Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-06-2010, 00:35   #1
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

la mini cooper. Non quella che nuova, quella di una volta.

Cmq adesso col fatto che tutte montano il clima hanno tutte 2 ventole, certe anche 3, al minimo fermo ci si può restare per giorni.

Ultima modifica di nicola66; 21-06-2010 a 00:39
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 09:02   #2
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
la mini cooper. Non quella che nuova, quella di una volta.

Cmq adesso col fatto che tutte montano il clima hanno tutte 2 ventole, certe anche 3, al minimo fermo ci si può restare per giorni.
non credo proprio...aggiungere ventole è sintomo di problema non di rimedio
quantità liquido refrigerante è area massa raffreddante(radiatori)queste sono le equazioni che determinano l'utilizzo di un mezzo,poi le elettroventole non sono raffreddamento,ma emergenza,basta notare che intervengono su un area molto ristretta del radiatore,a differenza delle ventole meccaniche che ricoprono aree del radiatore molto più grandi
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 09:16   #3
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
non credo proprio...aggiungere ventole è sintomo di problema non di rimedio
quantità liquido refrigerante è area massa raffreddante(radiatori)queste sono le equazioni che determinano l'utilizzo di un mezzo,poi le elettroventole non sono raffreddamento,ma emergenza,basta notare che intervengono su un area molto ristretta del radiatore,a differenza delle ventole meccaniche che ricoprono aree del radiatore molto più grandi
Quoto al 1000%
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 09:47   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

raffreddare ad acqua consentirebbe il grosso vantaggio di girare le teste di 90 gradi, come nelle foto dei prototipi postati.Non essendo piu' necessario fare investire all'aria lo scarico frontalmente.Questo darebbe il notevole vantaggio di poter fare arrivare verticalmente il collettore di aspirazione e andar via veritcalmente in basso quello di scarico.Cosi' l'air box sarebbe subito dietro il cannotto di sterzo e si potrebbe centralizzare e abbassare il serbatoio migliorando la centralizzazione delle masse.Inoltre i condotti sarebbero piu' rettilinei e quelli di aspirazione non darebbero impaccio alle gambe. A quel punto fatto 30 si potrebbe fare 31 e come detto piu' volte nel medesimo ingombro di cilindri e teste con alette si potrebbe ricavare nella fusione una coppia di cilindri da 250 cc e farlo come 4 cilindri 1000 boxer . Certo, sarebbe tutto un altro mondo e completamente riprogettato. In pratica configurazione tipo goldwing con 4 cilindri e molto compatto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2010, 10:15   #5
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
non credo proprio...aggiungere ventole è sintomo di problema non di rimedio
quantità liquido refrigerante è area massa raffreddante(radiatori)
no guarda l'equazione di cui parli è che o metti una massa radiante sufficientemente grande che riesca smaltire il calore con la sola sua dispersione, oppure fai in modo che la massa radiante sia lambita da un abbondante portata d'aria che faccia lo stesso lavoro. Col 2° modo si ottengono i risultati del 1° con superfici e volumi molto minori. Problemi non ce ne sono.
C'è un 3° elemento da considerare, la pompa acqua, che nella quasi totalità delle auto (e nel 100% delle moto) gira assieme al motore, per cui al minimo si trova nelle condizioni di portata minima. Mercedes sui motori dell'ultima classe E ha impiegato una pompa elettrica a portata variabile proprio per diminuire il litri di refrigerante nel circuito e gli ingombri del radiatore allo scopo di migliorare il CX .
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©