|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
13-09-2009, 09:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.970
|
Specialmente se parti ora ti consiglio di portarti una tuta integrale antiacqua da mettere sopra tutto.
Se trovi acqua, e quando si gira se ne trova sempre, c'è differenza tra la roba asciutta e quella bagnata, soprattutto, se piove di seguito.
La differenza tra noi (DX) ed i nostri compagni di viaggio (SX) è che alla sera avevamo il materiale goretex asciutto, mentre loro, ovviamente, bagnato.
Il problema non è tanto se fai pianura con temperature "calde", il problema è se viaggi in quota, ed ora inizia il "freschetto".
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
13-09-2009, 10:39
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 794
|
E' sempre solo questione di temperature esterne nell'arco dell'intero viaggio, IMHO. Se parti d'estate e il primo 40% è sotto temperature come abbiamo avuto questa estate, schiumi dentro come spurgano le lumache...poi arrivi alle temperature medie delle altitudini dei rilievi, e allora godi e i completi come il tuo che traspirano ti consentono di vivere. Poi torni alle temperature alte e finisci di schiumare quello che non pensavi di avere ancora dato. Ma l'acqua la tengono eccome, poi ci sono i risvolti di girare tutto il giorno sotto l'acqua che porta al fatto di arrivare a sera bagnati fuori e la mattina dopo, finchè l'aria non fà effetto, è una brutta sensazione. Io preferisco ancora la classica antipioggia spezzata, facile da indossare, e la pelle come tuta. Spezzata anche lei. Come la pelle non ho ancora trovato nulla che mi dia il comfort di 9 ore in moto, magari 1000 e passa km (1020 l'ultima) e la sera essere tranquillo e rilassato. Viva la pelle!!  
Ciauz
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
13-09-2009, 10:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2006
ubicazione: Nella ridente Ossola
Messaggi: 2.671
|
__________________
Il sesso... la droga ed il rock and roll erano i miei studi... [cit. Rantax]
|
|
|
13-09-2009, 10:46
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Firenze - Chianti
Messaggi: 43
|
...il completo ce l'ho (due pezzi della Tucano) ma mi fa quasi sempre fatica portarmelo dietro...credo di averlo messo su una volta su e ha funzionato...
...ora ho più spazio rispetto all'altra moto quindi lo porto sempre al seguito, ma sono indeciso se prendere una tutina un solo pezzo...magari quella della SPIDI rifrangente...
...uso comunque abbigliamento D-DRY della Dainese...
__________________
Vincenzo - BMW R1200R Nero Notte MY 2009
|
|
|
13-09-2009, 11:00
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Nov 2002
ubicazione: Roma
Messaggi: 949
|
Salve a tutti
Ho comperato la prima giaca in Gore-Tex della Dainese, per me e mia moglie, nel 92, quando pioveva intensamente rimanevamo asciutti sotto ma l' esterno in cordura si impregnava d' acqua e sentivamo freddo, inoltre occorreva tempo od un' ambiente molto caldo per farla asciugare per il giorno successivo.
Nel 2003 ho comperato una nuova giacca, sempre della Dainese, questa volta oltre al Gore-Tex, la giacca ha il tessuto esterno protetto con il Teflon, questo la rende più impermeabile anche all' esterno.
Con i pantaloni, sempre in Gore-Tex ho preso pioggia battente senza alcun problema.
Il massimo però si raggiunge con le tute BMW di ultima generazione che hanno il Gore-Tex "spalmato" all' esterno del tessuto, il chè rende l' abbigliamento non solo impermeabile ma al riparo dall' essere impregnato d' acqua.
In un viaggio itinerante su lunghe percorrenze per vari giorni penso che una tuta 2 pezzi in Gore-Tex di ultima generazione sia una scelta che anche ad un prezzo, naturalmente, alto rappresenti il miglior investimento.
P.S. Ieri di ritorno da un giro di 300 kilometri intorno alla Tuscia, la splendida regione in provincia di Viterbo tra Lazio e Toscana, ho preso in pieno il primo temporale d' Agosto. ero con giacca Boulder e pantaloni Summer con guanti estivi traforati essendo partito con 32 gradi di temperatura e sole fino a 30 kilometri da casa. Mi sono bagnato come un pulcino e quando ho tolto gli stivali oltre all' acqua sono usciti anche i pesciolini rossi....Meno male che la temperatura era ancora sui 24 gradi !
Un saluto
__________________
Antonio Tempora
"Ama il tuo sogno ogni inferiore amore disprezzando" - Ezra Pound
|
|
|
13-09-2009, 11:26
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2005
ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia.
Messaggi: 1.833
|
Per l'Atlantis era disponibile come optional l'interno in goretex per lunghi tragitti sotto la pioggia battente e,come già scritto sopra,và fissato all'interno di giacca e pantaloni con automatici.Ovviamente fare l'operazione in viaggio è alquanto scomodo oltre al fatto che,l'interno in goretex,fà,(almeno nel mio caso),molta condensa e alla fine ti senti l'umido addosso ed inoltre ti trovi il capo esternamente zuppo d'acqua il che crea qualche problema quando ti devi fermare in un locale.Il problema si risolve indossando sopra alla giacca e,in casi estremi,anche sopra i pantaloni,una tuta in due pezzi come l'ottima rain lock di bmw..............
__________________
Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
k1200gt Top Class
|
|
|
13-09-2009, 21:04
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Madonna Boschi (Fe)
Messaggi: 563
|
Ciao io oggi ho preso 3 ore di pioggia ,a tratti era diluvio, da Crocedomini fino a Salo'.
Anche se avevo una giacca e pantaloni anti pioggia ho messo la tuta antipioggia intera della spidi e sono andato da dio nemmeno una goccia 
__________________
R1200R NERA (46.000KM) andiamo gia' meglio
-- Jeep --
O|||||||O
..°.___.°..
|
|
|
14-09-2009, 10:58
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2004
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 4.846
|
Quote:
Originariamente inviata da novantottoottani
oltre al fatto che,l'interno in goretex,fà,(almeno nel mio caso),molta condensa e alla fine ti senti l'umido addosso .............
|
se ti fà condensa il gore.....non oso pensare con qualsiasi altro materiale....sopra o sotto che sia
__________________
BMW Boxer forever
https://www.youtube.com/user/boxeradv/videos
|
|
|
13-09-2009, 11:35
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.524
|
rammento che in due, tutto va moltiplicato per due. Gli anti acqua (completini, tutine, guanti ecc) occupano praticamente da soli il bauletto.
Se è estate, ovviamente non si parte con la giacca gore-tex: giacchino e pantaloni leggeri e via di anti acqua. Lo spazio occupato si risparmia con il resto del bagaglio che è più leggero.
Nelle rimantenti stagioni basta il completo tecnico: poi se vi da sicurezza avere l'anti acqua di scorta, questa è un'altra storia. Sempre partendo dal presupposto che il completo di base sia valido.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità ibrida
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49.
|
|
|