| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2010, 00:19
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 4.450
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				:)  Ex Ciccisti
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			 
Quanti sono quelli che prima della RT od altre Mukke hanno avuto un Suzuki Burgman 650 ? 
Secondo me, parecchi... 
Tes, Fulch, Tag sono i primi che mi vengono in mente, ma ce ne sono altri !
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				https://www.facebook.com/zio.titta
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2010, 20:41
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Feb 2007 
				ubicazione: Tobruk 
				
				
					Messaggi: 1.553
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			sai che volevo quasi quasi prenderlo!. 
in un attimo di sconforto sono andato a vederne qualcuno...
 
bel vascone!   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2010, 21:58
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 
				ubicazione: Milano..appena fuori 
				
				
					Messaggi: 307
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Due t max.Ma il Burgman 650 non l'ho mai capito....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1150RT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2010, 22:26
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2007 
				ubicazione: Spinea (ve) 
				
				
					Messaggi: 347
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Anch'io Burgman 650 k5 23000 km argento 
tenuto 2 anni 
ciao 
aggiungo anche io un silver wing
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di scuba;  01-04-2010 a 22:53
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2010, 22:44
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2009 
				ubicazione: NOVARA 
				
				
					Messaggi: 49
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			2 SILVER WING  
tot k 65000, ottimo compromesso, 
però l' RT è un'altra cosa!!!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 RT 2010  EX RT 06  H 600 SW  VESPA  PX 150 LX GS 800 90
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2010, 22:56
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 
				ubicazione: modena 
				
				
					Messaggi: 7.158
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			1 silver wing 600 
2 burgman 650 
 
bei mezzi !! altro che storie...
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2010, 23:06
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 May 2008 
				ubicazione: Castelli Romani 
				
				
					Messaggi: 1.815
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			1 SilverWing 600= unico incidente serio in 40 anni di scooter!!!!! 
 
clavicola rotta + occhio dx perso per 8 mesi, quindi ..... ora BMW KLT + GS '08
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				FrankAzz da Velletri (ex ADVBluLC+RTLC+KLT'05+ADV'12+GS'08) +Velosolex'78+ApePiaggio'01
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2010, 23:12
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 May 2007 
				ubicazione: Russi (RA) 
				
				
					Messaggi: 95
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho avuto il B650 nel 2006/7, come scooter e' ottimo, ma purtroppo non sono il tipo da scooter.  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1200RT.........molto ben rodata:99.999km
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-04-2010, 23:31
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Sep 2007 
				ubicazione: BADIA POLESINE - ROVIGO 
				
				
					Messaggi: 134
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			anch'io due burgman dal 2004 al 2007 splendide emozioni
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 00:00
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 
				ubicazione: brianza comasca 
				
				
					Messaggi: 7.638
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			silver Wing, hanno anche un bel Forum con un sacco di gente simpatica.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ... 
ex R1200RT  
AfricaTwin RD03 
GS1200lC GS1250LC
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 00:35
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2010 
				ubicazione: Como 
				
				
					Messaggi: 241
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Eccomi K7 comperato nel febbraio 2008 e venduto nel gennaio 2010 con 23000Km e tante gioie e piaceri nel girare
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ora Gs 1200 LC ADV Rallye ex Gs 1200LC exK1600GT exRt exgsfx exrt
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 01:16
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 
				ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura. 
				
				
					Messaggi: 1.677
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Caro Zio, qui ci sono almeno 7-8 ex 650activ-member che fanno i gondoni snob ,ora che vestono firmato.ahahahah 
 
 
Ps Prima che faccia i nomi presentatevi bulicccciss !
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"......na' volta fait,a sun tuti bun !! "  I1IKT "
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Ross;  03-04-2010 a 10:16
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 01:22
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 4.450
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			  Ecco che cominciano a comparire... 
Avanti, che ce ne sono ancora ! 
Fate il vostro coming-out, buliccioni !   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				https://www.facebook.com/zio.titta
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 01:34
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 
				ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura. 
				
				
					Messaggi: 1.677
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Vai a vedere il Bistecca su facecoso, e iscriviti sabato prossimo andiamo in swissera.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"......na' volta fait,a sun tuti bun !! "  I1IKT "
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 01:38
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 4.450
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Eh, fino al 17 sto bravo...Devo placare la fanciulla, perche' poi me ne vado in  
Sardegna !
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				https://www.facebook.com/zio.titta
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 11:44
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 
				ubicazione: Livorno 
				
				
					Messaggi: 1.434
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  ZioTitta
					 
				 
				 
Quanti sono quelli che prima della RT od altre Mukke hanno avuto un Suzuki Burgman 650 ? 
Secondo me, parecchi... 
Tes, Fulch, Tag sono i primi che mi vengono in mente, ma ce ne sono altri !  
			
		 | 
	 
	 
 Mai combattuto con gli Spooter
  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Rinculando  Avanzo...... 
================= 
 R 1200 RT 2006 canna di fucile 
 R 1200 RT 2009 blu
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 12:24
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 
				ubicazione: Montebelluna (TV) 
				
				
					Messaggi: 360
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Pronti!  Eccomi qui.... !!! un anno un K6...!!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 12:26
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 
				ubicazione: bologna 
				
				
					Messaggi: 3.287
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ho avuto il butgmann 400 e il silver wing 600, poi mi sono convertito alla moto
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 12:37
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Sono un C1 speriamo che mi passi! 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2009 
				ubicazione: MI 
				
				
					Messaggi: 21
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Eccomi, ex ciccista per quattro anni. 
Grande grande mezzo, lo ricomprerei se suzuki facesse qualche cosa di nuovo. 
La mucca? Per ciò che mi riguarda una felice scelta obbligata. Spero mi dia le stesse soffisfazione che mi ha dato il ciccio. 
Per ora direi di si......anche se "UNSTOPPABLE" è solo un claim da markettaro e parlo per esperienza purtroppo.  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 12:37
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2009 
				ubicazione: bergamo 
				
				
					Messaggi: 32
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			1 mayestic 250  2 burgman 400 2 Silver Wing 2 B650 adesso RT ......comunque  il migliore per turismo il B650 se non ci fosse il problema gomme e CVT lo preferirei alla MUKKA 
ciao Traditori...............
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 13:14
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 
				ubicazione: Chiavari _ Ge 
				
				
					Messaggi: 2.944
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT 
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 13:49
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 
				ubicazione: Genova 
				
				
					Messaggi: 4.450
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mon frere, anche tu sei un ex sputerista, visto che avevi la Due Ville...   
Del resto, con la Mukka, un po' sputeristi lo siamo ancora tutti !   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				https://www.facebook.com/zio.titta
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 14:20
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2009 
				ubicazione: bergamo 
				
				
					Messaggi: 32
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			dimenticavo ...... la BMW 90s la usavo nel 1978 hehehehe
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			02-04-2010, 14:34
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2008 
				ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ... 
				
				
					Messaggi: 5.485
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Eccomi presente. 
Grande mezzo il Burgman 650, ecco cosa scrissi di lui a suo tempo nel 2006: 
 
**************************************************  **************************************************  **************************************************  ********************* 
Non saprei proprio da dove cominciare. Il Burgman 650 l’ho sognato, desiderato già al momento dell’acquisto del 400, oltre due anni fa.  
Trovate infatti la mia prova del Burgman 400 sempre in questo ottimo sito e con l’occasione, devo ricordare nuovamente l’ottima esperienza fatta con il 400 (come del resto nel 2003 con il 150, sempre Burgman ovviamente). Oltre 21.000 km senza mai e poi mai alcun problema o fermo per inconvenienti. 
Quindi come dice il detto, non c’è due senza tre, 150, 400 e finalmente 650. 
Detta così, la mia scelta sembrerebbe scontata, ma ancora una volta il Tmax mi ha lasciato per qualche nottata nel dubbio. Le cifre in gioco sono elevate, l’acquisto andava valutato molto attentamente. Valutato soprattutto il tipo di utilizzo prevalentemente casa ufficio, il Burgman è apparso più adatto. In primis per la capacità di carico nettamente superiore rispetto al Tmax, poi utilizzandolo tutto l’anno, quindi anche nei mesi più freddi, il 650 appare anche molto più protettivo. Chiaro che tutto questo si paga con una linea meno dinamica ed anche con un’impostazione generale meno sportiva anche se in fatto di prestazioni pure il 650 appare più performante rispetto al Tmax.  
Dopo cinque mesi dall’acquisto e quasi 5000 km posso anticiparvi che di meglio proprio non mi potevo aspettare e sono al momento completamente soddisfatto… 
 
Anche in questa occasione soprassiedo alla descrizione statica più volte letta e commentata. Che piaccia o meno, è una questione molto soggettiva. Il Tmax a mio avviso è molto più bello e accattivante ma il Burgman 650 da un senso di opulenza e solidità che pochi altri possono vantare. Gli anni passati dalla presentazione non sono pochi quindi è lecito attendersi qualche aggiornamento, ma a mio avviso le sue linee sono diventate un classico che potrebbero rimanere attuali ancora per diverso tempo.  
Ho tolto volutamente il poggia schiena posteriore per il passeggero (lo utilizzo praticamente sempre solo) e questo serve a mio avviso per alleggerire un po’ la linea e dare un’immagine “un pelo” più dinamica.  
Ma quello che mi interessa in questa occasione è raccontarvi le mie impressioni di guida, dirvi dei primi costi di manutenzione e di normale esercizio sostenuti. 
 
Direi che di questo scooter tutto gira attorno al cambio, ben supportato da un motore (anche se per logica è il contrario) che gira regolare e potente in ogni situazione. Si sente dire, anche leggendo diverse opinioni, che l’utilizzo del cambio manuale è relegato al puro divertimento o in situazioni limite di forte pendenze, ma che alla lunga ci si dimentica quasi di averlo, sfruttando l’automatico in versione normale o in caso di fretta la modalità power. Assolutamente no, almeno per me! Praticamente lo uso sempre in manuale perché ti permette di sfruttare alla grande il freno motore dimenticandoti quasi l’uso dei freni tradizionali. Ti permette inoltre di andare al trotto snocciolando in maniera veramente immediata tutte le 6 marce (5 + OD) per girare a bassissimo numero di giri, come, nell’istante dopo, scalare alcune marce e vedere balzare il contagiri subito sulla zona alta con evidenti benefici sulle prestazioni. Certo appena si arriva nel traffico più caotico premi il bottone dell’automatico e concentrandoti esclusivamente sul traffico, sfrutti tutta la sua comodità. Chiaro che nella guida “impegnata” anche in situazione automatica POWER si ottengono risultati che hanno ben poco a che vedere con i normali scooter. Ma ribadisco che sta proprio nel cambio manuale la grande differenza con tutti gli altri scooter e fa avvicinare questo mezzo ad una vera e propria moto, ma cosa importante senza la noia della frizione.  
L’utilizzo dei tradizionali scooter lo si fa col gas e con il freno sempre in mano perché di fatto, per rallentare l’andatura o fermarsi, la “pinzata” è obbligatoria. Con il Burgman 650 per esempio ci si può avvicinare ad una rotonda e scalando 1 o 2 marce, rallentare in maniera sensibile senza toccare il freno. Già al solo rilascio del gas il freno motore è molto molto avvertibile, tale che sui i primi km ho dovuto prenderci molto la mano, abituato com’ero al 400. 
 
Poi cosa completamente singolare su uno scooter è la disposizione dei pesi. Il motore fisso in posizione avanzata e non più in funzione oscillante, la forcella a doppia piastra e le gomme radiali di misura importante sconvolgono le abitudini di guida a chi come me era abituato ai classici scooter. 
Fatte queste premesse scordatevi di essere alla guida di uno scooter, forse anche di una moto, ma la vicinanza è molto più a quest’ultima che agli scooter. 
Questa singolare situazione ha il vero surplus nell’avere a disposizione un mezzo sufficientemente prestante con la grande versatilità e duttilità dello scooter. Per chi come me lo usa quotidianamente per 365 giorni all’anno penso che al momento non esista mezzo più adatto.  
Parlando di prestazioni pure, il paragone con il 400 come è ovvio non inizia neppure, forse l’unico motivo importante che mi ha spinto a fare questa spesa. Nelle partenze al semaforo può impensierire anche una moto di media cilindrata. Anche l’allungo non è male ed il tachimetro è sempre li a dimostrarlo. In pochi metri dalla partenza si superano i 100 km/h con i rischi di eventuali multe sempre dietro l’angolo, visto che tutto ciò avviene oltretutto con una semplicità disarmante. Per fermarsi poi, oltre al freno motore menzionato si è supportati da un impianto frenante al passo con tutto il resto. Mi ero abituato con molta fatica ad un impianto con frenata combinata, tale era quello del 400 e tutto sommato pur rimanendo scettico a questa soluzione alla fine ne ho apprezzato l’equilibrio. Ora sono ritornato al tradizionale, come lo era al tempo il mio primo scooter Burgman 150 e alla fine è la soluzione che comunque preferisco. L’ABS di serie poi da quel surplus di sicurezza che un mezzo di questa mole e peso devono esigere.  
 
In effetti sulle prime il Burgman 650 impensierisce per la stazza. Dimensioni e peso infatti sono li a dimostrarlo. Appena ci si sale e si fa solo qualche metro gran parte di questi due limiti però spariscono. Anche nel traffico più intenso, grazie anche all’utilissima possibilità di ripiegare gli specchietti retrovisori con un pulsante guadagnano così preziosi centimetri, ci si infila tra una macchina e l’altra senza grossi problemi. Chiaro, non è agile come tanti altri scooter ma un centro città trafficato non deve impensierire più di tanto. 
I conti del peso bisogna farli da fermo. La mattina per esempio quando mi devo recare al lavoro e devo spostare il bestione dal garage bisogna fare un attimo di mente locale. Spostare oltre 270 kg. a freddo (freddi i miei muscoli ma soprattutto l’olio che lubrifica la trasmissione ad ingranaggi) bisogna essere ben presenti e quindi non ancora addormentati. Per il resto avere a disposizione un mezzo così grosso porta solo benefici. Infatti la comodità penso sia da primo della classe, oltretutto basta già il nome Burgman quale sinonimo di poltrona. La posizione di guida tipica dei suoi fratelli di cilindrata minore, ha il pregio importantissimo rispetto questi ultimi di essere sensibilmente più rialzata.  
 
I vani per riporre “il mondo” anch’essi non scherzano. Gli oltre 50 litri disponibili sotto la sella sono ben accessibili e dalle forme regolari evitando così l’acquisto di un bauletto esterno. Forse il 400 aveva un fondo più piatto ma sono piccolezze. Nel retro scudo le cose, sempre rispetto al 400, sono un po’ peggiorate. Colpa della centralina dell’ABS che ruba spazio, ma ancora una volta siamo ai vertici nel mondo dello scooter. Esistono inoltre altri due capientissimi portaoggetti ai lati estremi del retro scudo ma hanno la pecca di non aver la serratura per mettere al sicuro oggetti di valore. 
 
Accennando ai costi di esercizio parlerei per primo del consumo di benzina. Premesso che lo uso molto spesso in mezzo al traffico il mio consumo medio è attorno ai 17,5/18 km/litro. Con una guida che alterna sempre gli apri e chiudi e laddove possibile brevi allunghi dove vengono sfruttati tutti i cavalli, penso che non ci si possa lamentare.  
Ho notato inoltre che ad andature costanti, tipo autostrada, in quelle poche occasioni che ho avuto, si può arrivare a fare anche oltre i 20/21 km/litro senza tante riserve sulla velocità. Quest’ultima per la cronaca in autostrada è arrivata ad oltre 180 km/ora indicati. Si poteva insistere ancora con l’impressione di poter aumentare qualcosina in velocità, ma le condizioni di sicurezza del traffico non lo consentivano.  
Tutto comunque con la sensazione di massima sicurezza, anche se ritengo che il mezzo sia adatto a mantenere medie già importanti, intorno ai 140/150 km/ora, e che oltre risulta comunque un di più seppur sempre alla portata ed in assoluta piena sicurezza e comodità. Chiudendo il discorso su i consumi utile l’indicatore di consumo medio, peraltro tarato al pessimismo di esattamente 0,5 km/litro.  
 
Parlando di strumentazione la situazione è all’altezza del mezzo. Completa e molto chiara in fatto di visibilità in qualsiasi condizione di luce. Utile anche il termometro temperatura esterna che però al difetto al pari del trip computer (conta/km parziali – totali e consumo medio) di essere comandato da piccoli pulsantini direttamente sul cruscotto. Scomodi e soprattutto pericolosi da azionare in movimento. Utile in una prossima edizione vedere il comando demandato sul blocchetto di destra e quindi utilizzabile in qualsiasi situazione. Parlo del blocchetto di destra perché come sapete quello di sinistra dire che è affollato è dir poco. Sulle prime tanti pulsanti disorientano ma alla lunga ci si prende la mano e si è completi padroni dell’utilizzo. Al limite prevedere un’illuminazione notturna sarebbe oltre di utilità anche una vera chicca!  
 
Proseguendo invece sul fronte costi vi posso dire che il primo tagliando ha avuto un costo di 115 euro. Tanti forse, considerando che si tratta del solo cambio olio con relativo filtro più un controllo generale ma comunque non lontano da cifre che ho sentito essere state spese per più sobri ed economici monocilindrici. Inoltre, parentesi, la concessionaria mi ha messo a disposizione una moto di cortesia per la giornata di fermo. 
 
Alla fine quindi veri difetti a questo scooter (nome che le va veramente stretto) non ne ho trovati. Essendo arrivato al quarto anno di produzione è quasi perfetto. Certo, spostare come detto il comando del trip computer, spostare la presa di corrente dal retro scudo al sotto sella, visto che dov’è attualmente situata è di fatto inutilizzabile, pena il dover tenere aperto lo sportellino del retro scudo, sono dettagli che vista la cifra in gioco sarebbe molto utile migliorare. Perché di fatto il prezzo di listino di questo due ruote è importante ed oltremodo, almeno per me, molto impegnativo, quindi sono e rimarrò estremamente esigente e severo. 
Spero in futuro potervi aggiornare sulla vita del mio Burgman e come ho fatto molto volentieri in passato per il mio 400 rimango a completa disposizione per qualsiasi domanda o confronto su di esso, con la speranza che Cyberscooter ci dia sempre voce come ha fatto sino ad ora. A presto.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				KTM 1290 sadv R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione | 
	
 
	| 
	
	
	
	 | 
	
 
	| Modalità di visualizzazione | 
	
 
	
	
	
	
		  Modalità lineare 
		
		
	 
	
	 | 
	
	
 
 
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |