Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-03-2010, 19:08   #1
ilperso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilperso
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
predefinito ...

ciao a tutti,
vedo che state parlando del mio lavoro (assicurazioni) e vorrei cercare di fare un po' di chiarezza:
1. acquistando una nuova moto, il decreto Bersani per la classe di merito vale solo per le singole categorie (moto con moto, auto con auto): se una compagnia decide di fare diversamente, è libera scelta della Compagnia stessa a livello di classe di merito interna; la classe di merito universale (cioè quella valida per tutte le compagnie) rimane però la 14, quella di ingresso;
2. quando si sceglie una compagnia, per quanto riguarda la RC obbligatoria, oltre alla tariffa bisogna stare attenti ai massimali ed ad eventuali scoperture/azioni di rivalsa da parte della compagnia: le compagnie on-line sono spesso più convenienti, ma i loro contratti possono prevedere azioni di rivalsa nei confronti del guidatore (controllare per esempio, la guida in stato di ebrezza, l'età minima del guidatore, la possibilità o meno che la moto possa essere guidata da diverse persone);
3. bmw italia e il motoclub bmw propongono interessanti convenzioni, che vale sempre la pena valutare; personalmente a livello di incendio/furto, all'acquisto della mia RR, ho approfittato della polizza Zurich, venduta dal concessionario, che mi garantiva il valore a nuovo del veicolo per 2 anni senza scoperto o franchigia; forse il costo della polizza era superiore a quello che il mercato poteva offrirmi, ma ho ritenuto veramente ottime le condizioni contrattuali.
Infine il consiglio è quello di valutare ogni anno diverse compagnie, sia on-line che tradizionali: perdere un po' di tempo può far risparmiare qualche soldino, utile magari per un bello scarico Akra
__________________
ilperso
Ex Bmw650GS-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw F800 Gs Adv - Bmw R1200R lc
ilperso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 10:25   #2
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilperso Visualizza il messaggio
ciao a tutti,
vedo che state parlando del mio lavoro (assicurazioni) e vorrei cercare di fare un po' di chiarezza:
1. acquistando una nuova moto, il decreto Bersani per la classe di merito vale solo per le singole categorie (moto con moto, auto con auto): se una compagnia decide di fare diversamente, è libera scelta della Compagnia stessa a livello di classe di merito interna; la classe di merito universale (cioè quella valida per tutte le compagnie) rimane però la 14, quella di ingresso;
2. quando si sceglie una compagnia, per quanto riguarda la RC obbligatoria, oltre alla tariffa bisogna stare attenti ai massimali ed ad eventuali scoperture/azioni di rivalsa da parte della compagnia: le compagnie on-line sono spesso più convenienti, ma i loro contratti possono prevedere azioni di rivalsa nei confronti del guidatore (controllare per esempio, la guida in stato di ebrezza, l'età minima del guidatore, la possibilità o meno che la moto possa essere guidata da diverse persone);
3. bmw italia e il motoclub bmw propongono interessanti convenzioni, che vale sempre la pena valutare; personalmente a livello di incendio/furto, all'acquisto della mia RR, ho approfittato della polizza Zurich, venduta dal concessionario, che mi garantiva il valore a nuovo del veicolo per 2 anni senza scoperto o franchigia; forse il costo della polizza era superiore a quello che il mercato poteva offrirmi, ma ho ritenuto veramente ottime le condizioni contrattuali.
Infine il consiglio è quello di valutare ogni anno diverse compagnie, sia on-line che tradizionali: perdere un po' di tempo può far risparmiare qualche soldino, utile magari per un bello scarico Akra
domanda diretta: se risparmio 200 eurotalleri contraendo una online rispetto al mio solito assicuratore... sto tranquillo uguale o nella tua esperienza.... è sempre meglio restare con chi ti conosce da tempo?
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 10:34   #3
ilperso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilperso
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ggk Visualizza il messaggio
domanda diretta: se risparmio 200 eurotalleri contraendo una online rispetto al mio solito assicuratore... sto tranquillo uguale o nella tua esperienza.... è sempre meglio restare con chi ti conosce da tempo?
Vi sono compagnie online che offrono ottime condizioni ed ottime tariffe: ma bisogna vedere se tali condizioni sono in linea con quelle che ti offre il tuo assicuratore e/o se tali condizioni sono di tuo interesse.
Per esempio, guidi la moto solo tu? non bevi mai quando esci (magari astemio) e pertanto non ti interessa la rinuncia alla rivalsa per guida in stato di ebrezza? il massimale scelto è adeguato?

E' estremamente difficile, non conoscendo le abitudini di una persona, dire quale compagnia e/o assicurazione sia meglio; potresti provare a presentarti al tuo assicuratore con il preventivo della Compagnia on-line, magari riesce a venirti incontro o, magari onestamente, consigliarti per il meglio.
__________________
ilperso
Ex Bmw650GS-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw F800 Gs Adv - Bmw R1200R lc
ilperso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 11:06   #4
ggk
Mukkista
 
L'avatar di ggk
 
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: quì
Messaggi: 721
predefinito

ti ringrazio per la risposta, ma la mia domanda non era sulle condizioni, quelle in fondo basta leggersi le condizioni di contratto, quanto piuttosto il... dopo (serietà, eventuali problemi o conseguenze cui non ho pensato). Che è meno ponderabile soprattutto non avendo mai contratto una telefonica.
grazie ancora.
ggk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-03-2010, 11:44   #5
ilperso
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilperso
 
Registrato dal: 19 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 103
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ggk Visualizza il messaggio
ti ringrazio per la risposta, ma la mia domanda non era sulle condizioni, quelle in fondo basta leggersi le condizioni di contratto, quanto piuttosto il... dopo (serietà, eventuali problemi o conseguenze cui non ho pensato). Che è meno ponderabile soprattutto non avendo mai contratto una telefonica.
grazie ancora.
Le compagnie telefoniche sono spesso compagnie dirette di grossi gruppi assicurativi (Allianz/Genialloyd, Generali/Genertel, Ugf/ex unipol/Linear, Zurich/Zuritel,Axa/Quixa etc), per cui non dovresti avere sorprese dal punto di vista del servizio post vendita.
__________________
ilperso
Ex Bmw650GS-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw R1200R-Ex Bmw F800 Gs Adv - Bmw R1200R lc
ilperso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©