|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-07-2005, 10:29
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
Non si puo' criticare troppo chi fabbrica in ukraina-cina-romania...ci guadagnano il triplo! Non mi venite a dire che voi non fareste altrettanto,non ci credo...E' lo scotto da pagare per gli stipendi mooolto piu' alti in EUROPA.
State a vedere che fra poco il GS lo faranno in Romania,dove un medico prende 150 euro al mese,e il bello è che costera' UGUALE ad adesso!
|
nessuna intenzione di criticare gli imprenditori che, concordo, fanno bene ad avviare produzioni all'estero, quanto meno per far girare dei bilanci interessanti. ed è anche vero che, una volta che hanno guadagnato una posizione sul mkt, e come azienda e come brand, nn hanno nessuna voglia di riposizionarsi, magari rivisitando al ribasso i prezzi o ridefinendo la distribuzione al dettaglio. il loro timore è che il prodotto stesso possa essere percepito come 'ridimensionato', meno 'buono'. certo è che, spesso, le voci in positivo dei bilanci nn vengono spostate sulla qualità dei prodotti. se è noto che le pelli tunisine sono ottime, nn è altrettanto noto che i tunisini siano degli abili lavoratori sulle linee e gamme della dainese, che cmq vengono progettate dove continua a risiedere l'intelligence dell'azienda. è sotto gli occhi di tutti il caso nike, che tra l'altro ha sollevato anche altre problematiche oltre a quella della qualità dei prodotti.
nn mi scandalizza di certo se l'italia tutta rinuncia a tenere in casa la produzione in generale, anzi, sono un convinto sostenitore dell'importanza di spingere l'italia verso la ricerca e la 'produzione di innovazione', ma è anche certo che sarebbe quanto meno desiderabile continuare ad avere prodotti qualitativamente impeccabili.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
02-07-2005, 23:46
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2002
ubicazione: Imperia
Messaggi: 329
|
per quel che mi riguarda questa politica non premia; su tutta la linea.
Magari regala dei bei bilancioni a breve a pochi, ma a lungo termine frega tutti.
E, se tutti fossero come me, non pagherebbe nemmeno a breve. Se anche risparmio due lire ora in futuro ce le rimetto con gli interessi a causa dell'economia nazionale a rotoli che non può più erogare nemmeno i servizi essenziali. Un affarone davvero...
__________________
Gianbu è in Caponord
|
|
|
02-07-2005, 23:59
|
#3
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
che ormai si faccia fabbricare all'estero purtroppo è irreversibile...lo faremmo tutti se avessimo un'aziendina...
quello che vorrei è che comunque il prodotto italiano (fabbricato in Italia o all'estero) sia di alto livello e mantenga le peculiarità per le quali è divenuto famoso...penso ai freni della Brembo: i migliori in assoluto, non si discute...
probabile che un giorno (se non accade già oggi) li faranno in Oriente...l'inmportante è che restino i migliori...solo così l'azienda Italia continuerà (o meglio ricomincerà) a tirare...
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
03-07-2005, 00:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
anche gli stivaletti Alpine Star sono fatti in Romania...dopotutto è sempre Europa.....mah....siamo globali, no ?
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
03-07-2005, 00:57
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Condivido in pieno l'opinione di Giamburrasca: spostare la produzione all'estero per lucrare sui minori costi comporta il crollo dell'occupazione interna e la conseguente scomparsa della relativa contribuzione previdenziale e assistenziale, oltre che del gettito fiscale. Tutto questo significa meno pensioni e meno servizi.
La contropartita è una riduzione dei costi, che può portare ad un minor prezzo di vendita (anche se in genere si trasforma, almeno in parte, in un aumento degli utili per l'imprenditore).
Ma questa riduzione del prezzo, serve davvero?
La globalizzazione genera una forma di dumping, le merci costano molto meno di quanto dovrebbero, perché prodotte in paesi sottosviluppati da manodopera priva di diritti e ridotta in una condizione simile alla schiavitù.
Questo dumping ci consente di acquistare molte più cose di una volta. Ma questo è veramente un bene?
Su quest'argomento si potrebbero scrivere libri interi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-07-2005, 01:13
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
è anche vero però che i paesi che nn hanno capacità proprie per avviare uno sviluppo sostanziale spesso traggono beneficio dalle iniziative di internazionalizzazione delle aziende.
l'approccio alla sostenibilità dovrebbe essere proprio di un coordinamento mondiale, con tanto di discussione, regolamentazione e monitoraggio.
l'imprenditore nn può farsi carico più di tanto degli effetti che genera la sua scelta di andare all'estero. il fine dell'organizzazione è la sopravvivenza, e se qst è al di là del danubio poco importa.
in verità, almeno per quel che riguarda il settore accessori moto, la produzione all'estero nn ha al momento portato granché benefici ai consumatori finali. sono in primo luogo le aziende a trarre giovamento dalla situazione, fermo restando che sopportano cmq spese impensabili per avviare le attività ed addestrare il personale in loco.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
Ultima modifica di pidienne; 03-07-2005 a 01:18
|
|
|
03-07-2005, 19:56
|
#7
|
Guest
|
Aspetto che i cinesi freghino il know how a bmw per fabbricare in proprio splendido abbigliamento motociclistico (spero che facciano presto). Come hanno fatto i giapponesi, che hanno distrutto l'industra motociclistica e ottica europea, eliminando per prima cosa i trasudi d'olio!
Se alcune fabbriche non spostano la produzione, falliscono, e allora addio gettiti fiscali e occupazione.
|
|
|
03-07-2005, 19:59
|
#8
|
Guest
|
Certi alti prezzi sono del tutto sproporzionati rispetto al valore intrinseco dei beni. Il benessere del popolo si regge del consumismo: è orrido? Sarei d'accordo, ma in pratica ... Autarchia? Non funziona.
|
|
|
03-07-2005, 20:02
|
#9
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Su quest'argomento si potrebbero scrivere libri interi.
|
oppure scrivere 100%
p.s. certo che da uno che ha appena dato via il Gt di un anno....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
03-07-2005, 20:10
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
p.s. certo che da uno che ha appena dato via il Gt di un anno.... 
|
Già. Infatti questa volta non mi sentirete dichiarare "questa me la tengo per tutta la vita", come ho fatto per le precedenti.
Se non altro, è made in Europe (almeno in gran parte) e costa più di quello che dovrebbe.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
03-07-2005, 20:13
|
#11
|
Guest
|
mi permetto umilmente di assolvere Wotan: importante non è cosa fai ma la consapevolezza di ciò che fai. Se vendere bmw come nuove e comprarne di nuovissime e di più grosse è consapevole, puro sfizio, rinunciabile (in teoria), come certo è per il Grande Wotan, Wotan è esente da ogni pecca.
|
|
|
03-07-2005, 20:18
|
#12
|
Guest
|
avete visto la pubblicità delle motociclettine cinesi? Sarebbe un bel abbinamento: una bmw e una cinese. Very against.
|
|
|
03-07-2005, 20:19
|
#13
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
figurati se posso parlare io che non ho messo mano ad una serie di riparazioni che dovevo fare sul mio Klt per tirarmi in casa una R-Rt, peraltro notevolmente inferiore per dotazioni e classe di moto
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.
|
|
|