Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-11-2009, 17:20   #1
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
nicola66, il bilancere a dito serve a scaricare la componente non in asse della spinta dovuta proprio alle valvole radiali.Era cosi' anche nella xl 600, come ho detto.Questo per avere le valvole radiali MA NON LE CAMME TRONCOCONICHE.
Invece sulle aprilia pegazo 5 valvole il sistema era come dici tu, senza niente interposto (anche qui le valvole erano radiali ), evidentemente avevano predisposto materiali per le guide valvole che se ne fregavano della spinta laterale.
il tutto sempre che mi ricordo bene, vado a memoria...
Aspes facciamo chiarezza:

il rotax 5 valvole aprilia NON era a valvole radiali, anzi era un bi-albero semplice. Aveva la peculiarità d'avere 1 bilanciere a rullo per la valvola centrale d'asp. Punto.

Il RFVC honda era come dici tu, aveva albero cammes normale ma con i bilancieri angolati


Il nuovo 1.2BMW ha le cammes tronco-conic. e non potrebbe essere diversamente avendo i pattini inclinati come le valvole. Hanno fatto un bel casino qui dentro.

Ultima modifica di nicola66; 24-11-2009 a 17:59
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 18:40   #2
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
Hanno fatto un bel casino qui dentro.

son convinto che funzionerà ....da bestia

è o no è tetesco

ps.
grazie della spiegazione
guidopiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 18:57   #3
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guidopiano Visualizza il messaggio
son convinto che funzionerà ....da bestia

è o no è tetesco

ps.
grazie della spiegazione
ricordati sempre che i teTeschi hanno iniziato e perso 2 guerre mondiali di fila.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2009, 19:09   #4
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ricordati sempre che i teTeschi hanno iniziato e perso 2 guerre mondiali di fila.
Per fortuna che le hanno perse, altrimenti col cavolo eri qui' a scrivere tutte queste cose...
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2009, 10:42   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
predefinito

Nicola66. Allora sull'aprilia mi ricordavo male(eppure ero abbastanza sicuro), sull'honda bene.Deve essere la MV che ha le camme coniche che agiscono direttamente.
In effetti, come concorderai, suona davvero strano fare sia la camma conica (costosa ma che ti esimerebbe dal bilancere) sia il bilancere (complicato ma ti esime dalla camma conica tipo honda). Mettere entrambe le cose sembra sparare alle mosche col cannone, probabilmente ha ragione Peranga sul fatto che cosi' possono fare buone alzate con camme piccole.
Tornando ai dati, ieri mi e' capitato sottomano "dueruote", e sperando che la memoria non mi inganni ho trovato alcuni dati interessanti.
Alesaggio e corsa son sempre gli stessi, e probabilmente e' cosi' anche sulla hp2 sport.
Il corpo farfallato attuale del gs e' 48, quello della hp2 sport 53, quello del gs 2010 50, una via di mezzo.
La compressione rimane altina, 12:1 , mezzo punto in piu' del ducati multistrada per dire, bmw continua ad amare i rdc molto alti (si vede che cerca di raspare il raspabile non potendo ottenerlo per altre vie).
La coppia dichiarata e' 120Nm anziche' 115, una differenza assolutamente inavvertibile, ma ora e' erogata a 6000 giri. La potenza massima anch'essa qualche centinaio di giri oltre.Il rapporto di coppia conica si dice che passa da 2,82 a 2,91, piu' corto.Questo mi crea un piccolo mistero, in quanto 2,82 era gia' nel 2004, se poi han detto che nel 2008 l'avevano accorciato, ora vorrei sapere se era vero o no.
In definitiva, i dati confermano che i ritochci sono stati fatti per prendere qualche cv in piu' giusto a qualche centinaio di giri in piu', spostando un poco la coppia in alto. Nessun miracolo, andra' come il r o rt , ma con la chicca della testa nuova che fa chic.
E che servira' a far "modelli nuovi" anche con le altre per 2-3 anni.
Vorrei rammentare per chi ha buona memoria le panzane del marketing. Ricordo benissimo, mi pare su motociclismo alla presentazione della hp2 sport.
A ovvia domanda del cronista a un megadirettore:
la nuova testa sara' adottata successivamente da altri modelli?
risposta: assolutamente no, e' unn progetto specifico e dedicato che sara' applicato solosu questo prodotto ultraesclusivo e la supercazzola etc....
qualcuno son sicuro se la ricorda come me.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2009, 11:31   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
a coppia dichiarata e' 120Nm anziche' 115, una differenza assolutamente inavvertibile, ma ora e' erogata a 6000 giri. La potenza massima anch'essa qualche centinaio di giri oltre.
Il regime di coppia massima era 6000 giri pure prima.
La potenza massima invece è espressa a 7750 giri anziché 7500.

In pratica ci sarà un po' più di allungo, punto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2009, 13:42   #7
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Nicola66. Deve essere la MV che ha le camme coniche che agiscono direttamente.
esatto, che poi è un sistema che si sono fatti "prestare" dalla Ferrari.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©