Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-07-2005, 22:50   #1
Ailait
Mukkista doc
 
L'avatar di Ailait
 
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
predefinito

sta minchia!!!
ma sei sicuro di averlo fissato a dovere?
in caso affermativo se non erro sei il secondo che segnala questo problema assurdo......
__________________
sono un fermo in movimento
Ailait non è in linea  
Vecchio 10-07-2005, 22:54   #2
blackman
Mukkista in erba
 
L'avatar di blackman
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 346
predefinito

assolutamente si..fissato bene lo controllo sempre prima di partire..

sono troppo scrupoloso per commettere un errore simile.. dopo ho fatto una prova nel fissarlo male .. sarebbe cascato sulla salita del mio garage.. ripidissima...

ho trovato delle crepe sotto al top forse è colpa loro..!!!! non so..
cmq che rischio per quelli dietro...
blackman non è in linea  
Vecchio 10-07-2005, 23:10   #3
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackman
assolutamente si..fissato bene lo controllo sempre prima di partire..

...
In questo caso ti consiglierei di rivolgerti al concessionario e segnalargli l'episdio, secondo me ci sono gli estremi per un bel richiamo ufficiale; non oso pensare cosa sarebbe potuto accadere se fosse successo in autostrada per esempio.....
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 10-07-2005, 23:07   #4
antomar
Mukkista doc
 
L'avatar di antomar
 
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
predefinito

Di solito dovrebbe essere impossibile agganciare male il bauletto o le borse, la chiave se il gancio non scatta in teoria non dovrebbe staccarsi dalla serratura......uso il condizionale perchè conosco solo tale sistema adottato sulle borse touring e sul bauletto Nonfango, ma credo che anche gli altri dovrebbero funzionare allo stesso modo.

Io - paradossalmente - spero solo che l'episodio in questione sia stato causato da un fortuito ed accidentale aggancio non riuscito, altrimenti la questione qui su fa veramente seria.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
antomar non è in linea  
Vecchio 11-07-2005, 09:56   #5
ale4zon
Mukkista doc
 
L'avatar di ale4zon
 
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nickox
sta minchia!!!
ma sei sicuro di averlo fissato a dovere?
in caso affermativo se non erro sei il secondo che segnala questo problema assurdo......
Ed ecco il terzo!
E io ho un ADV e non un 1200......quindi il problema affligge anche il 1150.
Viaggiavo a circa 100 sulla circonvallazione e ho preso un colpo (niente di che) dalla giuntura di due tratti di un viadotto. Nello specchietto ho visto volare il bauletto, fortuna che dietro non avevo nessuno e il bauletto è rotolato per un bel po' sulla linea di mezzeria, altro culo.....Se non altro ho dimostrato che se tratti bene le cerniere l'originale BMW è resistente, solo qualche graffio.
Dopo l'incidente ho verificato che l'aggancio posteriore non è perfettamente allineato con la staffa, bensì spostato posteriormente di 5-6 millimetri, questo fa si che appoggi non con la parte concava ma con l'estremità del gancio, col rischio di staccarsi al primo colpo.
Credo che questo sia dovuto all'eccessivo carico sul bauletto (non ci ho mai guardato granchè) che col tempo ha fatto si che la piastra di appoggio si piegasse un po' verso il basso.....
Ora non lo uso più.
Ale
__________________
BabboAle ver. 2.0
ale4zon non è in linea  
Vecchio 11-07-2005, 10:00   #6
Theduke
TESTEr dell'asfalto di Imola
 
L'avatar di Theduke
 
Registrato dal: 16 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.869
predefinito

A Robbbbe', se fai le impennate con la moto e strusci a terra targa e bauletto poi non ti puoi lamentare
scherzi a parte la situazione si fa preoccupante
__________________
R1150R 2-spark
Theduke non è in linea  
Vecchio 11-07-2005, 10:33   #7
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
Angry

Riepiloghiamo: si rompe la (troppo?) sottile plastica che copre la U metallica della chiusura basculante. I primi segni sono la presenza di una cricca sulla plastica quasi al centro della U questo fa aumentare il gioco, poi basta un dosso ed il tutto vola via.
Tonigno 2 bauletti rotti
Anche io sono al secondo rotto
Alpheus
Tartuga pure
Ora tocca a black
Quanti sono quelli di cui non si sa nulla?
SETTE casi accertati sono significativi, fino ad ora ci stiamo solo inca@@ando, vogliamo aspettare di PIANGERE IL MORTO?
Sul forum non mancano gli avvocati (Pepot in primis ), la responsabilità della perdita del carico è del CONDUCENTE qui si tratta di dimostrare che esiste un vizio occulto della cosa.
Non parlo della sostituzione in garanzia del bauletto, (che è sempre stata riconosciuta), ma della responsabilità legale dei danni che dovessero discendere dalla perdita di questo ca@@o di bauletto.
La responsabilità morale, in caso di danni a persone, me la terrei tutta, non potrei mai perdonarmi di essere stato strumento per una lesione di una persona che aveva l'unica colpa di trovarsi a passare da li
Credo che sia opportuno informare bmw ed associazioni di utenti, magari anche un espostino
Attesi e graditi commenti
__________________
k 100 rs 16v ''90

Ultima modifica di microcefalo; 11-07-2005 a 10:37
microcefalo non è in linea  
Vecchio 11-07-2005, 10:35   #8
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
Tonigno 2 bauletti rotti
Anche io sono al secondo rotto
Ora tocca a black
Quanti sono quelli di cui non si sa nulla?
inserisci anche a me nella lista ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea  
Vecchio 11-07-2005, 12:43   #9
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

mi sono permesso di segnalare il problema sul sito di AOTR.(apriliaontheroad)
anche perchè essendoci in giro una marea di GS è doveroso segnalare un eventuale pericolo, perchè a questo punto di pericolo sembra trattarsi.
non tanto per il pilota ma x gli altri utenti della strada.

la cosa ha dato fastidio a qualcuno ma l'essenza che ribadisco del MSG è rivolto all'aspetto sicurezza..non a deridere un marchio!

sembra che sia un problema limitato . Meglio!
ma che sia honda , aprilia, bmw la perdita di un bagaglio...a me sembra abbastanza pericolosa e come tale ho sentito il dovere di segnalarlo...tutto quà.

e per evitare un incidente ..magari è sufficiente tenere le distanze...o avvertire il conducente del veicolo che ci precede.

tutto qua! buona strada e lunga vita ai bauletti.
bikelink non è in linea  
Vecchio 11-07-2005, 14:13   #10
ARIES
Mukkista in erba
 
L'avatar di ARIES
 
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Venezia
Messaggi: 314
predefinito

Niente è meglio dei GIVI . Qualsiasi moto abbiate convertitevi !!!!!!!! Per viaggiare senza problemi! Costano la meta', sono PERFETTAMENTE impermeabili, e se cambiate moto li potete riusare . COSA VOLETE DI PIU? Lo so anche l'occhio vuole la sua parte .Ma quelli del GV poi sono mooooooooooolto brutti.
__________________
R 1200 GS ROSSO E NERO : CHE BOMBA !
Se vuoi correre vai da solo! Se vuoi viaggiare vai in gruppo!
ARIES non è in linea  
Vecchio 11-07-2005, 16:55   #11
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
... la responsabilità della perdita del carico è del CONDUCENTE[/B] qui si tratta di dimostrare che esiste un vizio occulto della cosa.
Non parlo della sostituzione in garanzia del bauletto, (che è sempre stata riconosciuta), ma della responsabilità legale dei danni che dovessero discendere dalla perdita di questo ca@@o di bauletto.
... Bhe di certo è una magra consolazione, ma per la responsabilità civile c'è l'assicurazione !!!

Quote:
Originariamente inviata da microcefalo
La responsabilità morale, in caso di danni a persone, me la terrei tutta, non potrei mai perdonarmi di essere stato strumento per una lesione di una persona che aveva l'unica colpa di trovarsi a passare da li
Credo che sia opportuno informare bmw ed associazioni di utenti, magari anche un espostino
Attesi e graditi commenti

Quoto al 100% ... e non mi sentirei certo meglio sa la colpa fosse da attribuirsi agli ingegneri BMW !!
tonigno non è in linea  
Vecchio 11-07-2005, 17:22   #12
blackman
Mukkista in erba
 
L'avatar di blackman
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 346
predefinito

sicuramente è ora di fare un bel esposto alla BMW..

ma intanto

non sarebbe il caso di modificare i ns bauletti .. facendo un paio di buchi sulla piastra e un paio di buchi sul fondo del bauletto utilizzare delle viti di fissaggio con un paio di guarnizioni per le vibrazioni.. cosi oltre ( all' ingegnosa e sicura )serratura di fissaggio ideata dalla BMW ..
forse siamo un po' piu' sicuri magari lo facciamo fare da qualcuno esperto..

per quanto riguarda il tipo di materiale da utilizzare il mercato ne offre una quantita' infinita..

io non so se mi fido piu' a montare il bauletto .. sempre che BMW non apporti una modifica sensata..

è vero forse perdiamo la garanzia .. ma almeno non corriamo il rischio di fracassare qualcuno..

escogitiamo qualcosa che tra poco si parte per le vacanze....
blackman non è in linea  
Vecchio 11-07-2005, 17:35   #13
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

questo bauletto è davvero una sola.............
non per nulla io non l'ho preso
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 11-07-2005, 19:44   #14
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blackman
sicuramente è ora di fare un bel esposto alla BMW..
non sarebbe il caso di modificare i ns bauletti .. facendo un paio di buchi sulla piastra e un paio di buchi sul fondo del bauletto
Per me che bado al sodo questa mi sembra una idea eccellente.
Io ebbi il medesimo problema (bauletto post. orig. R1150GS pagato 400k£) e la sensazione è davvero brutta, vai in giro controllando ad ogni dosso se il bauletto è ancora a suo posto. L'ho perso due volte, e nemmeno in off road.
Io ho semplicemente fatto un foro passante ed ho messo due viti M6 con due grosse rondelle. Nella parte inferiore c'era una piastrina forata dell'interasse giusto da 1,5mm di spessore.
Una liberazione!
Alla fine l'ho regalato ad uno di noi del forum con mille paternali sulla necessità di fissarlo bene ecc. ecc, (vero Edivad?) e mi sono fatto da me una piastra tagliata al laser dove fisso con robuste cinghie quello che non ci sta nelle laterali.
Sarà poco elegante ma efficace. Io non avevo tempo per perdermi in (sacrosante) lagnanze dal concessionario ed ho preferito risolvere definitivamente. Sono convinto che anche un eventuale bauletto nuovo non mi avrebbe fatto stare tranquillo e, a differenza delle borse laterali, il posteriore lo mettevo e levavo si e no 2 o 3 volte all'anno. E perdere 5 minuti con la brugola non mi sembrava 'sta gran perdita di tempo.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 10:57   #15
Huey
Alex da Tai doc
 
L'avatar di Huey
 
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
Messaggi: 4.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Ed ecco il terzo!
E io ho un ADV e non un 1200......quindi il problema affligge anche il 1150.
Premesso che, essendo tu di Arezzo, e quindi vicino a Civitella Val di Chiana, e quindi vicino a quel bastardo con il quale vive la mi ex moglie....ti sta bene... premesso questo dicevo, i bauli dell'ADV non hanno anche una maniglia aggiuntiva da installare, come dice il libretto proprio in caso di strada accidentata e fuoristrada? Io per sicurezza l'homontata a tutti e tre i bauli. E' una maniglia che va a far tenuta sul ferro verticale e si fissa al baule con una vite.

Alex da Tai di Cadore (dove i bauli, se ti si staccano, li ritrovi a valle)
Huey non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 11:07   #16
Monni
Il mona
 
L'avatar di Monni
 
Registrato dal: 07 Apr 2004
ubicazione: Roma [elikasparita member]
Messaggi: 307
Thumbs down

Aggiungerei, anche se non è strettamente pertinente, che pure Psycho l'inverno passato ha perduto il bauletto dell'ADV a 50 all'ora, anche in quel caso fortunatamente senza danni a terzi.

Tra 1200 e ADV però mi sembra sia proprio tutto diverso...chissà...
__________________
Sempre viva il ricordo della R O S A V E R D E, l'oban e sua maestÃ* britannica!
Monni non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 11:51   #17
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

ultimamente la gente ha smesso di andare a funghi
dicono che è molto più reditizio e facile la ricerca di borse e bauletti persi da bmw
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 15:13   #18
GIESSSSSSSE
Guest
 
Messaggi: n/a
Smile epilogo positivo GS 1200

testo inserito in altro post dal titolo "vivo per miracolo"

Anche io sono incolume per miracolo grazie alla prontezza di riflessi, alla non eccessiva velocità 140km/h e alla fortuna. Ieri stavo sorpassando in autostrada quando il fianchetto sinistro si è spalancato controvento. Sono riuscito a tenerlo il più chiuso possibile dopo aver azionato le quattro frecce per segnalare alle auto che seguivano dietro che ero in emergenza. Anche a me si è rovinata la guancetta in alluminio che è tutta snervata.

Il fatto che sia stato chiuso male il fermo interno secondo me è di poco conto: nei giorni passati avevo sistemato più volte l'aggancio a pressione in alto che tendeva ad uscire e avevo controllato anche quello inferiore che quindi era a posto.

Ad ogni buon conto il fermo interno è certamente mal congegnato ed economico al punto da non darmi affidamento per il futuro. Studierò qualcosa per aumentarne la sicurezza.

Inoltre vi segnalo che la settimana scorsa mi si è rotto anche uno degli agganci in plastica per la borsa laterale, la quale è rimasta di traverso sospesa solo al perno in metallo, andando ad ammaccare la marmitta.

E' successo ad altri quest'ultima cosa?

A presto.
__________________
GIESSSSSSSE

replica

Innanzitutto ringrazio il sig. Enzo Digiovinazzo per la cortesia ed efficienza di sempre. BMW Motorrad ha passato tutto in garanzia – avrei voluto vedere se non fosse stato così.

Ho portato ieri la moto per il tagliando de 10k km e oggi è stata riconsegnata perfettamente in ordine. L’unica cosa è che l’ispettore voleva sapere come si fosse staccata la borsa sinistra. La mia spiegazione è che, essendosi allentato come spesso accade il perno di metallo, al primo sobbalzo per torsione longitudinale si è rotta l’asola anteriore di sostegno.

Per quanto riguarda la fiancatine resto dell’idea che il meccanismo di fissaggio non è idoneo in quanto non è giustificato dalla necessità che sia tolto e ripristinato rapidamente. Spero che BMW apporti una modifica usando dei fermi con un fine corsa come quelli esterni sul serbatoio. D’ora in poi farò un check più accurato – e dire che sono uno già pignolo di mio.

Resta comunque il rischio corso d’incidente per me e il passeggero oltre ai veicoli che seguivano in autostrada. Per fortuna sono qui a raccontarla.
 
Vecchio 27-07-2005, 16:23   #19
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIESSSSSSSE
L’unica cosa è che l’ispettore voleva sapere come si fosse staccata la borsa sinistra. La mia spiegazione è che, essendosi allentato come spesso accade il perno di metallo, al primo sobbalzo per torsione longitudinale si è rotta l’asola anteriore di sostegno.
Ecco, una delle cose che mi fanno davvero pensare che gli ingegneri BMW siano laureati al CEPU è questa; mi dite a che cazzo serve un perno regolabile in estensione se questo non va mai regolato per il semplice motivo che la sua lunghezza giusta è 27 millimetri?
Sarebbe stato tanto difficile farne uno fisso e non allungabile di quella misura ?
Non capisco il perchè di tante complicazioni....
Stessa storia per le fiancatine con sgancio rapido; a che cazzo servono ?
E' indispensabile tirarle vie tutte le mattine prima di andare in ufficio ?
Credo di no, e sarebbe bastato mettere delle vitine torx come quelle sparse qua e la sulla moto, ed utilizzarne una anche per fissarle dall' interno, invece di mettere sti fissaggi di plastica che saltano e fanno staccare le fiancatine....

Un pò di buonsenso in mezzo a tanta plastica ed elettronica farebbe decisamente bene....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 27-07-2005, 15:52   #20
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Linguaccia
ultimamente la gente ha smesso di andare a funghi
dicono che è molto più reditizio e facile la ricerca di borse e bauletti persi da bmw

.... ci sarebbe poco da ridere !!!


..... però è TROPPO BELLA !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©