|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-09-2010, 19:32 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.761
				      | 
 
			
			Quoto in pieno con MagnaAole, anche se devo dire che "realizzare" una piccola mini officina e' veramente carino, ci fa sentire piu' forti nell'affrontare qualsiasi situazione ci possa capitare durante il viaggio, anche se serve a poco o niente pero' e come quanto si parte con la moto le prime volte, ci si porta di tutto di piu' per utilizzare meno della meta, buon divertimento ragazzi  .
		
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2010, 23:18 | #52 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: Novi Ligure 
					Messaggi: 526
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da emans  azz noi qui a roma comet non ce lo abbiamo.... è proprio carina    
cercherò in giro |  La si trova anche da Self (14.50)
   
				__________________F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-09-2010, 23:29 | #53 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2010 ubicazione: Novi Ligure 
					Messaggi: 526
				      | 
 
			
			Prodotta da Plano:http://www.planoeurope.com/prodotti/...prod=71&npag=5 
quindi venduta da qualsiasi negozio di utensili / ferramenta / materiale elettrico.
  
				__________________F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2011, 19:24 | #54 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Feb 2009 ubicazione: San Gillio (Torino) 
					Messaggi: 44
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fra88mi  secondo voi in viaggio ha senso portarsi dietro dei piccoli cavi per la batteria?  |  si! 
e in caso di freddo intenso (p.e. Elefante) ti consiglio di non rivestire assolutamente la batteria. 
bye.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2011, 14:49 | #56 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Jul 2007 ubicazione: roma 
					Messaggi: 95
				      | 
				 attrezzature 
 
			
			ciao a tutti, 
avrei necessità di portarmi dietro la chiave a brugola della ruota anteriore (quella molto grande del perno); qualcuno mi sa dire la misura ?
 
inoltre sto cercando delle leve freno/frizione commerciali di ricambio: anche qui se qulcuno ha indicazioni da darmi....
 
un saluto e grazie !    
fabris
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2011, 12:01 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 5.663
				      | 
 
			
			sì i ferri vanno bene, ma per essere certi del ritorno bisognerebbe anche avere qualche ricambio. Sull'800 gs non saprei, ma l'elettronica penso sia simile al gs.Qui mi porto dietro l'antenna immobilizer, il famigerato modulo elettronico pompa benzina ( o il bypass ) e un sensore posizione albero motore.
 Ah, dimenticavo, una falsamaglia catena
 
				__________________peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2011, 14:02 | #58 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2011 ubicazione: Dove la mente vuole 
					Messaggi: 371
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2011, 14:09 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			Lo so, ma ero talmente scocciato per la situazione che ho fatto spesa di cattiveria!   ...a parte che non costava così tanto, prima.
 Non sono pentito, cmq: roba selezionata e di qualità eccezionale.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2011, 14:19 | #60 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2011 ubicazione: Dove la mente vuole 
					Messaggi: 371
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 10:28 | #61 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 May 2011 ubicazione: Italy 
					Messaggi: 803
				      | 
 
			
			Cambiando discorso un secondo, vi chiedo una cortesia: devo levare la piastra di fissaggio del bauletto vario, ho provato con una T40 ma balla ed è la misura più grande che ho: che misura di Torx mi serve?Esiste una lista delle Torx "must have" per questa moto? Qualcosa ho in casa ma non tutto, vorrei avere almeno le più comuni
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 11:20 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
 
			
			...e tu pensa che nella mente contorta dei commerciali BMW, dovresti rivolgerti alla concessionaria per farla serrare! 
Gente che vive su un altro pianeta, specie se si pensa a quanti meccanici possono disporre di set torx nei luoghi remoti raggiungibili dall'unstoppable.    
Hai toccato un tema che mi fa inferocire: la dotazione di attrezzi di serie e le forche sono i due abissi principali che mi scuotono dentro. 
Il moderno che avanza, senza dubbio. 
Per la trousse di attrezzi, io ho fatto spesa qui: http://www.advdesigns.com/f800gstoolkit.html 
Mi hanno spedito anche l'elenco dettagliato del contenuto (che a spanne si vede anche nella descrizione del sito); vedrò di postarlo: riporta tutte le misure dei singoli inserti, anche.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 11:34 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine 
					Messaggi: 3.199
				      | 
 
			
			gaspare, attendo l'elenco del contenuto, grazie   
				__________________ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 12:09 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jun 2010 ubicazione: Prato 
					Messaggi: 1.037
				      | 
 
			
			Gaspare n°1!
		 
				__________________F 800 GS  - "chasing shadows across the world"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 12:56 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2009 ubicazione: Lecco 
					Messaggi: 3.460
				      | 
 
			
			fi...schia. pero' 229$ ...
		 
				__________________F800GS; px 150; Africa Twin 1100; BMW G310R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 13:03 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			una serie di torx completa per la moto la trovi a pochi euro da Leroy Merlin... fino a 45 è più che sufficiente.Se poi devi smontare la sospensione posteriore allora ti servirà qualcosa di più grande (65 forse)...
 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 13:10 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gaspare   |  nulla che non si possa comporre in una qualsiasi utensileria con 40/50 euri...
		 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 13:19 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da gaspare  ... Mi hanno spedito anche l'elenco dettagliato del contenuto
 |  è quello che ha portato sù il prezzo
 
     
P.S. 
l'hai pagata uno sproposito !
 
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 13:28 | #69 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 534
				      | 
 
			
			sproposito....dipende dalla qualità degli attrezzi...ad esempio in casa "beta" solo quelle chiavi combinate già potrebbero costare 50 € e più...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 13:58 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2011 ubicazione: Agrigento 
					Messaggi: 1.258
				      | 
 
			
			Set torx dal cinese 1€
Set cacciaviti a cricchetto dal polacco 2€
Aggiunta di utensili recuperati in casa
Unico acquisto supplementare la torx grande in utensileria 5€ 
Probabilmente manca qualcosa, ma confido di aggiungerla alla bisogna a prezzi equi. Si non saranno Usag o Beta, ma non li uso mica ogni giorno. 
Ah, c'è una pinza piccola anche, e un panno. Oltre al set in dotazione. 
Il tutto sotto sella.
		 
				__________________Le moto son tutte belle!!!
 Ricordatelo sempre...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 14:46 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2010 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 1.713
				      | 
				  
 
			
			Eeeeehh, ma lo so che sono un cretino ad aver fatto spesa, ma si è trattato di un regalo di Natale fatto sull'onda emotiva.
 L'incazzatura della fornitura originale + i vari stop ogniqualvolta ci si metteva mano, per recuperare i ferri adatti.     Siccome non l'avevo ancora smontata tutta, non potevo nemmeno fare un elenco attendibile: Murphy insegna che la chiave utile è quella che manca - perciò mi sono infilato la mano nel portafogli...
 In realtà costava molllto meno di quanto si vede ora, ma era comunque una spesa ignorante (130-140 € a casa, se ben mi ricordo).
 ...almeno si tratta di articoli di qualità eccezionale, non come la moto che - pur costando veramente parecchio... parliamone. (...e mi rivolgo ai saputi che condividono con me l'orgoglio del possesso della stoppable)
 Poi, qualche chiave l'ho comprata anch'io, e con 50 € non ci stiamo dentro se non con le chiavi del dragone.
 
 Tornando in tema alla fornitura della trousse, è stata concepita con prolunghe per chiavi a bussola e altri ammennicoli che consentono di operare in parti altrimenti inaccessibili della moto, e sono molto convinto che è impossibile avere la stessa compattezza con le potenzialità che offre questo kit.
 Io passo l'elenco, così (giusto per ringraziare) i saputi mi dimostreranno che con 49,95 € si compra tutto, e con questo la mia stupidità - ma credetemi che gli ingombri degli innesti e altri dettagli sono determinanti per mettere mano a ogni dove...
 
 Pace & bene
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 15:23 | #72 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 534
				      | 
 
			
			Pisellone, hai ragione: dipende dall'uso che ne devi fare. Sinceramente preferisco avere chiavi che se devo forzare un pò non mi spanino i bulloni o che non mi si aprano in due come una cozza. Usualmente uso Beta, Usag o Pastorino. Anche se so che c'è molto di meglio. Un inserto di quelle marche per chiave a cricchetto costo sui 3/4 euro. Una chiave a tubo dritta di medie dimensione 7\8 €. De costà costano, ma se devo smontà smontano!   
avevo già visto il tool di gaspare e mi ricordavo constasse mooooooolto meno...Si rivaluta più dell'oro    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-05-2012, 17:56 | #74 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2010 ubicazione: roma 
					Messaggi: 534
				      | 
 
			
			Doic, con 300 € ti porti a casa quella 21 pezzi della Kravm. 
 Questo per dire che non si può dire a prescindere che costi troppo se non possiamo vedere la qualità.  
Possiamo solo dire che noi avremmo fatto altre scelte    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |  |     |