Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-02-2010, 16:00   #1
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.828
predefinito

ma scegliere un'altra moto no?

un bel vustrunz a 6000 euro nuovi e vai col tango.......
una transalp. una versys, tutte abb. sotto i 10.000 da nuove, ma molto abbondantemente
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 16:40   #2
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.224
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
ma scegliere un'altra moto no?

un bel vustrunz a 6000 euro nuovi e vai col tango.......
una transalp. una versys, tutte abb. sotto i 10.000 da nuove, ma molto abbondantemente
Hai ragione, vacca boia! E' che abituato a moto di un certo tipo (per cilidrata e dimensioni) ho paura di trovarmi male!
Dici che sono solo pippe mentali?
alexa72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 16:42   #3
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
hai ragione, vacca boia! E' che abituato a moto di un certo tipo (per cilidrata e dimensioni) ho paura di trovarmi male!
Dici che sono solo pippe mentali?
ssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 16:43   #4
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.224
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
ssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco ora mi avete messo in difficoltà
alexa72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 17:26   #5
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexa72 Visualizza il messaggio
Hai ragione, vacca boia! E' che abituato a moto di un certo tipo (per cilidrata e dimensioni) ho paura di trovarmi male!
Dici che sono solo pippe mentali?
con assoluta certezza!!!
la transalp -che ho avuto- è, secondo me, una delle moto più facile da guidare in assoluto (oltre che meccanicamente perfetta e di inarrivabile equilibrio dinamico;
le gs, invece, necessitano di un approccio più prudente e richiedono -prima di apprezzarne le doti- un luuuuuuungo apprendistato!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 17:29   #6
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trapokomukkona Visualizza il messaggio
con assoluta certezza!!!
la transalp -che ho avuto- è, secondo me, una delle moto più facile da guidare in assoluto (oltre che meccanicamente perfetta e di inarrivabile equilibrio dinamico;
le gs, invece, necessitano di un approccio più prudente e richiedono -prima di apprezzarne le doti- un luuuuuuungo apprendistato!
Sono d'accordo sulla transalp, sulla GS, certo, è più pesante ed il cambio non è un Jap, cmq non parlerei di lungo apprendistato, certo più peso rispetto ad una moto più piccola, maggiori dimensioni ma cmq è una moto facile
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 17:46   #7
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Sono d'accordo sulla transalp, sulla GS, certo, è più pesante ed il cambio non è un Jap, cmq non parlerei di lungo apprendistato, certo più peso rispetto ad una moto più piccola, maggiori dimensioni ma cmq è una moto facile
beh, parlo di lungo apprendistato perchè il sistema telelever (più che il paralever modifica (o meglio, stravolge!) le sensazioni di guida acquisite (magari, come nel mio caso, da più decenni con le sospensioni tradizionali;
Mi spiego meglio: la forcella tradizionale (a prescindere dalla marca, qualità, ecc..... ti mette a contatto diretto con la strada e capisci sin dove puoi spingerti (questo vale in ogni condizione di guida: asciutto, bagnato, pista, gita domenicale, da solo, con passeggero; eccc.) perchè "SENTI" il limite!
Ed anche quando cadi, (a me è successo, anche in pista CAPISCI ed AVVERTI dove e quando hai sbagliato.
Con il telelever queste sensazioni sono frustrate dal cuscino d'aria che sembra s'interponga tra la strada e la moto e, pur consentendo un'ottima tenuta laterale, si va un pò alla cieca; in poche parole, il limite si percepisce di meno e, dunque, ti devi fidare tanto della moto!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©