Cerchiamo di fare un attimo di chiarezza...
Forse mi ripeto ma cercherò di spiegarmi meglio.
Premessa: l'aspetto estetico e il gusto personale non si discutono e pertanto non entrano a far parte delle prossime considerazioni.
La GW è senza ombra di dubbio il non plus ultra delle moto da gran turismo. Una moto utilizzabile ogni stagione e ogni tempo e scegliendo la quale non si sbaglia mai.
La Rocket III Touring è una moto che offre grandi emozioni, forti sensazioni e che in qualche maniera ti fa sentire bene con te stesso, con gli altri e con il mondo intero. E' una moto decisamente diversa dalla GW. Parliamo di una Custom Touring, la cui filosofia è diametralmente opposta a quella della GW, pur interpretando la stessa vocazione: il turismo in moto.
Conosciamo ormai bene tutti le doti della GW: capacità di carico, affidabilità, confort, dotazione completa, tenuta del valore, etc.
La Rocket III Touring offre qualcosa di diverso: offre una moto "pura".
Per moto pura intendo una moto come la si intende nell'immaginario collettivo: una moto come potrebbe per esempio essere una CB Four o una naked qualsiasi, senza carene, cupolini e semicarene, senza congegni come abs, ebd, ews, rdc, cgil cisl e uil.
Con la RIIIT avverti lo spirito della moto.... riassapori il gusto del viaggiare con la moto... ti senti sulla strada... sulla RIIIT non senti il bisogno di correre anche se sai che non ti manca certo il motore per andar forte. Sulla RIIIT devi viaggiare con lo spirito con il quale si dovrebbe viaggiare in moto: con il minimo indispensabile al seguito! Anche se ho avuto modo di vedere che la RIII può esser caricata al pari di una GW o poco ci manca!
Il riparo dal vento e dalle intemperie non è certo quello di una GW o della mia RT....il parabrezza (che si può facilmente togliere) ripara ottimamente il busto.
Se fa freddo ci si vestirà un pò meglio. Se piove poco cambia imho: se hai l'antipioggia o il goretex, che tu abbia GW o altro riesci cmq a non bagnarti i vestiti.
L'inverno? Beh con una GW (RT, e simili) ovvio che i problemi sono a 0. ABS, e altre dispositivi assicurano un'elevata sicurezza di marcia.
La RIII Touring (al momento, ma è probabile che arrivi anche per lei) non dispone di ABS. Molti sicuramente reagiranno così:

Io inizialmente ho reagito così:

Però riflettendoci bene secondo me non è poi un male assoluto. Attenzione: se ci fosse l'abs non esiterei a metterlo su!
Penso che alla fine non sia poi tutto questo dramma il fatto di non disporre di abs...molti di noi, prima di approdare a bmw, hanno viaggiato con moto prive di abs... e siamo sopravvissuti! Quindi dov'è, dico io, tutto questo dramma? Io (apparte la Ducati 350 '82 avuta 11 anni fa) ho da sempre avuto Bmw con Abs e frenate più o meno integrali che frenano forte in ogni condizione e in tutta sicurezza. Come posso quindi apprezzare una moto senza ABS: reimparando a frenare e a riacquisire quella sensibilità che rischia di andare persa. Quante volte vi entra l'abs? A me solo nella tipica frenata da panico.
E se con la RIII capita di far la frenata da panico?
La RIII frena veramente forte se si vuole.... sia con l'anteriore che con il posteriore... ma come GW e mamma Bmw insegnano, quando le masse in gioco sono importanti bisogna agire con entrambi i comandi.... e da qui nasce il Dual CBS Honda, l'integral ABS o l'ABS Sport di Bmw etc.
Con la RIII bisogna frenare con entrambi i comandi e regolarsi sulla base del fondo stradale! Niente di più semplice! L'assenza di abs significherà soltanto far maggiore attenzione sui fondi viscidi moderando la velocità. Mentre con la mia bmw mi posso permettere passi sostenuti in certe condizioni, con la RIII bisogna regolarsi un pò di più. Ma questo vale sulla RIII come per tutte le moto. Ogni moto frena e si comporta in modo diverso da un'altro.
La GW è una moto con un'impianto elettrico importante ma ormai collaudato ed affidabilissimo.
La RIIIT ha l'elettronica minima necessaria alla gestione del motore a iniezione e all'illuminazione. Quello che non c'è non può rompersi

.
Quindi alla fine di tutto questo "ragionamento" cosa ne esce:
Ne esce che GW e RIII interpretano il concetto di turismo in modo completamente diverso. Sono 2 moto eccezionali per fare quello per cui son nate. E allora su quale base fare una scelta (oltre al gusto personale): su noi stessi. Su come siamo disposti a muoverci. Sulle emozioni, le sensazioni, le comodità etc. a cui non vogliamo rinunciare. Se le moto piacciono entrambi etc. la scelta è solo nostra: come intendiamo viaggiare in moto?
Per chi guarda a queste 2 moto, anche solo per curiosità consiglio caldamente di provarle entrambe per un giorno intero. Provatele senza pregiudizio alcuno: montate in sella e andate.... e poi? E poi aspetto di leggere le vostre impressioni!