Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-07-2010, 10:13   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
predefinito

molto seriamente, apprezzo moltissimo la semplicita' meccanica e l'essenzialita' delle moto oggi considerate obsolete, e che han fatto parte dei miei anni motociclistici migliori.
Il fatto di vare una meccanica semplice, accessibile, che non ci fosse da "inventarsi niente" per me e' come una ventata di ossigeno.
Purtroppo il difficile nel tornare indietro e' riabituarsi a una guida totalmente diversa, e parlo molto di piu' della ciclistica che del motore.
Ho visto anche di recente gente che va veramente in maniera brillante con quei gs, ma e' l'assuafazione che porta a conoscere la moto come le proprie tasche e difficile da ritrovare se ormai sei abituato a ciclistiche moderne.
Quando avevo la,honda cb400N per lunghi anni, non le trovato grossi difetti ciclistici, ero assuefatto, e andavo anche fortino compatibilmente col mezzo, poi ho preso moto piu' moderne, se oggi riguidassi quella honda mi sembrerebbe una bara insicura. Questa e' la mia perplessita', altrimenti ho pensato molte volte a un passo idnietro del genere, per questioni filosofiche.Sono dispostissimo a rinunciare ai cv (se ben usati con 50 veri sulle nostre strade ne hai d'avanzo), ma avere un aggeggio che non frena e che in curva mi sembra una biscia mi frena....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 10:25   #2
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
molto seriamente

ho sia il 1100 che l'ottocento. è vero, sono totalmente diverse.

siamo troppo abituati all'evoluzione e questo ti fa perdere le basi fondamentali della guida di una moto, la coscenza di cosa si sta guidando.

si tratta solo di azzerare il cervello ogni volta che si prende una o l'altra. se ci si riesce si gode. diversamente si trovano difetti
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 10:29   #3
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.096
predefinito

All'epoca più o meno tutte le moto erano così: frenata scarsa, tenuta di strada approssimativa e confort ridotto; anche per gli standard dell'epoca.
Negli anni 70 e 80 le modifiche alla ciclistica erano radicali, frequenti e quasi normali.
Non bisogna confondere l'affidabilità complessiva con episodi spiacevoli dei veicoli "elettronici".
Le moto storiche, d'epoca o vecchie sono solo un piacevole tuffo nel passato, ma usarle quotidianamente é azzardato: fosse solo per la frenata inadeguata alle condizioni di traffico odierne. utilizziamole per quello che sono.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 10:57   #4
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Le moto storiche, d'epoca o vecchie sono solo un piacevole tuffo nel passato, ma usarle quotidianamente é azzardato: fosse solo per la frenata inadeguata alle condizioni di traffico odierne. utilizziamole per quello che sono.

se parliamo di una r4 ti do ragione. se andiamo su un G/S un 57/5, un rt o tutte le moto che dagli anni 70 la bmw ha fatto uscire non sono assolutamente in accordo.

il G/S è ad esempio una moto nettamente più piccola e bassa del 1100. questo comporta maggiore facilità nel toccare a terra e nello spostarsi.
balle che sono inadeguate. sono le nuove ad essere troppo e sopratutto siamo noi a ad essere stati abituati a pretendere troppo, a farci abbindolare da cazzate e a dimenticarci le regole di base della strada che sono buon senso.
se la frenata e la guida è quello che è non è un problema. mi adatto.

dovrebbero farne di più di moto così a misura di uomo, altro che missili da enduro che fanno tutto loro.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:00   #5
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Penso che freni, telaio e sospensioni siano gli elementi che abbiano fatto i passi avanti maggiori, se confrontiamo un'obsoleta come quella PD con un modello equivalente della attuale produzione. La differenza è veramente abissale. Tutti gli altri fattori che contribuiscono a rendere una moto gradevole da guidare nell'uso di tutti i giorni, invece, non è che siano cambiati in maniera così evidente.
L'obsoleta quindi può anche rimanere una moto da guidare tutti i giorni, però bisogna veramente resettarsi mentalmente ogni volta che ci si sale in sella, e non è nemmeno sufficiente: in fin dei conti sulla strada vi sono anche gli altri veicoli, i quali anch'essi hanno fatto un balzo in avanti notevole rispetto a quelli di 15-20 anni fa, e bisogna tenerne conto.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 12:03   #6
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

unamoto che può essere considerata una GS vecchia è l'f800. piccolina, potenza normale, va anche bene fuori ma la gente compra il 1200
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 14:28   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.880
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wildweasel Visualizza il messaggio
in fin dei conti sulla strada vi sono anche gli altri veicoli, i quali anch'essi hanno fatto un balzo in avanti notevole rispetto a quelli di 15-20 anni fa, e bisogna tenerne conto.
e' questa la questione, posso anche adattarmi a una tenuta di strada approssimativa, vado piu' piano. Ma se devo fare un frenatone e la forcella mi si avvita come un cavatappi,e ho spazi di arresto degni di uno sputer 50 cinese allora le cose cambiano...
Devo dire che io non sono talebano del veicolo originale, farei come tanti stranieri che contaminano la moto trapiantando componentistica moderna, alla fin fine per lo scopo si unirebbe il buono di allora al buono di oggi...io guardo il risultato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2010, 11:02   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
All'epoca più o meno tutte le moto erano così.....
l'epoca della R100GS è 1988/1994 ce n'erano di già di moto e tante che filavano via molto meglio senza tutte le limitazioni di quella.

Ultima modifica di nicola66; 12-07-2010 a 12:37
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©