rumore del toc toc.....
Un vantaggio che si potrebbe avere dalle protezioni morbide potrebbe essere quello di rimaner piu' aderenti al corpo, di spostarsi meno. Se una conchiglia rigida dovesse spostarsi anche solo di 2 cm., in caso di urto, aggiungerebbe male al male.
Comunque ho trovato tanta cortesia e disponibilità ma................ 0.75 centesimi di sconto richiesti, sulla spesona fatta.....non me li hanno fatti!!!!!
|