|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-04-2009, 11:08 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			nessuno, a meno che Emans non riesca a inventarsi qualcosa...   
di sottoruota ce n'è anche troppo, potevano ricavare un po' di spazio anche da lì se avessero voluto    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2009, 11:20 | #27 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			Sinceramente non ho mai visto una moto da enduro in grado di ospitare una trousse di attrezzi degna di questo nome!Il discorso è che per essere efficace una trousse deve contenere un certo numero di attrezzi, dato che non possiamo sapere a priori cosa può capitare, e questo non è compatibile con nessun sottosella!
 E' anche vero che tutto questo ha senso solo se si affrontano viaggi in Paesi con scarsa assistenza o se si pratica off-road.
 In tutti gli altri casi, meglio chiamare l'assistenza piuttosto che perdere tempo con il rischio di peggiorare la situazione, come in genere succede nelle riparazioni in luoghi non adatti e con attrezzatura ridotta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2009, 11:34 | #28 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			concordo, il problema non è tanto creare una trousse, anche se poi come si è visto ognuno ha le proprie idee su quali attrezzi metterci dentro 
il vero problema è dove stivarla
 
per esempio: un vano portaattrezzi tipo quello dellaTouratech (http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4962 ), chiudibile con un lucchetto, potrebbe essere una soluzione almeno per le uscite giornaliere?
 
quello della Touratech ha già la serratura e il prezzo non è esagerato
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2009, 13:03 | #29 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 397
				      | 
 
			
			Messaggio originale:"il nastro americano, mai lasciarlo a casa, ci si riparano anche le camere d'aria
 un'altra cosa da fare sarebbe quella di sostituire tutte le torcs di largo utilizzo con delle brugole"
 
 Sono d'accordo, anche perchè tutti abbiamo delle chiavi a "brugola" in casa, ma per le Torx è un po' più difficile.
 Dopo la sostituzione, però, se succede qualche cosa, imho avrai dei problemi a fare valere la garanzia.
 Figurati se in BMW non si attaccano a una "bazzecola" del genere per non accollarsi la spesa.
 Buona giornata.
 
				__________________@ngelo
 F800 GS Dark Magnesio
 "Mirror Killer 7 (ex 6)"
 Ex Honda SLR 650
 
				 Ultima modifica di lupetto51;  02-04-2009 a 13:06
					
					
						Motivo: Sbagliato il riferimento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2009, 14:54 | #30 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			Non capisco perchè vi fanno tanta paura ste benedette torx!   
Tenete presente che un set completo di inserti o di chiavi a L (tipo brugole) costa una sciocchezza! 
Ricordo che le torx sono state introdotte per 2 ragioni. La prima è che il profilo è migliore, come presa, rispetto alla brugole. La seconda è che non deve più seguire la misura metrica o in pollici come nelle brugole. 
In altre parole quando noi prendiamo una T45 si tratta di una misura unica in tutto il mondo, mentre una brugola da 5mm non la trovi in america o inghilterra... 
Quindi perchè complicarci la vita???    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2009, 16:33 | #31 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Masnik  ...In altre parole quando noi prendiamo una T45 si tratta di una misura unica in tutto il mondo, mentre una brugola da 5mm non la trovi in america o inghilterra... 
Quindi perchè complicarci la vita???   |  magari perchè stiamo in Italia...???
		 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2009, 16:38 | #32 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			Appunto.. se stai in Italia componi il 116 e fai prima!!!!!!!!   
				 Ultima modifica di mattia;  18-05-2009 a 21:19
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2009, 18:32 | #33 |  
	| Guest | 
 
			
			Io sinceramente le torx ce le ho tutte da anni,sia inserrti, sia tipo chiavi a brugola. Ho una Renault!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-04-2009, 18:42 | #34 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 14 Oct 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 397
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da -REMO-  magari perchè stiamo in Italia...??? |  Magari perchè di brugole in casa ne avevo quante ne volevo e adesso le Torx me le devo comperare. 
Non discuto la loro validità. Per Masnik: oltre a quello che hai detto, mi hanno spiegato che con gli utensili pneumatici, l'imbocco è molto più facile, e questo migliora l'efficenza in catena di montaggio. 
Buona serata
		 
				__________________@ngelo
 F800 GS Dark Magnesio
 "Mirror Killer 7 (ex 6)"
 Ex Honda SLR 650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-07-2009, 19:34 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: ravenna 
					Messaggi: 270
				      | 
 
			
			scusate nessuno menziona FILI FRIZIONE E GAS ?
 sono in procinto di partire per la turchia, in caso di grossi problemi chiamero l'assistenza, ma per piccole rotture preferisco non perdere 2 giorni e risolvermi la cosa da me !
 
 che filo (servono caratteristiche particolari?) posso prendere in modo che con uno unico posso sostituire quello gas o frizione ?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-07-2009, 12:34 | #36 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2009 ubicazione: Quel ramo del lago di Como... 
					Messaggi: 1.218
				      | 
 
			
			Ho riempito tutti gli spazietti del sottosella con pinza multifunzione, serie di boccole a brugola, torx, teste cacciaviti piatte e a croce e l'immancabile nastro telato americano schiacciato x farcelo entrare ma comunque assolutamente indispensabile.....   
				__________________La curva è la più appagante distanza fra due punti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 04:04 | #37 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2009 ubicazione: Pithecusa, NA 
					Messaggi: 802
				      | 
 
			
			mi dite come posso autocostruirmi un bel arnese per togliere le molle dello scarico senza spezzarmi puntualmente le dita?    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 10:19 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			usa un pezzo di cordino da 4/5 mm. chiuso a cerchio nella misura che lo puoi impugnare con un mano e lo usi per tirare le molle. Se riesci a metterci una specie di impugnatura rigida (tipo un pezzetto di legno 10x2x2) con due fori sulle estremità in cui fai paqssare il cordino, sicuramente è più semplice da usare. Io uso il cordino con un cacciavite per tirarlo!
		 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 10:55 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			devi legare l'estremità della molla più vicina alla targa con del filo di ferro a un palo della luce, poi sali sulla moto, metti la prima e fai una 20.ina di metri; spegni la moto lasciando inserita la prima, scendi e controlla: la molla dovrebbe essersi sganciata.stessa procedura con la seconda molla.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 14:46 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2009 ubicazione: Pithecusa, NA 
					Messaggi: 802
				      | 
 
			
			Bel metodo Marco, ci proverò.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-07-2009, 14:16 | #41 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da joesimpson  il kit.....
 
 
 |  Concordo pienamente! Viaggio leggera ma nastro telato, fildiferro, torcs e fast sempre con me.
		 
				 Ultima modifica di mattia;  26-02-2010 a 16:49
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2009, 21:29 | #42 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Dresano 
					Messaggi: 22
				      | 
 
			
			Ciao a tutti.Io ho una f650 gs del 2004, e passero ad una nuova twin lunedì prox, se tutto va bene...
 
 Sarò egoista, ma il la trussettina in dotazione alla mia attuale, con qualche torcs, il cacciavite, una pinza e la chiave candele ME LA TENGO BELLA STRETTA !!! vedrò poi dove ficcarla nella moto.
 
 Saluti a tutti.
 
 Sciacallo
 
				__________________May the curve be with you...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2010, 16:53 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2010 ubicazione: Roma . . . 
					Messaggi: 227
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da diphallus  mi dite come posso autocostruirmi un bel arnese per togliere le molle dello scarico senza spezzarmi puntualmente le dita?   |  Un pezzo di filo del freno da bicicletta (o filo di ferro) e una pinza!
		 
				__________________E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
 S 1000 XR HP
 >380K Km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2010, 16:56 | #44 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2010 ubicazione: Roma . . . 
					Messaggi: 227
				      | 
 
			
			La traduzione più o meno è così...Aggiungerei una pompa da bici di quelle a doppio effetto (Decatlon 10-12 €) e la torcia, anche cinese ma di buona qualità con dinamo incorporata, perché - per religione -  le torce hanno sempre la batteria scarica!
 
				__________________E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
 S 1000 XR HP
 >380K Km.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-02-2010, 20:47 | #45 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 Feb 2010 ubicazione: verona 
					Messaggi: 3
				      | 
 
			
			come kit direi che avete detto tutto...  
per i dubbi sull'elettronica (sempre pensando a viaggi fuori EU o lontani da officina) che ne pensate di questo ???
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=6808 
almeno il guasto si capirebbe dovè?? unico limite direi il prezzo...
 
Post: io il portattrezzi touratech da montare sul paramotore c'è l'ho, direi buono ma per il minimo indispensabile.. un kit degno di questo nome o come dai vostri esempi non ci stà neanche a calci...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2010, 00:30 | #46 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			secondo voi in viaggio ha senso portarsi dietro dei piccoli cavi per la batteria?  
				__________________Francesco - ktm 990 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2010, 23:43 | #47 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 03 May 2009 ubicazione: la spezia 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			anche qua non si trova ma ora comincio le ricerche
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2010, 14:41 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: JN55EA 
					Messaggi: 1.264
				      | 
 
			
			La mia "sacca" la tengo un po in tasca e un po nel portafogli, consiste in un cellulare, una schedina grigia col logo bmw ed un altra con logo "mastercard"    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2010, 14:45 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: San Vito Lo Capo TP 
					Messaggi: 5.598
				      | 
 
			
			ti vedo già sulle dune sabbiose africane a cercare campo.........
		 
				__________________Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
 Giovanni Falcone
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2010, 20:26 | #50 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2010 ubicazione: JN55EA 
					Messaggi: 1.264
				      | 
 
			
			touchè....
		 
				 Ultima modifica di mattia;  18-09-2010 a 20:54
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |  |     |