Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-01-2010, 16:11   #26
RickDangerous
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
predefinito

Scusate ma quella della prima ridotta era una battuta ( avevo messo anche la faccina old style) in effetti sostenevo che in seconda la vedo dura in terza forse ma io non l'ho mai fatto. Sicuramente ci vuole uno sulla moto e un paio che spingono.

Pubblicità

RickDangerous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:12   #27
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

In teoria per stressare il meno possibile la meccanica si potrebbe avviare la moto pure con la quarta marcia.
L'unica cosa è che devi essere in grado di tirare la frizione non appena senti che il motore parte. E' una cosa difficile e pericolosa.
A meno di non essere in discesa, io lascerei perdere.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:12   #28
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RickDangerous Visualizza il messaggio
Sicuramente ci vuole uno sulla moto e un paio che spingono.
Potrebbe essere una valida soluzione.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:14   #29
RickDangerous
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
predefinito

Cmq molta teoria ma nessuno puo' dire di averlo fatto. Quindi direi che non si puo' fare
RickDangerous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:17   #30
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ma a te interessa metterla in moto a spinta oppure anche in discesa se non hai motorino d'avviamento.
In teoria il thread è partito con la domanda se è possibile avviare la moto senza batteria.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:21   #31
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

Bah io, i n t u i t i v a m e n t e, NON lo farei.

Preferirei, se è una questione elettrica, un paio di cavetti, o se ce l'hai un avviatore.

Poi se la batt è troppo scarica c'è il problema della pompa della benza, dell'abs...è un csino, o no?

e come è andata a finire a quelli che hanno provato???
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:22   #32
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Io ho provato nella discesa di casa mia che è veramente ripida.
Sali in prima, per capirci.
In seconda, con un bell'abbrivio ( tipo a 40km/h ) molli lentamente la frizione e si blocca la ruota. Riesci in terza o, meglio in quarta.
Ovviamente deve esserci tensione per alimentare la centralina, pompa benzina,e elettronica varia
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:25   #33
RickDangerous
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 426
predefinito

Si puo' fare !!!!!!!!!!!!
RickDangerous non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:29   #34
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Questo lo sapevamo già rick.
Ti ho detto che ho già provato.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:36   #35
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
predefinito

l'ultima volta, anzi più di una volta, mi è capitatp con il CBF 600, in terza ed in piccolo falsopiano partiva, poi finalmente mi hanno cambiato la batteria in garanzia
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:37   #36
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

"Io ho provato nella discesa di casa mia che è veramente ripida.
Sali in prima, per capirci.
In seconda, con un bell'abbrivio ( tipo a 40km/h ) molli lentamente la frizione e si blocca la ruota. Riesci in terza o, meglio in quarta.
Ovviamente deve esserci tensione per alimentare la centralina, pompa benzina,e elettronica varia "
batam... batam.. batam... !
...male al cuore...
... ma poi và.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 16:50   #37
augu
Mukkista in erba
 
L'avatar di augu
 
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 546
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Io ho provato nella discesa di casa mia che è veramente ripida.
Sali in prima, per capirci.
In seconda, con un bell'abbrivio ( tipo a 40km/h ) molli lentamente la frizione e si blocca la ruota. Riesci in terza o, meglio in quarta.
Ovviamente deve esserci tensione per alimentare la centralina, pompa benzina,e elettronica varia
OK e se non parte? Ti conviene trovare uno che la voglia comprare li dove si trova alla fine della discesa...
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
augu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 17:26   #38
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Va beh ragazzi io con l'R 1150 R sono riuscito una sola volta e da solo.
Altre 2 volte l'ho fatto con 2 persone che spingono...
Chiaramente in seconda, e non sto scherzando
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:03   #39
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

l'anno scorso un amico con l'hp2 e venuto già da una collina in toscana ma la moto non si è accesa neppure dopo 1 km di discesa. Nulla da fare batteria completamente a terra. E' riuscito a farla partire con i cavi ma non semplicemente collegando e via come si fa con una macchina. Ha lasciato i cavi collegati 10 min e poi è partita.
A spinta in pianura la vedo ancora peggio; altro amico qui del forum.... l'abbiamo spinta in 2 ma nulla da fare... forse l'incredibile Ulck ce l'avrebbe fatta noi noooooooo noooooo
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:22   #40
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

a me è successo qualche volta con la VFR 800, dopo mesi d'inattività invernale!
il meccanico della Honda storceva un pò il naso quando glielo raccontavo ma la moto partiva (in seconda). il modo è abbastanza noto: bisogna mettersi in discesa, in piedi sulla moto e, con la seconda ingranata e la frizione tirata, acquistata la velocità necessaria ci si siede di schianto (per favorire il maggior attrito possibile della ruota al suolo per evitare che sgommi senza muoversi e si rilascia la frizione: partirà, vedrai se partirà!!!!
ovviamente, essendo questi mezzi dominati dall'elettronica bisogna mettere in preventivo qualche.......cazzata!!!!!!!
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:28   #41
sciante
Mukkista in erba
 
L'avatar di sciante
 
Registrato dal: 20 Mar 2008
ubicazione: como
Messaggi: 472
predefinito

anche io ho acceso il tdm900 ad iniezione con il....colpo di culo, dopo vari tentativi e lunghe sgommate in discesa!alla fine e' partita...in pianura impossibile.
sciante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:35   #42
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.633
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Si accende
.attenzione però!!... c'è il rischio di "sfasare" la centralina. Questo almeno mi dice il mio mecca a 4 ruote.
Ve la vendo come l'ha venduta a me... +/- dovrebbe essere così:
ci sono dei sensori sui cinematismi del motore che controllano vari input a vari apparati (iniezione, anticipo, bobine, candele, avviamento ecc..) e naturalmente hanno una fasatura molto delicata. Orbene, non so bene come, ma tentativi di avviamento a spinta """potrebbero""" provocare una sfasatura... con conseguenze facilmente immaginabili!!...
.............. ..................

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:37   #43
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paketa Visualizza il messaggio
.attenzione però!!... c'è il rischio di "sfasare" la centralina. Questo almeno mi dice il mio mecca a 4 ruote.
Ve la vendo come l'ha venduta a me... +/- dovrebbe essere così:
ci sono dei sensori sui cinematismi del motore che controllano vari input a vari apparati (iniezione, anticipo, bobine, candele, avviamento ecc..) e naturalmente hanno una fasatura molto delicata. Orbene, non so bene come, ma tentativi di avviamento a spinta """potrebbero""" provocare una sfasatura... con conseguenze facilmente immaginabili!!...
.............. ..................

!! V_ !!
quando parlo di .....cazzzate
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:40   #44
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paketa Visualizza il messaggio
ci sono dei sensori sui cinematismi del motore che controllano vari input a vari apparati (iniezione, anticipo, bobine, candele, avviamento ecc..) e naturalmente hanno una fasatura molto delicata. Orbene, non so bene come, ma tentativi di avviamento a spinta """potrebbero""" provocare una sfasatura...
Eh certo, far ruotare il motore è pericoloso, di solito non lo fa...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:47   #45
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.633
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
....far ruotare il motore è pericoloso, di solito non lo fa...
Premetto che ho messo le faccine perchè anche io ho dei dubbi,

....però...

..parafrasando Severino l'erborista: "..il motore può girare SECONDO NATURA o CONTRO NATURA, e l'avviamento a spinta non rientra nel primo caso.."

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 18:57   #46
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Questa e' la boiata dell'anno

Serio:
In fase di rilascio il motore viene trascinato dal veicolo. Figuriamoci gli sforzi che la catena cinematica (trasmissione+motore) sostiene quando si fanno delle belle scalatone al limite del fuorigiri.
In questi casi il motore lavora "a rovescio" esattamente come quando si mette in moto a spinta.

Mi e' capitato piu' volte che il motore della R si spegnesse in prossimita' degli stop, se la velocita' era sufficiente lo rimettevo in moto tirando e rilasciando la frizione.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 19:31   #47
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paketa Visualizza il messaggio
.attenzione però!!... c'è il rischio di "sfasare" la centralina. Questo almeno mi dice il mio mecca a 4 ruote.
Ve la vendo come l'ha venduta a me... +/- dovrebbe essere così:
ci sono dei sensori sui cinematismi del motore che controllano vari input a vari apparati (iniezione, anticipo, bobine, candele, avviamento ecc..) e naturalmente hanno una fasatura molto delicata. Orbene, non so bene come, ma tentativi di avviamento a spinta """potrebbero""" provocare una sfasatura... con conseguenze facilmente immaginabili!!...
.............. ..................

!! V_ !!
Secondo me era sfasato il cervello di chi ti ha raccontato sta storia
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 19:34   #48
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Welcome Visualizza il messaggio
In questi casi il motore lavora "a rovescio" esattamente come quando si mette in moto a spinta.
Vidi un servizio su discovery channel in cui testavano i motori della Z4.
Li testavano/rodavano a freddo, ovvero senza accenderli, accoppiandoli ad un mandrino elettrico. Chissà che non lo facciano pure per le moto.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 19:35   #49
skeo
Mukkista doc
 
L'avatar di skeo
 
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: novara
Messaggi: 1.547
predefinito

Con la mia l'ho fatto(gs 1150 2002)La moto aveva circa 3 anni e dopo un periodo di inattività dovuto al pessimo meteo,(collegata al mantenitore)finalmente una giornata decente, parto e percorsi circa 40 km mi fermo a fare benzina,al momento della ripartenza la batteria mi da corrente sufficente per l'elettronica e la pompa ma non lo spunto per l'avviamento.Riparto spingendo la moto nella speranza di trovare una discesa sufficentemente ripida e fatti pochi metri si ferma una coppia con una pan e mi offrono una spinta.Conscio della compressione del boxer gli spiego che non abbiamo speranza.Gli chiedo se se la sente di trainarmi fin verso i 50 km/h,mi dice di si e allora sono partito a spinta,saltato al volo sulla moto e in leggero movimento mi sono aggrappato alla sua spalla destra con la mia mano sinistra mi ha portato a 50 km/h e mi sono staccato.Avendo il timore di inchiodare la posteriore ho optato per la quarta.Non ho mollato neanche completamente la leva della frizione che è partita,tirato immediatamente la frizione e tenuta su di giri,mille ringraziamenti e un caffè al mio salvatore e ritorno a casa. Era domenica pomeriggio e piuttosto che lasciare la moto per strada me la sarei spinta fino a casa.
__________________
Kawasaki Z 1000 SX
Yamaha r6
skeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2010, 19:36   #50
scopius
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: CUSANO MILANINO
Messaggi: 8
predefinito

non siamo riusciti ad avviare a spinta un GS1200 dopo aver fatto benzina
( tre spingevano la moto in leggera discesa , uno in sella con peso sui 95 kg, 4 marcia = ruota bloccata )
quindi cavi per batteria da un gentil possessore di camper, ed avvio immediato del GS !!
scopius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©