|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-08-2005, 13:33
|
#76
|
Guest
|
ecco un altra F650: grigia sella gialla, borse e bauletto, scaldamani e vetro alto, ABS. Sono nuovo e parecchio inesperto, ma contento del monocilindro! Pesante dopo 19 anni di sola bicicletta!
|
|
|
29-08-2005, 16:10
|
#77
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
|
Ci sono anch'ioooooooooooo
Gs del 2001, preso usato da un collega ad inizio maggio ed oggi con 8000 km in +.....
Ho però già una scimmietta verso le sorelle maggiori ma non ho i soldi
Così credo che continuerò a sognarle trotterellando con la mia piccolina e magari x la prox estate la faccio andare a Capo Nord
|
|
|
29-08-2005, 17:56
|
#78
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 210
|
Nera
Nera parabrezza alto paramani e top case più valige laterali GiVi l'ho presa nuova ad Ottobre 2004, è la mia prima moto a 33 anni  ).
La trovo piccola per andare in due ma da solo in città svicola alla grande!
Va benone per me anche con le gomme di serie Bridgestone anche se dietro se si esagera un pò... dopo 7000km solo un problemino all'abbagliante (5 o 6 volte dal concessionario romano per risolvere...stendiamo un velo pietoso).
Grande piccola moto ma a dicembre sarà sostituita dal Gssone1200...non me ne volete.
Besos
Enrico
Ultima modifica di bafo1; 29-08-2005 a 18:01
|
|
|
29-08-2005, 19:31
|
#79
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
|
Raro che legga questa sezione del Forum, comunque eccomi:
Rotaxiano ripetente e finalmente appagato. Dopo cinque anni di F650GS sono passato al Dakar twin spark cosi' modificato: manubrio Rentahl, paramani Acerbis, manopole riscaldate modificate, soffietti Wunderlich, paracatena e para-sensore TT, kit pedane TT, valige e borsa serbatoio TT. In agenda la sostituzione del parabrezza con quello della serie precedente e l'upgrade delle sospensioni con molle e mono WP.
Chi tiene il conto?
ps
aggiorno per aggiungere la mia moto rappresentata in effige al Colle Fauniera:
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
Ultima modifica di ollast; 30-08-2005 a 15:42
|
|
|
30-08-2005, 00:55
|
#80
|
Guest
|
Io rossa, lei gialla, stiamo ancora facendo conoscenza!
|
|
|
30-08-2005, 01:30
|
#81
|
Guest
|
Eccone un'altro.. F650 del 99 con 27000 km all'attivo. Sopranominata apemaia per il colore giallo/arancio
Io ce l'ho da un anno e ci ho già fatto 15000 km, molti dei quali con zainetto a seguito ed a pieno carico.. Sempre affidabile.
|
|
|
31-08-2005, 08:26
|
#82
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2002
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 703
|
Quote:
Originariamente inviata da LUPO
|
Bella idea. Anche a meta' ottobre in Sardegna?
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
|
|
|
31-08-2005, 08:48
|
#83
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
31-08-2005, 09:15
|
#84
|
Guest
|
ci sono anch'io f650 del 98 - rossa con sella nera - tiene compagnia alla honda 500 four del 1975.
|
|
|
31-08-2005, 12:50
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
vada x il RADUNOOOOOOO.....
però anche offfffff......
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
31-08-2005, 13:11
|
#86
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2004
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 611
|
cs 02 seconda mano, azzurra, sella mandarino, parabrezza isotta regolabile, bauletto givi.
c'ho fatto 5000 km.
Problemi:
- spegnimento in scalata dalla 3 alla 2 (potenziometro?);
- rimappata la centralina con aggiornamento della casa;
- rottura del cavetto di alimentazione del clacson (ancora da cambiare);
- ammortizzatori sovente in difficoltà (peso 90 kilacci, ma forse nn dipende da questo);
Tutti gli interventi in garanzia (eheheheh)
Per il resto... DIVERTIMENTO ALLO STATO PUROOOOOO
Il RADUNO....quando si fa il RADUNOOOOOOO!!!!
__________________
F800GS da vitaminizzare
già F650CS vitaminizzata (ma andata via)
Vespa PK50S in ristrutturazione
|
|
|
31-08-2005, 13:17
|
#87
|
Motociclista di peso
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Milano - c'entro? - Messaggi: 91.502.563.221.882
Messaggi: 827
|
ci sono anc'io, come dice la sissy...
la mia "piccola" effeseieccinquantagiesse giallasellanera, che è un mito perché mi porta senza colpo ferire!
__________________
[size=2][b](shake shake shake) shake your booty!
[/b][/size][size=2][color=Red]use emotions, not emoticons!
[b][size=1][color=Black]sergione inside&outside[/color][/size][size=1]®[/size][/b]
[/color][/size][b][size=1][color=Red] [/color][/size][/b]
|
|
|
31-08-2005, 13:19
|
#88
|
Motociclista di peso
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Milano - c'entro? - Messaggi: 91.502.563.221.882
Messaggi: 827
|
Quote:
Originariamente inviata da SeaWolf
Problemi:
...
- ammortizzatori sovente in difficoltà (peso 90 kilacci, ma forse nn dipende da questo)
|
ROTFL!
fai come me, non essere in sovrappesso, ma in sottostatura!
__________________
[size=2][b](shake shake shake) shake your booty!
[/b][/size][size=2][color=Red]use emotions, not emoticons!
[b][size=1][color=Black]sergione inside&outside[/color][/size][size=1]®[/size][/b]
[/color][/size][b][size=1][color=Red] [/color][/size][/b]
|
|
|
09-09-2005, 02:42
|
#89
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2005
ubicazione: wolf hill of florence
Messaggi: 266
|
Quote:
Originariamente inviata da rix62
cioe' la cs la schifano anche gli effisti
grande moto cs e gs
da un fresco ex F650 cs
|
et voila
__________________
______________
ezorro Zzzzik....
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare
|
|
|
09-09-2005, 17:03
|
#90
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.481
|
Quote:
Originariamente inviata da ollast
Rotaxiano ripetente e finalmente appagato.
|
buuuuuuuuuuuu
 )))))
federico
|
|
|
09-09-2005, 17:07
|
#91
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.481
|
Quote:
Originariamente inviata da LUPO
Mi è venuta voglia di sapere quenti sono i possessori della EFFE nel forum.
|
f650fl del 99. Blu. Stupenda e affidabilissima. Solo nell'ultimo anno sostituito l'amm.post e la batteria.
f650gs 01. Mandarino + cupolino dakar, paramotore touratech, k&n, forcelle sfilate. Come al solito il mono post non e' all'altezza e l'ie alle volte fa scherzi e i conc dicono che e' normale (( ...ma per il resto fantastica, ottima moto, peccato sia della moglie.
consiglio l'ottimo www.f650.com
federico
|
|
|
09-09-2005, 17:59
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da LUPO
Chi ha la EFFE???
Valgono tutte: F650, F650GS e Dakar.
La mia è una GS nera del 2002.
|
...io dal 1 mese (ieri) silver....
Sono molto contento... a parte il cambio che secondo me NON e' all'altezza.... alle volte in citta mi vergogno un po per gli scrocchi che da quando si inseriscono le marce....
Per il resto se riesco a guidarla io che sono un pivello con soddisfazione.... beh ce la possono fare tutti....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
09-09-2005, 18:29
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
|
IO IO IO
E' stata la mia prima BMW tanti anni orsono, era bianca e lunedì ne ritiro un'altra Nera per la mia Fidanzata
A me piace molto come soluzione
|
|
|
09-09-2005, 18:31
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Feb 2004
ubicazione: Sestola
Messaggi: 2.967
|
Quote:
Originariamente inviata da antanik
...io dal 1 mese (ieri) silver....
Sono molto contento... a parte il cambio che secondo me NON e' all'altezza.... alle volte in citta mi vergogno un po per gli scrocchi che da quando si inseriscono le marce....
Per il resto se riesco a guidarla io che sono un pivello con soddisfazione.... beh ce la possono fare tutti....
|
una cosa delle BMW bella è prorpio lo SKLONK del cambio... ti ci abituerai e quando proverai quegli zavagli perfetti che non fanno nemmeno una scorreggia fuori posto ti manchera'...
|
|
|
09-09-2005, 19:17
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da matth78
una cosa delle BMW bella è prorpio lo SKLONK del cambio... ti ci abituerai e quando proverai quegli zavagli perfetti che non fanno nemmeno una scorreggia fuori posto ti manchera'... 
|
 .. pesavo di tornare indietro dal concessionario per avera conferma che il cambio.... arrivasse ai primi 1.000 km...
comunque a parte gli scherzi mi trovo veramente bene.... quando avro velocita di crociera superiori ai 40 km/h... prendero un cupolio un po' piu' alto...
L'ho fatta provare ad amici motociclisti sul serio ed erano molto colpiti dalla ciclistica....
...Ciao !!!
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
12-09-2005, 15:09
|
#96
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.481
|
Quote:
Originariamente inviata da bodo
Non te lo so dire di preciso, anche perché ho cominciato a trovarl oinsufficiente man mano che salivano invece le mie capacità..
.
|
tre bmw, 3 ammortizzatori sostituiti.
Ora ho un wp per 1150 gs da vendere e, quarda caso, sara' un virus, ...stesso difetto dei precedenti originali, ma in modo molto piu' marginale.
Mi spiego:
Sui tre precedenti (2 sull'F 1 sul 1150) ho notato che non e' l'ammo che cede, ma in parte la molla e sopratutto il precarico idraulico.
Se la molla ha, dopo tanti km, una parte di snervamento, il precarico idraulico perde di "tono". Se da nuovo si sente "mordere" dopo il primo click, con il passare dei km, devo fare molti "click" prima che il pistoncino del precarico inizi a scendere.
Al terzo ammortizzatore ho disegnato e fatto costruire un anello in acciaio che ripristina il gioco "perso" dal precarico. Cosi' facendo, anche se do 10 click a vuoto, ma molla lavora gia' con il precarico al minimo. Attenzione che lavora come se i 10 click siano gia' stati dati. Sull'attuale F ho montato l'anello e l'ammo e' tornato quasi nuovo. Chiaro che la molla nel tempo tendera' a snervarsi.
L'idraulica e' ancora perfetta.
Sul wp del 1150 stesso identico problema, ...il precarico idraulico alla lunga trasuda olio e perde di efficacia, cosi' si danno parecchi giri alla manopola prima che il pistoncino inizi a lavorare. "
Peso 75kg e viaggio sempre (o quasi) da solo, ...fai tru.
federico
|
|
|
12-09-2005, 15:28
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
Se la molla ha, dopo tanti km, una parte di snervamento, il precarico idraulico perde di "tono". Se da nuovo si sente "mordere" dopo il primo click, con il passare dei km, devo fare molti "click" prima che il pistoncino del precarico inizi a scendere.
Al terzo ammortizzatore ho disegnato e fatto costruire un anello in acciaio che ripristina il gioco "perso" dal precarico. Cosi' facendo, anche se do 10 click a vuoto, ma molla lavora gia' con il precarico al minimo. Attenzione che lavora come se i 10 click siano gia' stati dati. Sull'attuale F ho montato l'anello e l'ammo e' tornato quasi nuovo. Chiaro che la molla nel tempo tendera' a snervarsi.
L'idraulica e' ancora perfetta.
|
Molto interessante questa storia dell'anello, anche il mio mono se no do un sacco di click è troppo morbido, addirittura i primi 10 click non servono a nulla come dici tu.
Mi sapresti spiegare meglio in cosa consiste questo anello? magari se riuscissi a postare una fotina o un disegno sarebbe il massimo.
Come ho già detto il difetto maggire della F secondo me sono gli ammortizzatori, in particolare il mono troppo mollaccione!!!
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
12-09-2005, 16:18
|
#98
|
Zio magna tranquillo
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: sul Monte della Rovere
Messaggi: 8.481
|
Quote:
Originariamente inviata da azzo
Molto interessante questa storia dell'anello, anche il mio mono se no do un sacco di click è troppo morbido, addirittura i primi 10 click non servono a nulla come dici tu.
Mi sapresti spiegare meglio in cosa consiste questo anello? magari se riuscissi a postare una fotina o un disegno sarebbe il massimo.
Come ho già detto il difetto maggire della F secondo me sono gli ammortizzatori, in particolare il mono troppo mollaccione!!!
|
okkio a non interpretare male la questione.
Io credo che la molla abbia un certo snervamento nel tempo e di sicuro molla+idraulica (in alcuni casi)+precarico (alle volte), fanno si che il mono vada in crisi. 3 bmw, tre mono, stesso difetto.
Non e' detto che se il mio ha il precarico "scoppiato" e l'idraulica buona, sia la stessa cosa per il tuo.
Tuttavia con il precarico a 0, tutto svitato, guardando bene la molla e iniziando ad avvitare, ...la molla non si comprime. Solo dopo circa una decina di click, ...si vede la molla che inizia a schiacciarsi. In pratica il pistoncino che preme la molla, non si muove dalla sede prima di 10 scatti.
Questo e' quello che succedeva sul mio.
Ho contattato un amico che si occupa di sospensioni e mi ha consigliato di smontare la molla per farla ritemprare. Operazione che ho scartato, anche se ho notato che vendono molle piu' dure dell'originale e progressive, ma a quel punto, tanto vale cercare un mono nuovo (wp o ohlins) oppure usato, ma non originale.
Per smontare la molla, mi sono costruito un attrezzo specifico (non allego la foto per non farti ridere  )) ).
Smontata la molla ho preso le dovute misure e mi sono fatto tornire l'anello in acciaio che "ripristina" una parte della compressione che perdi durante i primi 10 scatti.
In pratica, con l'anello montato, e' come se avessi gia' dato i famosi 10 giri (dico 10 ma non prenderlo come dato sicuro, nella realta sono circa 6/7 mm di compressione della molla, ...mi pare). Ne consegue che i giri successivi ai famosi 10 scatti, sono tutti utili.
Se pero' smolli tutto l'ammo, hai sempre una certa compressione ...i famosi 6/7 mm.
Sulla mia ho optato per questa modifica in quanto l'idraulica e' ancora sana, ma non escludo di montare un ammo nuovo appena ne ho la possibilita'.
Nota: devi dare un po' piu' di freno idraulico per evitare che il mono torni troppo velocemente. Io resto dell'idea che la molla e' comunque troppo tenera, anche se dopo questa "modifica", l'assetto e' migliorato.
Ho i disegni da parte, se non hai fretta te li posso mandare.
Non mi pare di avere foto del mono con l'anello montato, ma posso fare un fotomontaggio che dovrebbe rendere l'idea.
federico
|
|
|
12-09-2005, 17:33
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da LUPO
|
..io in linea di massima ci sono !!!!
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
12-09-2005, 18:08
|
#100
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
|
Quote:
Originariamente inviata da ziofede
Tuttavia con il precarico a 0, tutto svitato, guardando bene la molla e iniziando ad avvitare, ...la molla non si comprime. Solo dopo circa una decina di click, ...si vede la molla che inizia a schiacciarsi. In pratica il pistoncino che preme la molla, non si muove dalla sede prima di 10 scatti.
Questo e' quello che succedeva sul mio.
In pratica, con l'anello montato, e' come se avessi gia' dato i famosi 10 giri (dico 10 ma non prenderlo come dato sicuro, nella realta sono circa 6/7 mm di compressione della molla, ...mi pare). Ne consegue che i giri successivi ai famosi 10 scatti, sono tutti utili.
Se pero' smolli tutto l'ammo, hai sempre una certa compressione ...i famosi 6/7 mm.
Ho i disegni da parte, se non hai fretta te li posso mandare.
Non mi pare di avere foto del mono con l'anello montato, ma posso fare un fotomontaggio che dovrebbe rendere l'idea.
|
Stasera controllo, credo che anchel a mia abbia lo stesso problema, i primi 10 click circa non si comprime la molla.
Fai conto che la mia è una dakar, per cui ha il mono più lungo, per cui senza precarico credo ancora più molle...
Nessuna fretta per i disegni, se ti capita di averli sottomano e se non è troppo complicato sono curioso di vederli.Grazie
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50.
|
|
|