|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-08-2010, 23:49
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2010
ubicazione: Forte dei marmi
Messaggi: 3.297
|
Quando l'affidabilità latita...e le paure invece sono ben presenti .
Ragazzi, io la mia ve la devo proprio dire...anche se a molti non piacerà.
Vengo da una honda shadow 600 e da un Monster ducati 600 anche quello.
Chilometri e chilometri macinati tra motoraduni, gite a medio e lungo raggio ecc ecc.
Nasco come customista e il concetto di comfort, guidabilità e sistemazione dei bagagli e della zavorrina per me ha un valore tutto particolare.
Dopo aver fatto centinaia di kilometri con una moto senza il mono posteriore e col retrotreno che salta di qua e di la nelle giunture dei viadotti autostradali spargendo di qua e di la i bagagli tenuti legati con lo spago , vi garantisco che leggere certe pretese sul comfort e la tenuta di strada di certi motociclisti...mi fa perlomeno sorridere
Voglio subito spezzare una convinzione comune a molti: La honda che doveva essere indistruttibile mi ha lasciato a piedi ...morta ...kaputt.
Il ducati, che dovevano essere soldi buttati...mai un problema che è uno, e adesso che l'ho venduta con 40000 kilometri, è la gioia e la felicità del suo nuovo proprietario.
Con questo non voglio dire un bel niente, solo che non si può mai dire nulla di certo e che a volte la fortuna e il caso hanno la loro bella parte nella nostra storia.
Adesso comunque che l'età della ragione è sopravvenuta e che vorrei un mezzo per viaggiare con donna e bagagli che sia " uno " e non appunto ..." mezzo" la mia attenzione è stata attirata dall'unico enduro che mi sia mai almeno un po' piaciuto.
Oddio...piaciuto...parolone, diciamo che se proprio enduro deve essere quello che mi fa meno ONCO !!!!
Il bmw gs
Ho riflettuto, ho soppesato, ho pensato ( parola grossa) , ho rimuginato, ho valutato.
E sono giunto alla conclusione che a me sto caspita di gs 1200 non mi convince ma proprio per niente.
Parlo a livello di affidabilità.
E questo perde la pinza freno posteriore e gli si inkioda la ruota ( e non è l'unico)
E quell'altro frena e si inkioda l'anteriore
Ma gente...queste sono cose per le quali si va a vedere il proprio nome su quei manifestini bianchi bordati di nero vicino alle chiese.
Problemi di ogni tipo e di ogni natura, per non parlare dell'elettronica che dalla nascita ha dato problemi.
Gente che dice che a 160 scuote e vibra tutto...gente che parla di problemi alla centralina della pompa della benza...gente che parla di problemi alla centralina abs...ce n'è davvero per tutti i gusti e tutte le tasche
Vi giuro, e lo dico senza la minima offesa, anzi con rammarico e sommo dispiacere, che leggendo questo forum sia io che molti amici miei si sono terrorizzati e hanno gettato la spugna rivolgendosi ad altre arche e tipologie di moto.
Non sò se ve ne siete accorti, ma adando sui altri forum di altri modelli sinceramente non si ha l'idea di un tale bagno di sangue in termini di affidabilità.
Ripeto che scrivo queste parole con grande dispiacere in quanto già pregustavo l'idea di posare le mie ossute terga su un mezzo che mi ha sempre affascinato soprattutto considerato che mi dava....MI DAVA... sicurezza in previsione di un viaggio in Tunisia prossimo a venire.
Senza contare che di auto guido uno z4 della bmw . ( acnhe qui come elettronica hhhmmmmm)
Anche se dopo avere letto di suzuki ( gsx) che troncava i telai praticamente di netto  ...altra causa di manifestini vicino alle chiese
Un paioi di v-strom che hanno grippato il motore con inliodamento ruota posteriore...e tutti giù per terraaaaaaaaaa
Yamaha che pochi anni fa ha ammazzato un paio di persone con le moto che in curva hanno acelerato al max senza preaviso
Insomma ce ne sarebbe da dire su chiunque...ma mai a livello di queste gs
Secondo me , al di la del fatto inconfutabile che comunque ancora oggi le europee non possono competere con le jap in quanto ad affidabilità, in bmw stanno dando troppa importanza ai numeri di vendita piuttosto che alla qualità del prodotto.
E questo sembra essere nato davvero malino...a detta anche di molti meccanici e concessionari bmw che consigliano ai possessori del 1150 di...tenerselo stretto.
E in ogni caso...nel 2011...certi " fattacci" semplicemente non dovrebbero succedere.
Alla fine dispice, dispiace e dispiace...anche perchè così sono ancora senza moto.
Spero che non si sia offeso nessuno e che anzi il futuro potrà smentirmi.
A presto
|
|
|
21-08-2010, 23:59
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
Messaggi: 981
|
Nessuna offesa e nessuna giustificazione, questa moto o si ama o si odia!
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
|
|
|
22-08-2010, 00:04
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1.040
|
Io ti posso solo dire , che è il terzo bmw che ho e sono contentissimo , riguardando altri forum è difficile che senti tanti danni su altre moto , sfido un altra casa a vendere tutte le moto che vende BMW , è naturale che nel grosso numero senti parlare anche di difetti , ma credimi su ogni 100 GS c'è un Ducati e magari senti che ha difetti , non penso che i 100 GS abbiano tutte questi problemi , questo è un esempio che ti ho fatto , per l'affidabilità jap nessuno la mette in dubbio , comunque sia non ne stanno vendendo molte , moto honda tipo Gs è il Varadero stessa cosa su 100 GS vedi 1 varadero , i numeri parlano, o questi BMW non vanno così male o i possessori di BMW mè compreso non capiscono niente ( ma vuoi che siamo tutti......)
__________________
r 1200 gs motorsport
|
|
|
22-08-2010, 00:07
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da SharkyRM
questa moto o si ama o si odia!
|
ma anche le altre....
vedi che nomea hanno le Guzzi, ciononostante la mia Nevada ha sul groppone 60.000 km in 4 anni e non m'ha mai lasciato a piedi... (ancora, lo dico per scaramenzia....)
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
22-08-2010, 00:10
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
Che dire..... hai descritto esattamente il mio pensiero.
Anche io leggendo questo forum ho la sensazione che la mia nuova moto non sia quella moto eccelsa ed affidabile che ho sempre sognato di possedere, quella che vedevo come un traguardo fin dalla prima volta che ho posato il sedere su una sella.
Forse lo erano fino al 1150 ....
Certo si può obiettare che quello che non c'è (sulle altre moto) non si rompe, ma qui i numeri e le tipologie di guasti sono veramente elevati.
La mia precedente moto era Honda, una Transalp 650 2001 che, a parte la sostituzione di una testa dopo 500 km per perdita di olio, non ha mai avuto nulla in 60.000 km con i tagliandi fatti da me.
E francamente anche sul forum della TA non ho mai sentito di grossi problemi. Anzi lasciai sconcertati parecchi quando scrissi che mi dovevano cambiare una testata... dovessi scriverlo qui probabilmente non ci si farebbe nemmeno caso.
Speriamo che la mia GS faccia la brava! 
ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
22-08-2010, 00:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.596
|
mà mà e rimà,a me il 1200 proprio non piace,ma va anche pensato che ne sono stati venduti più del pane,a ritmo di 4/5000 all'anno,e penso possa anche (sarebbe meglio di no)succedere qualche disguido .
e come sempre senti sempre lamentare chi ha un problema e non gioire chi non ne ha.
fa più rumore un albero che cade che non una foresta che cresce................
ps.spesso viene tirato in ballo ducati (negativamente) da chi neanche la conosce,e questo è parlare per bocca di altri,francamente non credo sia ne veritiero ne costruttivo per nessuno!!!
e sempre forza 1150!!!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
Ultima modifica di GASSE; 22-08-2010 a 00:16
|
|
|
22-08-2010, 00:21
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2007
ubicazione: Roma,Ostia
Messaggi: 726
|
quando decidiamo di comprare una moto sono tante le considerazioni che facciamo estetica affidabilità consumi....ma poi se una moto ci piace la compriamo cmq a prescindere come avrebbe detto totò forse fai troppi calcoli prendi quello che ti piace e in bocca al lupo!
P.S. io x 2 anni ho tenuto un 1200 r e ora ho un gs.....sgratttt sgratttttt....mai un problema
__________________
Finchè hai i denti rompi gli ossi! ( proverbio bamfinu )...R 1100 GS
|
|
|
22-08-2010, 00:51
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Sep 2009
ubicazione: Fi
Messaggi: 557
|
secondo me non si dovrebbe parlare di numeri, ma di percentuali... è ovvio che il GS ha dei difetti, ma non penso che percentualmente sia molto superiore ad altri..
magari noi pretendiamo che un mezzo pagato più di 16 mila euro sia perfetto, ma alla fine è un ammasso di materia riunito insieme e da li nascono difetti..
io sono convinto che in percentuale la GS alla fine risulta affidabile..
poi anche io leggendo qui, parto sempre con i dubbi... Ma alla fine meno seghe mentali e più km... io in un anno ci ho fatto 16 mila km... tutte le volte che ci penso non mi sembra vero.. 16 mila km di gioie.. con piccolissime magagne, che ci possono stare. Con la vecchia moto in 3 anni c ho fatto 23 mila km... Con il GS non voglio mai scendere..
__________________
"Se vuoi uccidere un uomo, privalo del suo sogno più bello" [J.M]
www.be.31337.pl
|
|
|
22-08-2010, 07:25
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Un orologio Rolex europeo costa un botto,bello,richiesto e di nicchia.
I rolex perdono almeno due-tre minuti al mese come orario.
Un orologio Casio Japponese costa pochissimo,e normale,lo hanno tutti,il suo meccanisco al quarzo spacca il millesimo di secondo da anno a anno.
la classe non è acqua e un piccolo difetto va'perdonato se il prezzo da pagare è avere un bel orologio sopratutto diverso dai comuni.
oppppsss..scusate mi sono accorto adesso che parlate di moto e non orologi
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
22-08-2010, 07:42
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Voglio affrontare la problematica da te esposta sotto un particolare profilo: quello dell'analisi del fenomeno dei forum.
Già un utente ti ha esposto quella che ritengo una grande verità: spesso si scrive sulla base di una cocente delusione, un pò per condividere la propria amarezza, un pò per "punire" il prodotto chei ha creato una simile disillusione.
Tu sostieni che di tutti i forum delle varie marche motociclistiche questo è maggiormente caratterizzato da denunce di difetti anche gravi.
Ma questo è legato, secondo me, alla particolare tipologia di clientela che si rivolge a BMW, sicuramente più esigente e quindi meno disposta a perdonare il minimo errore.
Ho riscontrato lo stesso atteggiamento anche per i forum che, in diverse tipologie di prodotto, sono dedicati a marche dalla forte immagine di qualità, le cosiddette premium, confrontabili, sotto questo aspetto, con la marca BMW per le moto.
Parlo ad es. di LEICA, per la fotografia e di Apple per l'informatica.
Se andate a spulciare i forum dedicati a quelle marche, troverete la stessa alta percentuale di lamentele per i più svariati difetti.
E' presumibile tuttavia (e la mia esperienza di utente di queste marche mi conferma in ciò che dico) che una percentuale ben più grande di clientela sia pienamente soddisfatta di quei prodotti, senza tuttavia sentire il bisogno di scriverlo.
Anche la legge dei grandi numeri incide: non dimentichiamoci che la gs è da anni la moto più venduta al mondo, con la conseguenza che un numero di inconvenienti anche percentualmente molto più basso della media dei concorrenti in termini assoluti genererà un numero più alto di casi di insoddisfazione.
Poi c'è un'altra considerazione: la qualità complessiva di un prodotto non è legata solo alla sua maggiore idoneità ad essere esente da difetti, ma anche, in positivo, dal numero dei pregi dello stesso.
Mi spiego: se mi basassi solo sul primo aspetto, il fatto che dopo nemmeno due anni la mia gs mi abbia fatto fuori la frizione potrebbe indurmi, dopo quasi 6 anni di utilizzo, a fare un bilancio con qualche riserva.
Invece, il mio giudizio sulla moto è entusiastico, tanto che la cambierò a breve con una GS 2010.
Il piacere di guida, la versatilità, la sicurezza in tutte le situazioni che questa moto mi ha regalato sono unici e non è che provenissi da uno scooterone, ma da signore moto come la ducati st4 e l'Honda VFR.
Insomma, ti vorrei dire: è giusto leggere tutto quello che viene scritto sul forum, anche perchè le esperienze negative altrui possono a volte metterci sull'avviso e farci prevenire dei problemi piuttosto che guidarci nella loro soluzione; e tuttavia non fasciamoci la testa e ricordiamoci che la perfezione non esiste e che alla fine conta il rapporto statistico fra veicoli difettosi e parco circolante.
Ciao. 
massimo
|
|
|
22-08-2010, 09:47
|
#11
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Massimo Passalacqua
il fatto che dopo nemmeno due anni e quanti km???la mia gs che nuova costa oltre 15000 euro ossia i vecchi 30 milioni di lire,,,,mi abbia fatto fuori la frizione potrebbe indurmi, dopo quasi 6 anni di utilizzo, a fare un bilancio con qualche riserva. a me farebbe riflettere non poco.... 
Invece, il mio giudizio sulla moto è entusiastico, tanto che la cambierò a breve con una GS 2010. auguri!!!! 
|
Il mondo è bello perchè è vario....
L'omino delle 50 lire insegna!
Un mio caro amico che scrive saltuariamente su qde ha un GS1150adv del 2004... la moto è prossima ai 100k km... la sua frizione va come da nuova ancora (anche se nuova non è!)
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
22-08-2010, 09:01
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 651
|
giulianino, se leggi i forum di qualsiasi marca troverai chi difende a spada tratta il suo acquisto e chi se ne lamenta in modo eccessivo: tutto questo è esponenziale alle vendite e la 1200 gs è la moto più venduta in Italia.
Saremo mica tutti rinco per avere comprato una delle moto più costose sul mercato? Vai tranquillo, il 1200 gs è affidabile e decisamente un'altra moto (in meglio) rispetto ai blasonati 1100 o 1150.
Se ti piace comprala e non farti troppi... problemi mentali!
|
|
|
22-08-2010, 09:32
|
#13
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da giulianino
Ragazzi, io la .... .....anzi il futuro potrà smentirmi.
A presto
|
Per quanto mi riguarda credo che la tua analisi sia corretta.
Che i problemi ci siano e ci possano essere su qualsiasi moto e marca questo è ovviamente innegabile.
Che in buona parte delle Bmw prodotte dal 2004 ad oggi ci siano dei problemi oggettivi di affidabilità generale è un dato di fatto GS in primis.
Qualcuno spesso parla (talvolta vantando la cosa) che essendo LA MOTO PIU' VENDUTA è normale che la casistica di problemi al GS sia maggiore. E fin qui il ragionamento potrebbe anche essere corretto.... ma imho non lo è per un aspetto che spiego subito.
Cercherò di essere schematico
1) Le moto Bmw (Gs in testa) dal 2004 in poi hanno grossi problemi di affidabilità e questo è inconfutabile oltre che riconosciuto a distanza di qualche anno da Bmw che riconosce il problema e che dichiara di star lavorando alla soluzione di questi problemi  (azz.... però vendono moto da 20mila cucuzze senza sconti di niente sapendo di avere moto difettose... il che già mi farebbe inc..... ).
2) Ad oggi i problemi ed i richiami sono ancora molti ma il prezzo delle moto non cala.
3) Nella (imho vana) rincorsa ai numeri Jap, Bmw tralascia la qualità generale delle proprie moto, sempre meno Made in Germany e sempre più Made in Vietnam, China etc. con l'aggravante che il costo finale del prodotto finale per l'acquirente non è minore.
Ci si trova quindi a dover esborsare cifre notevoli per oggetti di dubbia affidabilità generale.
ATTENZIONE: non tutte le moto nascono male, e i problemi ci sono e ci saranno sempre su tutte le moto e su tutte le marche.
Ma come dice giulianino la casistica in casa bmw è piuttosto elevata... 
E visto il rapporto casistica/prezzo/blasone oggi comprare bmw mi sembra (IMHO!!!) un investimento ad alto rischio... che anche un economista suggerirebbe di non fare: "Guarda.... non è detto che la soddisfazione sia proporzionale all'investimento, e il rischio doverci investire ulteriore denaro non è così remota"        
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
22-08-2010, 10:09
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2007
ubicazione: Roma,Ostia
Messaggi: 726
|
............ce ne cominciano a essere troppi di questi GS oramai se ne vedono più in città allestiti da long way round per andare in ufficio vestiti di tutto punto che sulle strade delle vacanze facciamole girare di più queste moto... e poi non dimentichiamo che sarà pure vero che le paghiamo un botto ma in garanzia qualsiasi cosa succede la cambiano senza battere ciglio!
__________________
Finchè hai i denti rompi gli ossi! ( proverbio bamfinu )...R 1100 GS
|
|
|
22-08-2010, 10:14
|
#15
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
salvo quando magari con una HP2 da 18000 euro con la quale ci sei andato a fare un pò di sano off (nata per fare off, pubblicizzata ad Ezberg etc), e in seguito ad un cedimento del cardano etc ti dicono "uso non consono" 
E di casi di "uso non consono" ne ho letti svariati...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
22-08-2010, 10:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Giulianino, ma se non hai il GS non capsco perchè ti disperi tanto!!! Stai sereno e non lo comprare, nessuno ti costringe a farlo e men che meno noi del forum....................
Ma forse...............aaaa ecco ho capito !!!! Sei stato assalito dalla  e vorresti prenderlo ma hai paura che si guasti................ Si, si guastano anche le bmw.......come tutti i mezzi a motore.
Vuoi un consiglio .................non la comprare e sarai tranquillo.....
niente moto niente problemi !!!
Ciao
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
22-08-2010, 11:21
|
#17
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quoto ennebigi!!!!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
22-08-2010, 11:40
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
sono anch'io dello stesso parere di questi 2 prima di me:
quando l'affidabilità (delle BMW GS) latita e le paure invece sono ben presenti
si compra dell'altro
assurdo comprare un prodotto se si hanno tutte queste riserve, se poi succede un guaio ci si da del deficiente ogni volta che ci si guarda allo specchio.
Giulianino, tu hai la fortuna di scrivere questa tua lucidissima analisi a priori, il passo devi ancora farlo; noi invece ormai ci siamo dentro e purtroppo ne paghiamo giornalmente le conseguenze.
Hai letto le miserie che ci affliggono, ormai molti tacciono e non scrivono un po' per la vergogna e un po' per il timore di venire beffeggiati dagli altri.
UN DISASTRO, altro che il petrolio uscito dal pozzo!
|
|
|
22-08-2010, 11:57
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: Casemurate in te cor d'la Rumagna
Messaggi: 114
|
effettivamante se si leggono altri forum in nessuno c'è tanta gente che si lamenta come su questo, forse non ne parlano, ma allora dovremmo chiederci il perchè
che le BMW siano peggiorate come affidabilità è un dato di fatto e la delusione credo venga dal fatto che prima erano l'emblema dell'affidabilità quando altre case, vedi Ducati o Guzzi (tanto per fare i soliti esempi) non lo erano affatto
non e solo l'aumento di elettronica visto che i guasti spesso sono anche meccanici e mi viene da chiedermi perchè oggi le moto si rompono, in fondo le moto nuove sono evoluzioni di modelli vecchi collaudati e affidabili, e i guasti non sono nel motore che ha aumentato le prestazioni ma nelle frizioni, cambi ecc.. ma se prima non si rompevano perchè oggi si?
io se fossi in BMW mi preoccuperei e non poco, invece che investire in moto a 6 cilindri o in SBK, sarebbe meglio che ritornassero a un controllo di produzione degno dell'immagine che il marchio si è guadagnata in tanti anni di moto ottime e che è ancora il motivo di tante vendite
detto questo, boxer e telelever sono unici e se a uno piace questo schema non ha alternative.....purtroppo
scusate lo sfogo ma non capisco perchè giustificare un innegabile peggioramento del prodotto nascondendosi dietro ai numeri di vendita, cosa vuol dire che siccome ne devono fare tante motano oring in malo modo o non testano i componenti che montano?
cero che il 1200 è meglio del 1150 o del 1100....e ci mancherebbe altro
__________________
____________________________________
GS1100 (99) la mukka ignorante
|
|
|
23-08-2010, 20:31
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2005
ubicazione: Pozzuoli (NA)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da Endorfina
effettivamante se si leggono altri forum in nessuno c'è tanta gente che si lamenta come su questo, forse non ne parlano, ma allora dovremmo chiederci il perchè...
|
Perchè vendute dieci moto della marca X e una si guasta, il tipo scriverà (lamentandosi) sul suo forum circa l'affidabilità.
Io visito il forum e leggo di una sola persona che lamenta difetti...ammazza mi dico, addirittura solo una moto, ma stà moto è proprio tosta.
Visito un'altro forum della marca Y che ne ha vendute 100 di moto e leggo 10 persone che lamentano difetti.
Apperò..mmmm..dieci persone con la moto che si rompe...e no...queste si rompono di più.
Alla fine hanno entrambe le moto X e Y la stessa percentuale di difettosità...il 10% ma fà più effetto leggere 10 persone che si lamentano sui forum.
__________________
R1200GS Adv 08 Magnesium..."Happy Giant"
ABS? Yesss http://tinyurl.com/bh9nh7
|
|
|
23-08-2010, 21:36
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jul 2010
ubicazione: Casemurate in te cor d'la Rumagna
Messaggi: 114
|
Quote:
Originariamente inviata da CrisGen
Perchè vendute dieci moto della marca X e una si guasta, il tipo scriverà (lamentandosi) sul suo forum circa l'affidabilità.
Io visito il forum e leggo di una sola persona che lamenta difetti...ammazza mi dico, addirittura solo una moto, ma stà moto è proprio tosta.
Visito un'altro forum della marca Y che ne ha vendute 100 di moto e leggo 10 persone che lamentano difetti.
Apperò..mmmm..dieci persone con la moto che si rompe...e no...queste si rompono di più.
Alla fine hanno entrambe le moto X e Y la stessa percentuale di difettosità...il 10% ma fà più effetto leggere 10 persone che si lamentano sui forum.
|
Si ok quello che dici è senz'altro vero!
ma su altri forum, se provi a leggere qua e la, trovi gente che parla di gnocca o di come è meglio un modello rispetto all'altro o dove è andato con la moto.
qui, sempre in percentuale, i post di denuncia di difetti sono uno sproposito, e quasi sempre su moto nuovissime, perchè?
è inutile che ci nascondiamo dietro a un dito, i problemi ci sono, poi che arrivino altrettanti post di gente contenta è normale, ci mancherebbe che fossero più gli insoddisfatti di quelli no
a me piace essere obiettivo e cercare di vedere le cose come stanno
a me sembra che il mercato cerchi oggi di più il gadget che la sostanza
gli sforzi delle case (e non solo BMW) sono più interessati a stupire con numeri da riportare nei test delle riviste o a dimostrare quanto la tecnologia moderna e all'avanguardia, dimenticando l'importanza dell'affidabilità, sopratutto su mezzi destinati al lugo viaggio
se un antifurto rischia di lasciarmi a piedi io mi porto dietro il lucchettone come una volta, dov'è il problema?
l'ammortizzatore che si regola da solo può essere un ottima cosa ma se non è sufficentemete affidabile ....
il controllo trazione è ottimo per Valentino, ma permette di andare forte anche a chi non è in grado di sentire l'aderenza della propria moto
i cambi BMW hanno sempre fatto cagare ma se per nigliorarli devo rischiare di rimanere a piedi meglio i vecchi, le moto si vendevano lo stesso
etc etc etc...
viviamo in un mondo dove il marketing domina il buon senso, dove i cellulari fanno anche il caffè ma se sei all'aperto non leggi nemmeno il display
quando cambierò moto comprerò ancora BMW, non perchè fa figo ma perchè è l'unica ad avere il boxer e il telelever e per altri mille motivi, è un pecchato però essere consapevoli di passare a una moto dalla qualità peggiore di quella che ho adesso, sicuramente più veloce e confortevole ma qualità e prestazioni non sono la stessa cosa
mi piacerebbe vedere il progresso solo in modo positivo ma secondo me l'unico modo è quello di far sentire "la voce del cosumatore" e non giustificare a spada tratta solo per non sentisi dei coglioni per aver speso per una moto i soldi che costa un auto sportiva.
__________________
____________________________________
GS1100 (99) la mukka ignorante
|
|
|
24-08-2010, 13:17
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Endorfina
il controllo trazione è ottimo per Valentino, ma permette di andare forte anche a chi non è in grado di sentire l'aderenza della propria moto
i cambi BMW hanno sempre fatto cagare ma se per nigliorarli devo rischiare di rimanere a piedi meglio i vecchi, le moto si vendevano lo stesso
etc etc etc...
|
eccolo qua!!chi ti ha fatto pensare che bmw usi asc sui boxer per una questione sportiva?tutt'altro,non ha mai dichiarato velleità racing,ma è una sicurezza per chi come me gira tutto l'anno,pioggia nebbia è tutto quello che ci stà nell'utilizzo moto a 360gradi,per quanto riguarda il cambio,farà pure cagare,ma lo fà allo stesso modo anche a 150milakm,a differenza di moto che poco non costano,ma diventano duri da ammazzare gli stivali,critica pure,che non è sbagliato,ma critica nella direzione giusta
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
24-08-2010, 13:24
|
#23
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.264
|
le ultime considerazioni di Enzofi aprono un altro scenario che condivido.Se pragmaticamente accettiamo a denti stretti che ci sia qualche difetto,una volta sistemati tanto vale tenersi la moto a oltranza piuttosto che cambiarla con altra simile e che potrebbe farci ricominciare l'odissea, tanto piu' se per cambiare con qualcosa alla fin fine simile (tipo un gs 2006 con un 2010) tocca smenare un sacco di soldi.
E' un discorso che facevo ieri a mio fratello che vorrebbe ridare indietro la sua F800ST in cambio di una F800R.
Gli ho detto che mi sembra assurdo dare indietro una moto complessivamente superiore per prenderne una variante povera (inteso in senso turistico, che e' l'uso che ne fa lui)e in piu' aggiungere soldi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-08-2010, 12:16
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Molto sincero ed anche "coraggioso" il messaggio di Giulianino, mi piacciono le persone schiette.
Poteva esordire con un semplice. "vorrei comprarmi un GS1200 ma si mormora non sia impeccabile...", ed invece ha esposto chiaramente le sue paure, non essendo ancora un BMWuista lo capisco benissimo.
Ma come al solito occorre considerare due cose, il GS1200 é una delle moto più vendute degli ultimi decenni, é chiaro che i guasti sono tanti perchè sono tantissime le moto in circolazione, seconda cosa l'utente medio di moto BMW é particolarmente esigente e si aspetta sempre qualcosa in più dalla sua costosa moto, non la perfezione ma basta un cerchio in lega che si macchia e succede il finimondo.
Probabilmente l'unico suggerimento che mi sento di dargli é di valutare una vecchia ed onesta GS1150, é più impacciata, pesante e lenta della 1200 ma siccome subito dopo la prudenza, per andare in giro in moto, serve serenità e tranquillità potrebbe essere una buona scelta per le sue necessità.
Poi, chi lo sa, dopo qualche tempo la voglia di una "nuova" BMW ti assalirà, e di queste menate non farai più caso...
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
22-08-2010, 12:20
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2005
ubicazione: Bremen
Messaggi: 4.428
|
Forse che qua ci sono solo le lamentele (giustamente) e chi ha fatto e oltrepassato i 100.000 km non si lamenta ( altrettanto giustamente) ???
Ho come l'impressione che il GS si compri perchè la moda lo impone (questo ultimamente e naturalmente non in tutti casi) non perchè piace. Personalmente non capisco, se non per la moda, gli indecisi tra lo scooter o le Jap ipersportive e il GS o la RT................ma sono o no mezzi diversi ???
p.s. i motociclisti aspettano Settembre per acquistare usati con 2/3000 km messi in vendita da chi ha comprato la moto solo per l'estate. Grazie a Dio esistono !
__________________
"CI SONO PERSONE CHE SANNO TUTTO E PURTROPPO È TUTTO QUELLO CHE SANNO.
O.W.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.
|
|
|