|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-09-2009, 20:22 | #76 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 261
				      | 
 
			
			grazie mille è stato molto utile per le prime passeggiate per andare a trovare la mucca della MILKA !!
		 
				__________________ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2009, 09:57 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da TheBoss  227$ inclusa spedizione tracciabile, 151 euro circa più 34 di oneri doganali da versare alla consegna. |    hei boss... oltre al problema di alzare o abbassare il collo per decidere se vedere o non dal para... secondo me un'altra cosa fastidiosa dell'originale è che crea l'effetto "arcobaleno" attraverso il plexiglass, molto fastidiosa,  
che misura appunto mi consigli?? sono alto 1.85  (il medio???)
 
by
		 
				__________________Rinculando  Avanzo......
 =================
 R 1200 RT 2006 canna di fucile
 R 1200 RT 2009 blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2009, 11:54 | #78 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 261
				      | 
 
			
			e soprattutto questi parabrezza distorcono la visuale ?
		 
				__________________ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2009, 09:25 | #79 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2009 ubicazione: uboldo 
					Messaggi: 199
				      | 
 
			
			Quello originale BMW quando è completamente alzato, come lo uso io a velocità elevate, distorce la visuale, ho comprato il SECDEM e ho risolto il problema.CIAO.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2009, 19:38 | #80 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2009 ubicazione: anagni FR 
					Messaggi: 412
				      | 
 
			
			ciao a tutti ragazzi, io ho preso un'Isotta 'altissimo' premetto che sono alto 190cm e va alla grande, prezzo 220 euriiii dal mio conce, stessa forma dell'originale però maggiorato, ciao a tuttiiii, ci vediamo in giro
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-09-2009, 11:22 | #81 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Non ti fa un effetto risucchio in avanti se lo alzi più della metà?
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-09-2009, 17:51 | #82 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2008 ubicazione: Legnano 
					Messaggi: 171
				      | 
 
			
			Ciao, dopo 3000Km di autostrada fatti in 5 giorni vi posso assicurare che il cupolino della CALIFORNIA SCIENTIFIC è una figata!  sono alto 1:81  e quello originale lo usavo praticamente sempre alzato tutto.  Questo nuovo lo alzo al 10% e protegge alla grande. GRANDE ACQUISTO !
 PS: io avevo preso la misura intermedia
 
				__________________-------------------------------------------
 R1200 RT  grigia 2014 - Legnano (MI)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2009, 14:28 | #83 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			ho visto un NEOPLEX di una ditta..olandese mi sembra, qialcuno che lo conosce?????
		 
				__________________Rinculando  Avanzo......
 =================
 R 1200 RT 2006 canna di fucile
 R 1200 RT 2009 blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2009, 16:17 | #84 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2009 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 20
				      | 
 
			
			io ho messo lo ztecnik misura normale e mi trovo benissimo.a 130 in autostrada casco e spalle sono libere da aria.
 io sono alto 1.81 e anche lo zainetto adesso ringrazia.....
 oltretutto fatto molto piacevole, mi è arrivato il tipico sassolino sparato da una macchina e nonostante un bel colpo secco non si è segnato minimamente....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-09-2009, 13:48 | #85 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2002 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 4.339
				      | 
				 Parabrezza maggiorato arrivato ! 
 
			
			Preso su E-bay usato, al buio, è il Wunderlich/Isotta...... oltre essere enorme, pesa un botto ......... speriamo bene.   
				__________________R 1200 RT La radio con la moto intorno.
 www.bmwsezioneb.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-10-2009, 23:46 | #86 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Aug 2009 ubicazione: Iglesias 
					Messaggi: 84
				      | 
 
			
			Purtroppo come prima di me hanno detto in tanti non c'e un metodo che ti permetta con certezza di sapere quale sarà per te quello giusto, molto dipende dalla posizione oltre che dall'altezza e dalle proprie esigenze.Io ho seguito quelle della mia zavorrina e ho sostituito l'originale con una della Wunderlich più grande che da a lei maggior protezione aerodinamica ma per me è troppo alto. Soffoco senza aria e deforma l'immagine a tal punto da rendere impregnativa la guida la notte nel misto stretto.
 Tieni conto però che sono "basso" 1.70
 
				__________________Quello che sale deve anche scendere (Newton)...anche dai tornanti
 _________________
 R 1200 RT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2009, 12:11 | #87 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 267
				      | 
 
			
			Mi è appena arrivato il cupolino Calsci. Montato e provato. Una gran figata. Unico neo: il bordo, tagliato a spigolo vivo, presenta alcune scheggiature. Cosa posso fare per limarle ?
		 
				__________________Boxer on street, Border at home
 R1200RT 05/05 - "Proud to be obsolescent"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-10-2009, 21:10 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da axelbert  Mi è appena arrivato il cupolino Calsci. Montato e provato. Una gran figata. Unico neo: il bordo, tagliato a spigolo vivo, presenta alcune scheggiature. Cosa posso fare per limarle ? |  dovresti farlo cambiare in garanzia, se ci metti le mani per me lo peggiori
		 
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2009, 12:04 | #89 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Castelfranco Veneto (TV) 
					Messaggi: 267
				      | 
 
			
			Carta vetrata da 400, olio di gomito e una passata di xerapol.Adesso è rifinito meglio dell'originale.
 
				__________________Boxer on street, Border at home
 R1200RT 05/05 - "Proud to be obsolescent"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2009, 12:57 | #90 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			che ne dite?? 149.00 euri   per me è  ok
 
nedplex
		
				__________________Rinculando  Avanzo......
 =================
 R 1200 RT 2006 canna di fucile
 R 1200 RT 2009 blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2009, 12:58 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			scusate ma la foto non l'ha caricatariprovero'
 
				__________________Rinculando  Avanzo......
 =================
 R 1200 RT 2006 canna di fucile
 R 1200 RT 2009 blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2009, 14:09 | #92 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			Dai, faccelo vede', che mi interessa...
		 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2009, 12:41 | #93 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jun 2006 ubicazione: Livorno 
					Messaggi: 1.434
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ZioTitta  Dai, faccelo vede', che mi interessa... |  tua mail????
		 
				__________________Rinculando  Avanzo......
 =================
 R 1200 RT 2006 canna di fucile
 R 1200 RT 2009 blu
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2009, 14:39 | #94 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 261
				      | 
 
			
			ragazzi scusate ma circa il Calsci vorrei chiedere a chi già lo monta come si comporta l'apertura inferiore.
		 
				__________________ERA una R 1150 RT 2001 Radiomunita e completa di PHONE ! Ora è una R 1200 RT ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-11-2009, 17:22 | #95 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ledzeppelin62  Quello originale BMW quando è completamente alzato, come lo uso io a velocità elevate, distorce la visuale, ho comprato il SECDEM e ho risolto il problema.CIAO.
 |  Ti sei trovato bene con il Secdem? Io avevo l'Isotta e oltre i 130/140 mi faceva un effetto risucchio.
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2009, 15:27 | #96 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 06 Oct 2009 ubicazione: Terneuzen 
					Messaggi: 3
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-11-2009, 23:37 | #97 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da goia   |  ti sei trovato bene?
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-11-2009, 11:27 | #98 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2007 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 132
				      | 
 
			
			Ciao io ho preso il Secdem. Devo dire che aerodinamicamente è perfetto. Moto molto stabile anche con le scie dei camion, ottima protezione e nessun effetto risucchio anche a velocità alte (200...). Io sono alto 1,75 ed ho la sella bassa ma nella posizione alta. L'unico appunto che gli si può fare e che bisogna posizionarlo in modo che si traguardi la strada dove non si sono curvature del plexy altrimenti distorce un pò la visuale. Diciamo però che questa posizione si trova con aperture del parabrezza inferiori al 50% percui, essendo molto inclinato si l'effetto vela è del tutto scagionato. Forse per la mia altezza è un pelo alto, ma comunque è un bel prodotto, molto solido e ben fatto.
		 
				__________________R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2009, 12:50 | #99 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 09 Oct 2008 ubicazione: novara 
					Messaggi: 10
				      | 
 
			
			io ho da un anno il calsci e devo dire che mi trovo abbastanza bene però mi incuriosisce molto il secdem.Vorrei sapere se avete avuto modo di confrontare praticamente i due prodotti e quale è il vostro giudizio.Io sono 1.90 e i fruscii aerodinamici mi infastidiscono parecchio,quindi...................grazie a tutti.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-2009, 13:37 | #100 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2002 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 6.595
				      | 
				  
 
			
			Non darmi del fanatico   , ma io ho tutti e due i parabrezza (Calsci e Secdem). D'estate uso il Calsci e d'inverno il Secdem.  
Sono tutti e due perfetti per l'uso che ne faccio. 
Il Calsci protegge un pò meno, ma é ugualmente efficace nel deviare la maggior parte dell'aria; non crea scie o risucchi, comunque io al 99% viaggio da solo quindi non so dire se lo stesso accade ad un'eventuale passeggero. Il vero limite secondo me é la rumorosità: proteggendo meno, il rumore della strada si avverte in maniera sensibile e alla lunga anche fastidiosa. 
Il Secdem é molto più avvolgente, e anche lui non crea risucchi o scie. Confermo il problema della distorsione, il che secondo me lo rende adatto solo a chi é alto da 1,80 in su. Io sono giusto 1,80 e per evitare problemi devo tenerlo appena sollevato e traguardare al di sopra. Comunque anche così non sento assolutamente aria e, sopratutto, nessun rumore: sembra davvero di viaggiare in una bolla. 
Se sei 1,90 probabilmente per te é meglio il Secdem, ma se ci riesci ovviamente provali.
		
				__________________SZKVSTRM650!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |  |     |