|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  21-07-2010, 15:41 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.044
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da daniele 1967  Ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi sa come si possono lucidare la valigie in alluminio..?Grazie Nicola   |  Alla Metro vendono una serie di prodotti per la pulizia industriale tra cui uno per l'acciaio e l'alluminio, è ottimo! Non ricordo come si chiami, ma è una linea loro che comprende anche altri spray per la pulizia dei frigoriferi e dei coltelli (questi ultimi ovviamente non vanno usati per il GS!). 
Se avete accesso ai magazzini Metro non vi sarà difficile riconoscerli, sono degli spray in barattoli bianchi, di quelli che si spruzzano con la levetta...
		 
				__________________Sinfonia numero 6
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2010, 17:25 | #27 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Jul 2006 ubicazione: Nanto (VI) 
					Messaggi: 625
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da toshiba  riempitele di adesivi ...fine dei problemi !!  |       concordo in pieno.....lucidarle...tempo sprecato
		 
				__________________ex 1150 GS-ex 1200 GS ADV 2006-ex 1200 GS ADV 2010-850R 1996 restaurata e 1200 GS ADV LC 2014
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2010, 19:49 | #28 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 369
				      | 
 
			
			Chante Clair sgrassatore molto diluito...lasciare agire 2 minuti e risciacquare   
				__________________R1200GS ADV 30° anniversario  / GL1800 '07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2010, 20:31 | #29 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Oct 2006 ubicazione: Di qua' e di Là ma sicuramente non Lì 
					Messaggi: 651
				      | 
 
			
			Io ho risolto così in entrambi i lati:  
				__________________Volevo vendere il MULO PARLANTE...mi sembrava di commettere abbandono di animali!!!!!!
 
 Km 1025000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-07-2010, 21:56 | #30 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 174
				      | 
 
			
			Lo IOSSO e' fenomenale, lo stendi, lo tiri...diventa tutto nero e via di olio di gomito.....lucide brillanti. Si trova anche dal ferramenta, costo 4/6 euro
		 
				__________________Un gs 1200 adv e le mie auto d'epoca....che passione
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2010, 09:13 | #31 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2009 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 21
				      | 
				  
 
			
			Ciao a tutti. Ci sono diversi sistemi per pulire le valigie in alluminio, tutto dipende dal tipo di sporco.Se per sporco si intende il rigagnolo d'acqua che si e' asciugato e calcificato dall'autolavaggio, si puo' risolvere alla fonte risciacquando la moto con acqua osmotica presente in tutti gli autolavaggi oppure diluire un po di aceto/viakal o prodotti simili con acqua e spruzzare in modo uniforme sulle valigie, quindi risciacquare con molta acqua e asciugare con aria o con un panno in microfibra.
 nel caso ci sono scalfiture si puo' usare polish finissimo, comune dentifricio, oppure un metodo antichissimo per la lucidatura procurarsi presso un negozio di articoli per belle arti la polvere di TRIPOLI che si trova in diverse granulometrie, chiaramente la piu' fine si addice alle lucidature, altro non e' che polvere di fossili. Chiaramente le lucidature vanno fatte seguendo il verso della satinatura originale, altrimenti si fa un pastrocchio.
 Comunque a mio avviso le lascerei cosi come sono, immaginate uno che compra una Land Rover per andarci nel fango e nel deserto e poi si preoccupa di averci i graffietti??
 Ciao
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2010, 10:43 | #32 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2009 ubicazione: perugia_umbria_italy 
					Messaggi: 433
				      | 
 
			
			Se trattasi semplici aloni provate il vecchio Sidol che si usa per l' ottone e argenteria.Non lascia segni anche con movimento rotatorio.All' occorrenza ripetere il trattamento.
		 
				__________________AT RD04 colori HRC my 90
 F700GS my 13
 ex:
 R 1200GS ADV my 10 - R1200GS my 08 - F 650 GS my 05
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2010, 14:13 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 May 2008 ubicazione: bellaria Igea marina 
					Messaggi: 72
				      | 
 
			
			Io uso il WD40 e le valige ritornano splendide!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2010, 18:25 | #34 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2008 ubicazione: Tra MI e TO verso la montagna 
					Messaggi: 884
				      | 
 
			
			Il WD40 l'ho già provato e sicuramente pulisce ma quella specie di alonatura bianca che hanno le mie non la toglieBuona l'idea del sidol, mi sa che farò un tentativo
 
				__________________-------------------
 R1200GS ADV LC MY2014
 R1200GS ADV 30° Anniversary
 R1200GS MY2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-07-2010, 18:36 | #35 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mauro bonfanti  Lo IOSSO e' fenomenale, lo stendi, lo tiri...diventa tutto nero e via di olio di gomito.....lucide brillanti. Si trova anche dal ferramenta, costo 4/6 euro |  il caro, buon, vecchio e sottovalutato Sidol.........
  
fa esattamente le stesse cose pur costando 1/4    
e per chi non lo sapesse......... 
è eccezionale per le microrigature del cupolino.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 
				 Ultima modifica di cit;  24-07-2010 a 11:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-07-2010, 09:46 | #36 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2008 ubicazione: Barletta 
					Messaggi: 814
				      | 
 
			
			io le preferisco sporche.
		 
				__________________ex r1200gs 2005-ex r1200gs adv my 2009 magma red-yamaha xt 600 tenerè 1985-r1200 gs adv 2014.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2010, 15:37 | #37 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			1 Sidol2 Iosso
 3 Paglietta fine????
 4 Cartavetro finissima????
 
				 Ultima modifica di DAKAR-BAUS;  23-09-2010 a 15:47
					
					
						Motivo: ola!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2010, 15:54 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2008 ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME) 
					Messaggi: 3.410
				      | 
 
			
			Io ho una cera acquistata presso un rivenditore di prodotti per carrozzieri, è in una latta (tipo diluente) di colore blu e col tappo rosso. Appena mi è possibile vi dico il nome.
		 
				__________________----Venghino Signori venghino----
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2010, 16:24 | #39 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			Aspettimo di rivedere presto il tuo avatar... Con il nome del prodotto...Grazie!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2010, 19:04 | #40 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 
			
			WD40 e' in uno sbloccante in bombola?Iosso dove si trova?
 GRAZIE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2010, 19:15 | #41 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DAKAR-BAUS  WD40 e' in uno sbloccante in bombola?Iosso dove si trova?
 GRAZIE
 |  Dakar, attento a dire che non sai cos'è il WD40............
  
perchè rischi grosso        
ah ah ah ah ah
 
 
  
Lo Iosso lo trovi nei negozi che vendono roba per nautica.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2010, 22:14 | #42 |  
	| Lo svalvolato 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: PIEMONTE 
					Messaggi: 4.006
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2010, 18:17 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2010 ubicazione: milano 
					Messaggi: 293
				      | 
 
			
			ho ottenuto dei buoni risultati con la pasta per cromature arexon e per rifire una passata di polish, come nuove! tieni conto che se vuoi fare un lavoro fatto bene va via almeno un ora per bauletto...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2010, 18:48 | #44 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.391
				      | 
 
			
			Pulite con Glassex ed affini....e poi una mano di Sinpol........
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2010, 11:28 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2004 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 3.413
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da DAKAR-BAUS   |  Veramente il tappo è rosso ...    
				__________________Sergio
 BMW R1200GS/EML GT2001
 Suzuki DR800S
 Suzuki GSF1250SA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2010, 14:20 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jul 2009 ubicazione: Lodi 
					Messaggi: 1.977
				      | 
 
			
			Ma non si possono ricoprire le facciate con carta spessa adesiva trasparente?
		 
				__________________Avevo una F 800 GS Dark Magnesium - Ora Superga Tela Classic 2750
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2010, 15:49 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2009 ubicazione: Monza 
					Messaggi: 701
				      | 
 
			
			L'acqua degli autolavaggi è filtrata e purificata piu' volte percio' lascia sempre il segno...personalmente consiglio panno di fibra per le cappe cucina,e giu' di olio di gomito.......e vedrai....qualche differenza la noti!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2010, 13:42 | #48 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2009 ubicazione: Pieve di Cento (BO) 
					Messaggi: 144
				      | 
 
			
			usa la pasta del carrozziere, con una lucidatrice a panno, e tanto polso leggero,magari prima fai delle prove sulle parti meno visibili,così una volta che c hai preso la mano fai il resto, buon lavoro fai delle foto prima e dopo a lavoro terminato così vediamo anche noi la soluzione scelta.
		 
				__________________BIEMMEVU ERRE MILLEDUE GIESSE- SCULASON !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2010, 18:19 | #49 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2010 ubicazione: milano 
					Messaggi: 293
				      | 
 
			
			Trovato un altro prodotto reperito presso un colorificio: Metaglan, tornano come nuovi...da usare sempre con olio di gomito hi hi hi
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-10-2010, 19:55 | #50 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2009 ubicazione: napoli 
					Messaggi: 150
				      | 
 
			
			Se proprio volete lucidarle usate il SIDOL generico per metalli,lo trovate in tutti i supermercati.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |  |     |