|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-08-2010, 22:21 | #1 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 376
				      | 
				 i coperchi dele valvole 
 
			
			Quando ho acquistato la mia splendida RS aveva un piccolo difetto,il vecchio proprietario deve aver combinato un piccolo disastro. 
Gli è CADUTA    : Rovinando la testa di sinistra un piccolo segno sulla parte anteriore e un pochino sotto nelle alette di raffreddamento. 
Vorrei smontarle e,o riverniciarle di grigio o fargli un altro trattamento. 
In rete si trovano di colore nero o cromate o blu,ma i costi sono elevatissimi. 
Per risparmiare volevo fare da solo una volta  sabbiate qualcuno mi consiglia qualche cosa ? 
EnZofi tu che sei ingegnere hai dei consigli ? 
Grazie
		
				__________________k100 red passion(1984)
 Mukke ,RS 1150 la mitica(2002),GS 1200 (2006),GS 1200 Adventure My 2008
 
				 Ultima modifica di Cav56;  17-08-2010 a 22:23
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2010, 08:55 | #2 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 32.132
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cav56  EnZofi tu che sei ingegnere hai dei consigli ? |  sono solo un umile matematico che si è dato all'informatica ! non ho idea, oltre a tecniche da bricolage a base di stucchi, cartavetra e pennelli. Quale é il prezzo del "nuovo" ?
		 
				__________________KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-08-2010, 13:05 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 376
				      | 
 
			
			257 euri cadauna 
Non male no ,la tengo leggermente rovinata. 
Va comunque benissimo ugualmente,sono solo manie personali. 
Grazie scusami per l'igeniere,ero convinto di quello. 
Matematico /informatico    
Grazie e ciao
 
ps. SHHHHhh Forza INTER
		
				__________________k100 red passion(1984)
 Mukke ,RS 1150 la mitica(2002),GS 1200 (2006),GS 1200 Adventure My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2010, 23:28 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 03 Feb 2008 ubicazione: a nord di Udine 
					Messaggi: 26
				      | 
 
			
			Ciao Cav56 , per verniciare i coperchi dovresti usare una venice per alte temperature che trovi nelle ferramenta piuttosto attrezzate ma il colore non e' identico ovviamente e poi dovresti dare una verniciata anche con un trasparente ( non so' se si trova per le alte temperature ) per farli assomigliare agli originali .Praticamente un lavorone con risultato incerto e secondo me' non ne vale la pena .
 Io sulla mia ho messo le protezioni della Wunderlich in carbonio o quasi carbonio che pero' non si trovano piu' sul catalogo . Comunque le protezioni sono un toccasana per i piccoli urti che o prima o poi ti capitano .
 
 ____________________________________
 R1100RS BLACK
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2010, 20:11 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 376
				      | 
 
			
			Ti ringrazio ma la verniciatura era la mia soluzione più abbordabile ,cercavo esperienze fatte con altre soluzioni,come nikelatura o brunitura... 
Grazie comunque. 
La verniciatura l'avevo già fatta quando avevo il K100 prima serie(1984) le nuove dal 1985/86 in poi avevano il motore nero la mia  colore alluminio,si rovinava un casino così nel motoclub con gli altri possessori di k decidemmo di verniciare i coperchi. 
Bellissimi ma che lavorata. 
Mi è arrivato il catalogo in cartaceo di Wunderlich e ci sono ancora le protezioni e devo dire che sono molto belle (a parte il costo) 
A presto?:  
				__________________k100 red passion(1984)
 Mukke ,RS 1150 la mitica(2002),GS 1200 (2006),GS 1200 Adventure My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2010, 13:34 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 448
				      | 
 
			
			Ciao. Solo per dirti che per esperienza personale, non è necessario usare vernici per alte temperature. Ho fatto verniciare dal carrozziere un coperchio dopo averlo stuccato, carteggiato ecc. con una normalissima vernice metallizzata; da 2 anni funziona e non ha dato problemi. Poi, se ti piacciono altre soluzioni è tutto un altro discorso.ciao
 
				__________________gs1150 biculur
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2010, 23:58 | #7 |  
	| tintometro ufficiale BMW 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2005 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 3.345
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Cav56  257 euri cadauna
 ps. SHHHHhh Forza INTER
 |  Sicuro che il prezzo sia cadauno e non cadadue? 
Per il Ps, guarda l'avatar...................
		 
				__________________Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.
 
 Die Räder rollen für den Sieg.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2010, 02:09 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.500
				      | 
 
			
			io ho seguito le VAQ, pochi euri e un po' di pazienza http://vaqdellelica.altervista.org/v...CorpoBoxer.pdf
				__________________C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
 R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
 EX HD FAT BOB (2008)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2010, 12:09 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 376
				      | 
 
			
			Grazie ottimo veramente utile vi ringrazio penso proprio che le vernicerò.
 01	 11122317427	 CYLINDER HEAD COVER, CHROME, LEFT (to 12/02)	2.40 	1  	$273.95
 
 
 01	 11122317428	 CYLINDER HEAD COVER, CHROME, RIGHT (to 12/02)	2.41 	1  	$273.95
 
 I cilindri  cromati costano così singolarmente.
 Una ulteriore domanda il coperchio delle valvole della doppia candela si può montare al posto del coperchio della singola candela.
 Secondo me si ma il mio MeC!!!! non lo sà.
 Grazie ancora.
 
				__________________k100 red passion(1984)
 Mukke ,RS 1150 la mitica(2002),GS 1200 (2006),GS 1200 Adventure My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2010, 12:25 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			C'è qualcosa che mi sfugge o questa discussione sfiora il paradosso?Vorresti riverniciare o acquistare i cromati? Mi sembra di ricordare che i cromati costino di più.
 
 Comunque i coperchi per doppia candela non si montano sul monocandela. Salvo mettere un tappo di sughero nel foro per la candela secondaria.
 
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2010, 12:50 | #11 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 376
				      | 
				  
 
			
			No non voglio acquistarli era la considerazione del costo comprandoli già pronti. 
La mia domanda era inerente ad un trattamento che mi piacerebbe fare ai coperchi,la Nikelatura che porta l'alluminio ad un aspetto grigio scuro medio opaco,la mia domanda era rivolta ai possibili fautori di questo trattamento,prima di fare delle cose che non vanno volevo sentire qualcuno che l'avesse gai fatto. 
Ma vedo che nessuno sa a cosa mi riferisco. 
L'allumino in campo meccanico subisce diversi trattamenti,Nikelatura ,cromatura,anodizzazione(colrata pure) ed altri che mi sfuggono ora (si sente che faccio il meccanico,non di macchine chiaramente. 
Anodizzarli dopo che hanno subito un trattamento di verniciatura,mi consigliavano di non farlo anche se è il più bello,il trattamento possibile è la Nikelatura. 
Avrei voluto sentire qualcuno che mi dicesse si io lo già fatto e tutto ok. 
Tutto qui. 
Visto che alcuni di voi hanno già verniciato(Grazie a Bandit ho notizie molto dettagliate), con più semplicità ,mi converrà fare così,senza andare ha cercare del freddo per il letto come diciamo noi a Parma. 
Ciao a tutti     
				__________________k100 red passion(1984)
 Mukke ,RS 1150 la mitica(2002),GS 1200 (2006),GS 1200 Adventure My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2010, 13:36 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			Ho provato a cercare ma non l'ho trovata. C'era una discussione intitolata "il Michelangelo della bomboletta" o qualcosi di simile sulla riverniciatura dopo stuccatura, tutto artigianale e fatto in casa.Secondo me i coperchi brillanti su una RS non dovrebbero essere un gran che da vedere ma se ti piacciono...
 
 Credo che per i trattamenti elettrolitici (se è come per la zincatura) richiedano sverniciatura con sabbia o chimica e decappaggio. Non so se ti conviene in termini di costi.
 
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2010, 13:47 | #13 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 376
				      | 
 
			
			Grazie se leggi il post di bandit dovrebbe essere quello quello che gentilmente mi stavi cercando.Per la sabbiatura no problem al lavoro abbiamo la sabbiatrice no cost!!
 Quello che mi preoccupa è cosa succede dopo???
 Si rovinerà qualche cosa?
 Il coperchio delle valvole si rovina?
 No Cromate non mi piacciono era un esempio e basta.
 Ciao
 
				__________________k100 red passion(1984)
 Mukke ,RS 1150 la mitica(2002),GS 1200 (2006),GS 1200 Adventure My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-08-2010, 15:07 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			E mi sa proprio che era Bandit il Michelangelo spray, da ieri cercavo la discussione ed era già stata VAQata, ecco perché non la trovavo.Prima di sabbiare devi proteggere le superfici di contatto (dove appoggiano le guarnizioni) altrimenti ti toccherà rettificare. La soluzione di Bandit mi sembra più economica, pratica, e dal risultato garantito. Ed esente da rischi.
 
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2010, 13:38 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.500
				      | 
 
			
			non ero io il Michelangelo, mi sono semplicemente rifatto alle VAQ. L'unico inconveniente della bomboletta, almeno quella che ho trovato io, è che è un po' "ruvida" ed è difficile da pulire quando si sporca. Se si usano degli smacchiatori tende ad andar via e quindi necessita di qualche ritocco ogni tanto. Ma forse è perché sono un po' maniaco. Per me poco male dato che quando smonto i coperchi per la manutenzione, se necessario ci passo qualche spruzzatina. Forse una vernice un po' più professionale potrebbe dare dei risultati migliori. La mia bomboletta è della CFC pagata intorno ai 5 euri da un brico. La stessa con cui ho verniciato la barra del telelever.
		 
				__________________C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
 R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
 EX HD FAT BOB (2008)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2010, 11:49 | #16 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ciao,hai preso in considerazione un olio pigmentato tipo questo?http://www.tankerite.com/catalogo-on...&category_id=7 
 oppure passare sulla testa con il metalcrom?
		
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2010, 18:24 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 376
				      | 
 
			
			Ottimo Roberto ti ringrazio  
Quando la fermo poi vedo,come muovermi. 
Grazie ragazzi ottimi Consigli
 
Un Saluto   
				__________________k100 red passion(1984)
 Mukke ,RS 1150 la mitica(2002),GS 1200 (2006),GS 1200 Adventure My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2010, 18:43 | #18 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			il colore di riferimento è il RAL9006http://www.ralcolor.com/ |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2010, 18:51 | #19 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 376
				      | 
 
			
			Grazie Nicola il sito è molto completo.Grazie ancora
 
				__________________k100 red passion(1984)
 Mukke ,RS 1150 la mitica(2002),GS 1200 (2006),GS 1200 Adventure My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2010, 12:46 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2003 ubicazione: Prato 
					Messaggi: 936
				      | 
 
			
			Nel dubbio posterei un mp al Guru dell'Eretika.. Rebb!Lapo
 
				__________________GliUominiSonoDavveroIncoerenti:ReclamanoLeLibertÃ*CheNonHannoENonApprofittanoDiQuelleCheGiÃ*Possiedono
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-09-2010, 21:21 | #21 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2008 ubicazione: Parma 
					Messaggi: 376
				      | 
 
			
			Non mi sembra il caso Lapo il carrozziere mi ha già detto che non ci sono problemi. 
Poi ci sono sempre le bombolette no!!!  
				__________________k100 red passion(1984)
 Mukke ,RS 1150 la mitica(2002),GS 1200 (2006),GS 1200 Adventure My 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |  |     |