Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2005, 18:11   #1
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Pare che il galleggiante rimanga impigliato. Ritengo tu abbia reinserito il gruppo senza forzare.
Hai per installato la flangia ruotata di un passo vite? Ezio raccomandava di segnare con un pennarello la posizione originale.

Temo tu debba rismontare tutto
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2005, 19:36   #2
Bullock
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bullock
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 452
predefinito

infatti mi sa che era rimasto ipigliato... sembra che adesso con il pieno di benzina si stia piano piano riprendento... ma penso che mi stia dando problemi anche il connettore elettrico(quello esterno sul lato dx della moto) perchè prima facendo una prova su strada, ad alta velocità(autostrada), per qualche secondo penso che alla pompa non sia arrivata corrente perchè la moto a rallentato di brutto e il display si è azzerato!! come per spegnersi, ma diminuendo la velocità poi si è ripresa... se sapevo che avrei avuto tutti questi problemi avrei lasciato il vecchio filtro benzina... adesso sto iniziando a perdere fiducia!!! se i problemi riaffiorano di nuovo rismonto le carene e il serbatoio e rifaccio tutto dall'inizio, sperando di risolvere...
Bullock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2005, 20:34   #3
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Il cambio filtro non e' proprio una operazione semplicissima.
Anche perche' si deve chiudere alla cieca, non e' possibile controllare il lavoro fatto.
Devo ammettere che quando ho fatto l'intervento avevo dei dubbi sul corretto risultato. Per fortuna non ci sono stati problemi.

Preferisco registrare valvole e bilancieri, almeno vedo quello che faccio
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 18:04   #4
Bullock
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bullock
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 452
predefinito

Oggi in autostrada il problema si è ripresentato, ho tirato al max per un paio di km, e dopo un pò il motore a perso potenza come per spegnersi, ho rallentato e poi ha ripreso giri, ho anche notato che il display carburante e rimasto normale senza azzerarsi, anche se una 1 o due tacche in meno li segna, questo problema lo fà solo se si cammina ad altissima velocità(intorno ai 200km/h) di continuo...quello che non riesco a capire è se è un problema elettrico o di alimentazione...il motore è tutto originale tranne per il filtro aria k&N, è lo fà da quanto ho cambiato il filtro benzina.
Bullock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 21:34   #5
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bullock
Oggi in autostrada il problema si è ripresentato, ho tirato al max per un paio di km, e dopo un pò il motore a perso potenza come per spegnersi, ho rallentato e poi ha ripreso giri, ho anche notato che il display carburante e rimasto normale senza azzerarsi, anche se una 1 o due tacche in meno li segna, questo problema lo fà solo se si cammina ad altissima velocità(intorno ai 200km/h) di continuo...quello che non riesco a capire è se è un problema elettrico o di alimentazione...il motore è tutto originale tranne per il filtro aria k&N, è lo fà da quanto ho cambiato il filtro benzina.
Potrebbe darsi che non arrivi abbastanza benzina quando il motore ne richiede a iosa. Hai rispettato il verso di montaggio del filtro?
C'e' una freccia sopra che indica la direzione del flusso.
Hai tolto il filtro vecchio facendo attenzione a come era montato ed hai installato quello nuovo immediatamente dopo? Oppure non ci hai fatto caso?

Se ti vengono dei dubbi e' meglio che rismonti il tutto. Se trovi il filtro montato invertito e' meglio sostituirlo.
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 22:11   #6
Bullock
Mukkista in erba
 
L'avatar di Bullock
 
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Calabria Nord
Messaggi: 452
predefinito

il filtro l'ho montato nel verso giusto...per sfortuna non è quello il problema...
Bullock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2005, 22:15   #7
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bullock
il filtro l'ho montato nel verso giusto...per sfortuna non è quello il problema...
Io ho finito con le ipotesi a basso costo.
Penserei alla pompa della benzina ma, visto il costo, non mi pronuncio.
Prova a mandare un MP al Guru.
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©