Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300GT - K1200GT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-09-2010, 22:06   #1
kaiser
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 95
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Garrett78 Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi,
sapete quando vedete o vi raccontano che la moto di un vostro amico o conoscente è caduta da fermo per una banalità e pensate "questa cosa a me non succederà mai !!" bene, e invece... Prima volta che mi capita nella mia carriera di motociclettaro: terreno leggermente in pendenza moto stabile sul cavalletto laterale. Devo scaricare le valige e penso: "magari è più stabile sul centrale: tento di issare il kappone, primo tentativo a vuoto riappoggio la moto e... crash !!!!! Il kappa traballa verso destra io tento il tutto per tutto, ma la moto finisce a terra
I miei amici mi aiutano a risollevarla e morale della storia: una incazzatura ENORME (non riesco a smetterla di darmi del coglione ) e danni evidenti alla carena, cupolino, specchietto, logo BMW, per non parlare della borsa laterale dx, leva del freno grattata e anche leggereo segno alla marmitta (un Akra )...
Ero al confine con l'Austria ieri sera, avevo in programma altri due giorni, ma sono tornato a casa e ho cominciato già a smontarla, giusto da far scendere la tensione.
A proposito per chi fosse interessato e visto lo sclero, vendo il mio Akrapovic omologato con katalizzatore ad un prezzo veramente interessante. La marmitta ha 4000 km sul groppone, un leggerissima bozza nella parte interna non visibile (grazie mecca BMW !!! ) e un leggerissimo graffio sulla parte esterna bassa dovuta la caduta. Se combino la vendita , ne prendo una nuova e fanculo !! Chiunque fosse interessato mandi pure un mp con indirizzo e-mail in modo che io possa inviargli le foto in moto da dimostrare ciò che ho descritto...

Con un pò di tristezza nel cuore (c'è di peggio nella vita )
un lampeggio,

Garrett
bhe consolati, io sono caduto facendo inversione a U su una strada quasi in discesa e la caduta è stata inevitabile.da solo non sarei riuscito a rimetterla su e gia in 3 abbiamo fatto atica ed essendo blu metallizzata capirai che bel merletto bianco sul bauletto e sulla carena. questa distrazione mi è costata 100 neurini solo per riverniciare il bauletto laterale (rigorosamente da carrozziere non BMW e in nero)
kaiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 22:43   #2
warrior
Mukkista in erba
 
L'avatar di warrior
 
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
predefinito

Mi aggiungo alla lista di " quelli del GT per terra"
pochi giorni fa, mi reco al distributore per gonfiare le gomme e fare benz 100 ottani.
faccio benzina, tutto ok.
mi reco dierto alle pompe dove c'è la pistola con manometro.
arrivo li , e spengo la moto, ma arriva subito il distributorista , che mi distrae, dicendomi che ha appena acceso il compressore, e che devo aspettare un minuto.
il discorso poi continua (io ancora sempre sopra la moto (spenta ma sensa cavalletto) le mie gambe erano tutte due a terra tranquillamente) e il discorso continuava con il tizio , si parlava in generale di moto.
dopo 5 minuti di parlare, e di distrazioni (io ancora sopra) il compressore si ferma perche pieno e pronto, io convinto di aver messo già da tempo il cavalletto laterale ( manovra che faccio da anni e subito appena mi fermo) ma il cavalletto , causa distrazioni e colloquio con addetto, NON LO AVEVO MAI MESSO, inizio ad appoggiare la moto sulla sinistra ( io sono sopra ) appoggio, appoggio, appoggio , ma l'appoggio non arriva mai.
Certo il cavalletto non cera!!!
Realizzo troppo tardi che ho fatto una ca--ata per invertire la caduta, ed allora con un po di destrezza e grazie agli anni di allenamento in palestra con pesi considerevoli, ho accompagnato la moto per terra pianissimo l'ho tenuta fino alla fine, ho appoggiato la leva della frizione e il tappo antivibrazione della manopola sopra la mia mano a contrasto con l'asfalto.
una volta sdraiata completamente per terra , ho preso fiato e l'ho rialzata da solo. so che molti non ci crederanno , ma per me è normale, non è un grosso sforzo.
il distributorista non fu capace di fare nulla , neanche quando piano piano, cercavo di trattenere la moto che stava andando in terra.
Sono stato sfortunato , anche perche io ero sopra , e quindi quando si è accasciata a sinistra, tutto il peso era nella mia gamba sinistra per altro super sbilanciato , un quanto stavo scendendo dalla moto e la gamba destra era in fase di scavallamento della sella, quindi io ero solo su una gamba.
Se ero su tutte e due le gambe l'avrei salvata al 100 %.
Danni: borsa sx pochissimi graffietti tutti raccolti in piccola area.
carena lato sx , 1 graffio vicino al logo bmw, e graffi sulle "costole-sporgenze" non so come chiamarle della carena , praticamente in basso dove ci sono gli angoli della carena che sporgono.
tutto il resto sano e salvo , grazie alla mia mano sotto, un po gonfia, tagliata,e sensa pelle in alcuni punti.
Ma ho salvato specchietto-leva e pompa frizione- cupolino ecc ecc
Ci si vede al Mukken ragazzi Sabato giro D e domenica Campo imperatore.
Ciaoo
Ha , dimenticavo 150 euro di carrozzeria ( da scontare ) hmm pensavo peggio
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono

Ultima modifica di warrior; 20-09-2010 a 22:46
warrior non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 10:54   #3
Garrett78
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Garrett78
 
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Parma dell'Oltretorrente
Messaggi: 156
predefinito

Noto con dispiacere che purtroppo quello che dice franzkappa è da prendere assolutamente come dato veritiero: proprio per questo tutti i KGT 1200 usati che ero andato a vedere prima di decidere di prendere il 1300 nuovo in un modo o nell'altro erano segnati o cmq riparati.
Ma il fatto buffo è che ho avuto per 4 anni un K1200R (237 kg a secco) che non ha mai rischiato di finire per terra: anche domenica rientro in strada, faccio una leggera inversione a U e tac, se non metto il piede per terra e do un colpo avrei rischiato di sdraiarmi. Sono sempre più convinto che il manubrio "rialzato" del GT nelle manovre da fermo trasmetta meno feeling per quanto rigurda la senzazione di equilibrio, e quindi non c'è da stare atteniti, di più !!! Oltre naturalmente al peso extra della nostra motona...
Per quanto riguarda la riparazione della mia, la spesa, sostituendo qualsiasi pezzo segnato si è aggirata sui 500 euri.
Premetto che me la sono smontata e rimontata tutta da sola grazie al manuale tecnico della 1200, ho cambiato specchietto, leva freno, porta logo BMW (si quel pezzo di plastica del quale BMW non da il codice colore e che costa 74 euri !!! ) protezione valigia e il rifacimento dal carrozziere di borsa lat. destra, fianco destro e cupolino. Inoltre ho cambiato anche la fascetta rigata dell'Akra: praticamente la moto è come nuova.
Unica speranza, che non capiti di nuovo, o se deve capitare, fra un pò di annetti...

Lamps, Garrett
__________________
BMW K1600GT '19
EX BMW R1200GS Adv. '17
EX BMW K1300GT '10
Ex BMW K1200R '06
Garrett78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©