Dipende da vari fattori...
Ci sono monomescola turistiche e sportive, le seconde teoricamente hanno maggior grip.
Come ci sono BImescola turistiche o sportive... stesso discorso. A questo punto pero' si aggiunge la capacita' di una gomma di operare alla corretta temperatura di esercizio nell'uso quotidiano, quindi si potrebbe paradossalmente arrivare al punto che una gomma supermorbida per uso quasi pista nell'uso quotidiano abbia meno tenuta, proprio perche non riesce a raggiungere la corretta temperatura. Poi ci sono le considerazioni sulla tenuta sul bagnato, visto che puo' capitare... oppure di trovare asfalto con diverse temperature (passo di montagna, differenza tra strada soleggiata e tratti in ombra), confort di marcia, maneggevolezza... Come sempre il discorso pneumatici e' complesso, e solitamente si deve trovare un compromesso dettato dall'uso che facciamo della moto.
Ma per tornare alla tua domanda, normalmente le bimescola hanno una maggior durata a parita' di tenuta in curva, visto che la fascia centrale di gomma e' piu' dura e permette di fare km (anche se questo sicuramente lo sapevi gia'). Ma personalmente ho capito che si passa la vita a fare i tester delle gomme, perche' spesso le impressioni di altri non sono di grande aiuto, visto che ognuno ha una visione, delle percezioni, uno stile di guida e delle esigenze molto personali. Non resta quindi che trovare una gomma che teoricamente si avvicina a quello che cerchiamo, provarla e valutare.
Ah, per info: a me le M3 all'anteriore erano durate 2400 km... ma che gomme! Valuta se vuoi una gomma da km oppure una gomma da libidine pura. Di solito le due cose assieme non sono facili da ottenere.