|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |  
	
	
		
	
	
	
		|  10-04-2010, 15:05 | #51 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2008 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 212
				      | 
				  
 
			
			SOno gia' 4 post uguali.Il disegno di legge e' stato bocciato a marzo ... non hanno voluto nemmeno discuterlo
 
 Roma 13 marzo 2010 – Sembra che sia stato cancellato l’emendamento 20.2 al Disegno di Legge 1720 in materia di Sicurezza Stradale, che riformerà il Codice della Strada ed è attualmente in fase di studio all’Ottava Commissione Permanente Lavori pubblici comunicazioni del Senato. L’emendamento, che vorrebbe introdurrebbe restrizioni troppo rigide sull’abbigliamento per i motociclisti è fuori da ogni logica. È stato proposto dai Senatori del PD Marco Filippi, Bubbico, Donaggio, Fistarol, Magistrelli, Morri, Papania, Sircana, Vimercati, Zanda e Ranucci. L’Associazione dei Costruttori di moto e scooter, Confindustria ANCMA,  aveva da subito preso una posizione contraria all’obbligatorietà di indossare le protezioni prescritta dalla legge. Non si è fatta nemmeno attendere la critica dei maggiori produttori di abbigliamento, che si sono detti preoccupati per la natura “integralista” del provvedimento e hanno lamentato il fatto che nessun rappresentante del settore moto, né dei Costruttori né delle aziende produttrici di vestiario, sia stato interpellato sull’eventuale adozione di una misura riguardante il suo settore di attività. Pare che, grazie anche alla visibilità che abbiamo dato alla natura dubbia della proposta legislativa sul nostro sito, l’emendamento non venga neanche preso in considerazione. Il Governo, avendo preso atto dell’assurdità della proposta, avrebbe infatti fatto pressione sull’Ottava Commissione affinché respinga a priori l’emendamento 20.2, senza nemmeno entrare nel merito durante la discussione del DDL in aula.
 
				__________________Ex Tdm 900 e Ktm 690 smr Ex r1200r Ex r1200gs
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2010, 16:18 | #52 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2008 ubicazione: PADOVA 
					Messaggi: 453
				      | 
 
			
			nun ce sto' a capi' piu un c...!   
Ma allora  c'è chi dice che è stata approvata, chi no, chi che " sarebbe " stata addirittura eliminata...ma notizie certe e soprattutto verificabili ce ne sono o no?
		
				__________________Sono un BMWespista...spero non mi passi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2010, 16:20 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2006 ubicazione: パドバ 
					Messaggi: 10.685
				      | 
 
			
			speriamo bene
		 
				__________________女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
 Hanno fatto un deserto, lo hanno chiamato pace
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-04-2010, 17:44 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: Trasferito a Bergamo 
					Messaggi: 4.505
				      | 
 
			
			Ma fra i proponenti non c'è qualcuno che sarebbe meglio qualificato a proporre una legge per imporre le mutande di ghisa quando si va a trans?
		 
				__________________dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-04-2010, 12:34 | #55 |  
	| l'uomo più buono di tutto il forum 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: MO-PE 
					Messaggi: 6.306
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MakoShark  SOno gia' 4 post uguali.Il disegno di legge e' stato bocciato a marzo ... non hanno voluto nemmeno discuterlo...
 |  nel testo da te riportato non c'e' neanche un verbo all'indicativo.....
 
e l'emendamento 20.2 c'e' ancora, nel testo disponibilile sul sito del senato:
http://www.senato.it/japp/bgt/showdo...oggetto=535008   
				__________________X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 19:56 | #56 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Dec 2003 ubicazione: Downtown Milan 
					Messaggi: 137
				      | 
				  
 
			
			Io sono un po' stufo di farmi prendere in giro. Ho già tutto quello che serve, inclusa la consapevolezza che rischio di ammazzarmi tutte le volte che salgo sulla moto (non ci sono attività umane a rischio zero in verità, ma il discorso si allarga troppo). Questa puttanata ammantata di buone intenzioni sa di incentivo camuffato ai produttori di abbigliamento ed accessori moto, e di aiuto ai vigili per multarti quando scendi a mettere la moto nel box (perchè devi scafandrarti anche per fare 100 metri ovviamente). E di abitudine alla "scadenza" della relativa omologazione (similarmente alle buffonate paraecologiste sulle emissioni degli scarichi). Anzi, mi rendo disponibile fin da subito a inforcare la moto e scendere in piazza e manifestare contro.  
Rigorosamente in shorts ed infradito appositamente acquistati.
 
A questo link un articolo molto ben fatto:
http://www.motocicliste.net/legge/cds.asp 
A parte le idee demenziali su "come" un motociclista si dovrebbe abbigliare secondo gli estensori di questa proposta, va anche sottolineato che nella virtuosa Germania nel periodo 1996-2001 si siano ridotti del 58% i decessi per incidenti stradali.  
In Italia, solo del 30% nel medesimo periodo. 
Ora, in Germania, a parte alcune zone ritenute pericolose, i limiti di velocità in autostrada non esistono; il tuning sui mezzi di trasporto è pratica abituale e diffusa, su cui sorveglia il TUV.  
Da noi, vige la convinzione velocità=morte certa e, in pratica, qualsiasi modifica di un mezzo di trasporto (non importa se migliorativa) risulta illegale, viene trattata con articoli da codice penale e sanzionata pesantemente.  
Le famigerate proposte dell'articolo 1720 inaspriscono le sanzioni per eccesso di velocità e modifiche ai mezzi di trasporto. I numeri della Germania, però, sbugiardano le giustificazioni populiste che vengono abitualmente sbandierate in italia a difesa di siffatti provvedimenti. 
 
Lampeggi
 
Luca
		
				__________________r1200st '06 silver
 ex r1100rs '95 black
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-04-2010, 20:55 | #57 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2009 ubicazione: Como 
					Messaggi: 437
				      | 
 
			
			Tutto vero... c'è da dire che "smanettoni" in Germania, se ne vedono pochi; anche chi ha la moto pesantemente modificata va piano!
 Se in autostrada ci sono i lavori: limite ad 80 e tutti vanno ad 80. TUTTI!
 
 
 
 
 
 ... dicasi: "cultura"?
 
				__________________Vendo pantalone Halvarssons-Jofama Safety omologato,tg.56
 DAYTONA Bandit -tg.42- gore-tex XCR
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-04-2010, 10:34 | #58 |  
	| Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi 
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2002 ubicazione: Treviso 
					Messaggi: 26.061
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MakoShark  SOno gia' 4 post uguali (..) |  Già. Tra l'altro quello più "vecchio"/principale nel Walwal è stato segnalato più volte:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=262012 
Diciamo che non possiamo stupirci della "confusione legislativa": come si vede sono i nostri rappresentanti , nel bene e nel male..
		 
				__________________K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
 K1200RS Yellow-Gray chequered flag
 
				 Ultima modifica di paolo b;  15-04-2010 a 10:51
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-04-2010, 20:27 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2007 ubicazione: San Lazzaro 
					Messaggi: 2.331
				      | 
 
			
			accoantonato vuol dire che era messo giù de cacca, il coraggio di ammetterlo non l'hanno, quindi codesti paladini della sicurezza forse torneranno alla carica.....
		 
				__________________r 80 g/s 1984 Paris Dakar, Lucia
 R 1150 GS ADV 25° jahre, Beatrice
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2010, 19:04 | #61 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2008 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 129
				      | 
 
			
			se passa,voglio poi vedere al sud come la rispettano....senza essere razzista eh....gia adesso i caschi non li usano,figurati le protezioni...
		 
				__________________Biker springsteeniano
 Cn 250----1150RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2010, 19:41 | #62 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			I pantaloni con le protezioni omologate sui fianchi non li userà nessuno neanche al Nord: non esistono.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-04-2010, 21:02 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2006 ubicazione: Pv 
					Messaggi: 1.301
				      | 
 
			
			non so se parliamo della stessa cosa ma i miei pantaloni hanno le protezioni anche laterali altezza anca
		 
				__________________k1200gt 08  (e nevada 750)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2010, 15:23 | #64 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2007 ubicazione: montecatini terme 
					Messaggi: 6
				      | 
 
				__________________giubbotto IXS vendo o permuto
 
 R 1100 GS '98...nera.
 
				 Ultima modifica di pietro&schulz;  26-04-2010 a 15:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-04-2010, 20:27 | #65 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2008 ubicazione: PADOVA 
					Messaggi: 453
				      | 
 
			
			Per quanto mi riguarda da quando è iniziato questo tormentone ho bloccato qualsiasi acquisto, più o meno importante, tranne la benzina, che riguarda la moto...
		 
				__________________Sono un BMWespista...spero non mi passi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2010, 13:59 | #66 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2008 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 771
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ntonyee  .... vendesi gs1200, gs650 e forse ... se questo è l'andazzo anche specialized 29er ... vendo o scambio con biga con cavalli OMOLAGATA basta che la posso giudare in mutande  ... |  ahahahahahahhahahaa !!!!!!     
Antonio... l'idea della biga non'è niente male!!!!!! 
Ed io che avevo pensato , invece , di comprarmi un asina da latte , giusto per unire l'utile al dilettevole
		 
				__________________Bmw R 100 RS '78; Yamaha RD 350 '73; Motobi 125 ss '73.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-04-2010, 14:16 | #67 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2008 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 771
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da wollas67  se passa,voglio poi vedere al sud come la rispettano....senza essere razzista eh....gia adesso i caschi non li usano,figurati le protezioni... |  Wollas il problema è comune al sud come al nord ".... senza essere razzista..." 
... e visto che ho citato " comune " ... questa soluzione del governo potrebbe essere l'alternativa dei comuni, appunto , a fare cassa per rimpiazzare con le multe, la tassa su l'ICI, abolita anche ai possessori di castelli, manieri, ville con piscine, campi da tennis, ecc.
		 
				__________________Bmw R 100 RS '78; Yamaha RD 350 '73; Motobi 125 ss '73.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2010, 12:16 | #68 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2008 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 129
				      | 
 
			
			sono d'accordo con te mandra...ma quando vedo i servizi sui tg da napoli etc,con gente che va in tre e senza casco su moto e scooter....un dubbio mi viene...
		 
				__________________Biker springsteeniano
 Cn 250----1150RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2010, 13:08 | #69 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2010 ubicazione: Ovunque 
					Messaggi: 412
				      | 
				 legge e protezioni 
 
			
			Sul sito nuvolari oggi è apparso questo a seguire TUTTO APPROVATO 
E' tempo di cambiamenti per chi fa delle due ruote il proprio mezzo per spostarsi su strada. La Camera dei Deputati infatti, ha appovato il disegno di legge numero 1720, in merito alle modifiche del codice della strada, che per certi versi rivoluzionerà l'utilizzo delle nostre moto.
 
Un disegno di legge che prevede non solo più l'utilizzo obbligatorio del casco omologato, ma anche del necessario abbigliamento tecnico, come guanti, giubbotto, paraschiena. Questo il testo del disegno di legge:
 
Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)
 
1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.
 
2. Ai fini di cui al comma 1: 
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale; 
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti; 
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti; 
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.
 
3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri: 
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa; 
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.
 
4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.
 
5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.
 
6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI
   
Un saluto  
Furetto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2010, 14:06 | #70 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2008 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 771
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da wollas67  sono d'accordo con te mandra...ma quando vedo i servizi sui tg da napoli etc,con gente che va in tre e senza casco su moto e scooter....un dubbio mi viene... |  Possono venirti tutti i dubbi di questo mondo, ma a mio avviso è azzardato considerare il Sud e nello specifico napoli e qualche altra località meridionale come ZONA FRANCA dove vige la regola della strafottenza e dell'inosservanza delle leggi.... passami il termine..." SONO LUOGHI COMUNI ". Ti posso garantire che nella mia città nonchè nel basso Salento ci sono strade dissestate con crateri che riproducono perfettamente il Grand Canyon, in scala, ma la cosa più stupefacente è che quando ho avuto modo di trovarmi su Roma, ho riscontrato le stesse caratteristiche morfologiche dell'asfalto in più punti della città, alchè mi son detto ....: " TUTTO IL MONDO E' PAESE " e la cosa più grave è che la Capital City de' noatri, dovrebbe essere piuttosto una cartolina, un biglietto da visita, una bomboniera, un'isalatiera, che ne sò un menage, chiamala come ti pare, agli occhi dei turisti e del mondo intero, a maggior ragione perchè proprio nella City c'è il Governo, il Presidente della Repubblica, lo Stato Vaticano, Er Piotta, Er Maritozzo ed Er Monnezza!!!!! 
Immagino che anche in Lombardia, Piemonte, Veneto, la tua E. Romagna e tante altre regioni del nord, lamentino lo stesso annoso problema.  
Altro discorso.... i servizi dei Tg!!!!! se ti dicessero che c'è un asino che vola ci crederesti?????!!!!! IO NO...!!!!!! i mezzi d'informazione non fanno altro che enfatizzare le notizie per far colpo sull'opinione pubblica a scapito dell'immagine del paese. Non posso dire che nel meridione, non esistano svariate forme di cosche a stampo mafioso, che hanno origine qualche centinaio d'anni fa, quando nel periodo di dominazione Borbonica, ( Regno delle due Sicilie, mi pare 1800 o giù di lì ), si sviluppò il Brigantaggio, ( non posso cancellare o nascondre la storia anche se quella era una forma di ribellione politico-sociale, sulla quale, allora, come oggi, qualcuno ci marciava sopra) e lo stesso modello è stato adottato in più regioni, dai più svariati ed insospettabili imprenditori e politici senza scrupoli, del Nord, Centro, Isole comprese. 
Che sia ben chiaro a tutti, che la presente, non'è un attacco all'amico Wollas, nè tantomeno ai colleghi Mukkisti del Nord e dintorni, siamo tutti fratelli..... " FRATELLI D'ITALIA !!!!!!" e quello che dovremmo tenere a mente.... TUTTI!!!!!! che non si è fratelli, solo quando gioca la Nazionale  ai Mondiali di calcio!!!!
 
P.S.:Scusate se ho corretto alcuni passaggi, l'ho fatto per non cadere.... in fallo!!!!
		 
				__________________Bmw R 100 RS '78; Yamaha RD 350 '73; Motobi 125 ss '73.
 
				 Ultima modifica di mandra.ke;  29-04-2010 a 21:10
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2010, 14:57 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Carpi 
					Messaggi: 1.387
				      | 
 
			
			CASCO INTEGRALE:  quindi, si desume che andando in giro con in testa magari un ARAI SZIII, si corre in contravvenzione????   
o meglio leggendo bene, il casco JET, anche TOSTO, diventa fuorilegge....
 
Bello.......
		
				__________________"Io sono responsabile di quello che dico, non di quello che capisci."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2010, 15:23 | #72 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2008 ubicazione: MOON 
					Messaggi: 782
				      | 
 
			
			Ma chi crede ai TG? Pongo alla vs attenzione un banale esempio.
 Arrestato un boss latitante calabrese.
 All'uscita dal commissariato è stato acclamato dalla folla....NON E' VERO! Matrix ha specificato che erano soli i parenti che si erano riuniti aspettando il boss!
 'Ndràngheta è composta solo da parenti.
 
				__________________noli turbare circum meum
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2010, 15:27 | #73 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2008 ubicazione: MOON 
					Messaggi: 782
				      | 
 
			
			accantonato segnifica che non è stato preso nemmeno in considerazione dal senato! Quindi o viene riproposto alla camera oppure la storia finisce qui!!!! 
 A nessuno è venuto in mente che si sta tentando il colpo di mano per vendere quegli orribili 3 ruote della nota marca di scooter????
 
				__________________noli turbare circum meum
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2010, 15:30 | #74 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2008 ubicazione: MOON 
					Messaggi: 782
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da furetto  Sul sito nuvolari oggi è apparso questo a seguire TUTTO APPROVATO 
E' tempo di cambiamenti per chi fa delle due ruote il proprio mezzo per spostarsi su strada. La Camera dei Deputati infatti, ha appovato il disegno di legge numero 1720, in merito alle modifiche del codice della strada, che per certi versi rivoluzionerà l'utilizzo delle nostre moto.
 
Un disegno di legge che prevede non solo più l'utilizzo obbligatorio del casco omologato, ma anche del necessario abbigliamento tecnico, come guanti, giubbotto, paraschiena. Questo il testo del disegno di legge:
 
Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)
 
1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.
 
2. Ai fini di cui al comma 1: 
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale; 
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti; 
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti; 
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.
 
3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri: 
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa; 
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.
 
4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.
 
5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.
 
6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI
   
Un saluto  
Furetto |  vecchia notizia!!! Nuvolari disattento...ma sti giornalisti sono pagati? Meglio pagare noi...leggi il forum...siamo più informati di un parlamentare!
		 
				__________________noli turbare circum meum
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-04-2010, 15:46 | #75 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Sep 2008 ubicazione: MOON 
					Messaggi: 782
				      | 
 
			
			ultima notizia tratta da ilsole24ore:
 Chiuso l'esame generale del provvedimento la scorsa notte, la prossima settimana, dopo un incontro con il governo, saranno affrontati gli articoli accantonati (il nostro 20.2!!!) o da riformulare, 54 in tutto. Il ddl, già approvato dalla Camera, dovrebbe sbarcare in aula (la Camera) il 4 maggio, a meno che la commissione riesca a ottenere la sede redigente, per approvarlo direttamente, accelerando un ddl all'esame di palazzo Madama da luglio 2009.
 
 Quindi come preannuciato non è finita. Intervistato un senatore su motorbox ha rivelato che l'unico obbligo riguarderà per le medie e alte cilindrate l'uso di paraschiena e casco integrale. Penso che sia accettabile, anche perchè già lo si fa!
 
				__________________noli turbare circum meum
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |  |     |