L'anno scorso di questi tempi, mi saliva la scimmia del Basic.
Dopo un paio di giorni su Moto.it, ti trovo un signore di Padova con un Basic Kalahari completo di borse Krauser, cupolino, paramani, serbatoio piccolo, contagiri ed orologio e mono WP.
Moto acquistata da lui nel 1997 con 24.000 km all'attivo.
Richiesta: 9500€
Motivo della vendita di tale gioiello: "sto usando la moto molto più spesso e solo questa estate ho percorso 8000 km dei 24000 totali, per cui non mi sembra il caso di fare un uso simile di una moto che, viste le quotazioni, è più giusto che vada in mano ad un collezionista o ad uno che la usi come 2a moto".
Preso dall'euforia la sparo grossa, e gli propongo la mia 1200 Gs Abs full optional con (all'epoca) 25000km sul groppone.
Gliela propongo completa di borse e siccome la moto è un 2007 gli prospetto una richiesta di circa 10500€ (eurotax al centesimo!).
Ci prendiamo una pausa di un paio di giorni per pensarci dopo di chè lui mi richiama e mi dice che lo scambio gli va bene, ma che al massimo può
darmi 1000€ per differenza accollandosi i costi dei 2 passaggi

a patto che sia io a raggiungerlo a Padova.


ACCETTO.
Mi organizzo il lavoro e la partenza ma poi....poi me la faccio sotto!
Comincio a pensare che la mia moto è moderna e quella un cancello...
che la mia fa i 200 e quella no....
che col Basic il Commodoro e MUMU me le suonano di santa ragione, ma soprattutto comincio a pensare che non sarebbe giusto usare un Basic come unica moto (del resto il venditore se ne separava per lo stesso motivo).
RINUNCIO








:m ad:

EPILOGO:
Sono qui che aspetto la chiamata di uno da una città molto lontana dalla mia che ha il suocero che vende un BASIC con 13000 km, comprato sotto consiglio dell'amico conce BMW ma ora se ne disfa perchè a lui poi,
piacciono più le macchine!


