Ciao Mik
l'ho presa a noleggio in giugno in austria versione con sella normale e parabrezzino minuscolo, e abbiamo ho fatto una giornata circa 300 km con mia mogle ma senza bagagli. La moto era praticamente nuova circa 4000 Km. La sella per me non è favolosa e nemmeno per mia moglie (attenzione ripeto versione normale), il parabrezzino per mè è un po poco abituato alla versione grande della 850, ma ci si stà abbastanza bene. Da guidare però era una favola !

tieni conto che io non sono un mago della "messa in piega" al massimo mi posso fregiare dell'appellativo di "schiampista" (perchè mi piace tenere la moto lucida e pulita) ... scherzi a parte l'impressione di guida è stata veramente ottima, rispetto alla mia ho apprezzato una maggiore sicurezza. Il cambio mi sembra più "corto", il tiro è da paura (per me), quella che ho provato aveva l'ESA ma non l'ho toccato era in posizione sport x2 (se non ricordo male) e andava bene, frenata ottima, non ho mai visto entrare in funzione l'abs ma come ti dicevo non faccio le corse, ne tanto più con una moto che non è mia con la quale non ho confidenza. Rispetto alla 850 l'ho trovata estremamente leggera, ma questo anche provando il GS, e, incredibile ma vero, anche sulla RT ! penso che sia questione un po dei materiali e poi della ciclistica diversa.
A me la R1200R piace molto da giudare ma il fascino della mia è insuperabile, e per questo chiudo un'occhio e le concedo tutti i suoi "difetti" ....
adesso poi con le gomme nuove va che è una meraviglia !
certo che alla scimmia non si comanda .....
la mia per il momento la tengo ibernata .....
ciao a tutti
luca