|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 13:55 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 282
				      | 
				 [GS 1100] - sferragliamento in marcia. 
 
			
			salve,
 ieri pomeriggio, mentre tornavo a casa a velocità intorno ai 100km/h sul G.R.A. ho sentito un forte rumore di sferragliamento provenire dalla parte centrale della moto (sembra dal serbatoio, ma potrebbe essere anche più sotto).
 
 ho provato a cambiare regime di rotazione e dopo avere perso velocità, il rumore e' sparito, il tutto e' durato una ventina di secondi.
 
 questa mattina, ho preso la moto e, più o meno alla stessa velocità di ieri, ha ricominciato il forte rumore. decelerando a meno di 50km/h il rumore spariva, salvo ripresentarsi (non immediatamente) appena il ritmo si faceva maggiore.
 
 mentre stavo per fermarmi a frizione tirata, ho notato che il rumore sembrava ciclico e più diradato.
 
 accelerando da fermo, a folle, il motore girava regolarmente senza rumori.
 
 secondo voi, che sta succedendo? frizione? cambio?
 
				__________________R1100GS '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 14:25 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2005 ubicazione: in giro 
					Messaggi: 2.883
				      | 
 
			
			da quello che scrivi direi cambio.
 Ti succede in un rapporto particolare oppure soltanto ad una data velocità?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 14:28 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			principalmente in 5, ma perchè sono tirchio e tendo a non tirare mai le marce (per cui, intorno ai 100, sono un quella marcia).
 però anche quando stavo fermandomi in 2, il rumore, anche se basso, si sentiva ciclicamente.
 
				__________________R1100GS '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 14:30 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			stark, ma per capire, la moto non ha sussulti particolari ed e' lineare in marcia.se fosse il cambio, non dovrebbe perlomeno galoppare?
 
				__________________R1100GS '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 14:32 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 448
				      | 
 
			
			Prova a verificare allo stesso numero di giri, ma in quarta.
		 
				__________________gs1150 biculur
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 14:46 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			dopo faccio un giro e tento di circostanziare il problema.spero vivamente di riuscire ad arrivare a casa.
 
				__________________R1100GS '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 14:50 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: Correggio 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			Se è la stessa cosa, a me succede da anni (2 o 3). Sente il freddo, e i meccanici non riescono a capire cosa sia.Succede solo ad alta velocità, e se vuoi farlo smettere devi rallentare quasi fino a fermarti, allora rallenta anche lui, è come se ci fosse qualcosa incastrato tra il disco freno e le pastiglie, o a volte sembra la rotella del contakm (ma non è quella)
 Fa paura, ci si caga sotto, ma non è niente
 
				__________________R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
 YT Fedro919 - I fedro.919
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 14:58 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			mi hai incuriosito. perchè, quando mi sono fermato e messo a folle, per capire se era il motore, mi e' venuto il dubbio che il rumore provenisse proprio dall' avantreno e ho fatto girare la ruota anteriore per capire se per caso il problema fosse la pastiglia che sferragliava sul disco, ma poi ho scartato l' ipotesi.
 confermo che fa paura e che ci si caga sotto.
 
				__________________R1100GS '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 17:00 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Dec 2005 ubicazione: in giro 
					Messaggi: 2.883
				      | 
 
			
			se lo fa soltanto in un determinato rapporto, vuol dire che è un ingranaggio del cambio che ha a che fare con quella marcia.
 se invece il rumore lo fa a prescindere dal rapporto inserito ed anche quando sei fermo, sia pure con un'intensità minore, allora il ventaglio delle ipotesi sia amplia notevolmente ma certamente non dipende dalla ciclistica.
 
 
 Comunque, inizierei col verificare lo stato dell'olio del cambio: svuotalo in una bacinella, se è scuro e peno di residui metallici, hai trovato la fonte del rumore e ti tocca tirare giù il cambio per verificare se è soltanto un cuscinetto oppure un ingranaggio. Se invece l'olio è in buono stato e senza residui, sposterei la ricerca altrove.
 
 ciao
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-10-2009, 20:54 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: Correggio 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rob75  mi hai incuriosito. perchè, quando mi sono fermato e messo a folle, per capire se era il motore, mi e' venuto il dubbio che il rumore provenisse proprio dall' avantreno e ho fatto girare la ruota anteriore per capire se per caso il problema fosse la pastiglia che sferragliava sul disco, ma poi ho scartato l' ipotesi.
 confermo che fa paura e che ci si caga sotto.
 |  Infatti anch'io ho fatto così. Mi è successo intorno ai duecentodiecimila. Poi ho pensato che potesse essere il peso della moto, cosa che da fermo non c'è, quindi ho ripetuto l'operazione in viaggio (ad alta velocità ho scalato fino in folle lasciando correre la moto). Niente. La soluzione più probabile per me è che il freddo congela qualche parte interna del contakm che dovrebbe muoversi. D'estate il rumore sparisce 
Per caso la lancetta della velocità ti scatta in avanti ogni tanto, o è precisa?
		 
				__________________R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
 YT Fedro919 - I fedro.919
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2009, 16:44 | #11 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			la lancetta del tachimetro spesso balla.la velocità di marcia la desumo come media tra l' oscillazione della lancetta.
 
 ieri sera sono tornato a casa dal lavoro, 25km fatti in 4 a velocità costante.
 niente. se il rumore c' e' stato, era di intensità molto bassa.
 vicino casa ho provato a tirare la 5, ma sinceramente non c'e' più stato.
 
 comunque sabato porto la moto in officina (ammesso che ci arrivi) e vedo di chiedere numi.
 
 sicuramente gli chiederò di sostituire l' olio del cambio, come suggeriva stark.
 
				__________________R1100GS '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2009, 21:33 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: Correggio 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			Per ora tutto corrispondeLa velocità di marcia non dovresti desumerla come media, in realtà la lancetta dovrebbe balllare tra la velocità effettiva e più in su, quindi la velocità corretta dovrebe essere quella minima.
 In quarta e nelle marce più basse non fa un piffero.
 Se hai il mio problema, la moto arriva dappertutto, non ti preoccupare.
 Fammi sapere...
 
				__________________R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
 YT Fedro919 - I fedro.919
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2009, 21:39 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Feb 2007 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 1.333
				      | 
 
			
			non potrebbe essere la cinghia poly che si sta logorando......
		 
				__________________1100%GS
 inutile che leggi non ho firmato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-10-2009, 22:42 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			sostituita al tagliando degli 80000, adesso e' a 86000 e sono passati 4 mesi.non penso che sia la poly.
 
				__________________R1100GS '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-10-2009, 00:44 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 ubicazione: Provinciarolo di Roma 
					Messaggi: 971
				      | 
 
			
			Uhmmmm scusate tutti, no vorrei portare pessimismo ma sento puzza di cambio....spero di sbagliarmi
		 
				__________________1200 GS Adv '11
 Ex 1100 GS 98' 212.000 Km...........guardavo teo11 al 1° Raduno dei Rimasti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2009, 14:37 | #16 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			sabato ho portato la moto in officina.
 ho affrontato cautamente gli oltre 80 km che mi separavano dal concessionario e la moto, naturalmente, non ha presentato nessun rumore anomalo.
 
 mi sembrava che la frizione slittasse, ma a questo punto può essere che fosse autosuggestione.
 
 e' stato subito escluso che il rumore potesse essere causato dal cambio, perchè altrimenti lo sferragliamento non sarebbe sparito.
 
 e' stata regolata la frizione alla leva, perchè un pò dura da azionare, ma più che altro per scrupolo, non sono sicuro che la durezza della leva sia collegabile al rumore di sferragliamento, a meno che la frizione non rimanesse un pò "tirata" (ma in ogni caso andando dal concessionario, il rumore non c' e' stato).
 
 comunque, tra sabato, domenica e oggi, ho percorso 250 km e la moto va regolarmente.
 a questo punto non so cosa pensare se non sposare la tesi di Gunther.
 
 vabbè, se trovate un gs giallo fermo sulla corsia di emergenza del raccordo anulare, datemi un passaggio.
 
				__________________R1100GS '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2009, 16:03 | #17 |  
	| Cul@ di GHISA de EL Mukken 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2004 ubicazione: Siracusa Sud 
					Messaggi: 7.222
				      | 
 
			
			Ma si parla del rumore interno al km? 
Succede...a me solo in condizioni climatiche atipiche.
 
Era da un anno che andavo con 15 km in più rispetto alla velocità segnata dal navigatore, e qualche settimana fa...all'arrivo della bassa temperatura si è ripresentato  riportando la lancetta al suo posto, ossia alla "reale" velocità segnata nel navigatore 
 
Certo che quando si presenta la prima volta è strano. Non si capisce se viene dalle ruote, dal cambio, dai freni, dalla trasmissione!
 
Andavo in discesa a motore spento e c'era. 
 
Diminuivo scendendo sotto i 60 e spariva, riprendevo velocità  e si ripresentava. 
 
Ne capii la provenienza quando, infilando un dito sotto il cruscotto e variando di posizione la guaina del km, il rumore cambiava sinfonia.
 
inkia...lo strumento??? Si si...lo strumento!   
				__________________https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2009, 19:40 | #18 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			tutto ciò e' meraviglioso!
 praticamente e' una "caratteristica" del 1100!
 
 duca, ma anche a te pareva che si dovesse smontare la moto da un momento all' altro?
 
				__________________R1100GS '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-11-2009, 20:21 | #19 |  
	| Cul@ di GHISA de EL Mukken 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2004 ubicazione: Siracusa Sud 
					Messaggi: 7.222
				      | 
 
			
			Sinceramente... 
la prima volta (circa 2 anni e mezzo fa) è successo poco dopo aver rimesso l'ennesimo cardano nuovo e mi fermai subito dopo averlo sentito preoccupato per la trasmissione: "e che cazzz di nuovo"?? 
In moto sul cavalletto centrale,inserendo le marce, tutto taceva, silenzioso! 
Toccavo ruote,freni, e tutto quanto roteasse...ma nisba, silenzio! 
Poco dopo in strada si ripresentò!  
Alla fine, come spiegato sopra...e dopo diverse prove, captai che proveniva dallo strumento.  
Adesso ci convivo!   
				__________________https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2009, 01:15 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 May 2007 ubicazione: Correggio 
					Messaggi: 1.085
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rob75  tutto ciò e' meraviglioso!
 praticamente e' una "caratteristica" del 1100!
 
 |  confermo   
Una di quelle cose che ti fanno capire che non devi lasciarla mai      
				__________________R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
 YT Fedro919 - I fedro.919
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-04-2010, 22:03 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 282
				      | 
 
			
			devo ammettere che la diagnosi di Gunther e del Duca di Well era corretta.era effettivamente il tachimetro che adesso non fa più rumore ma in compenso e' completamente morto.
 
				__________________R1100GS '97
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |  |     |