|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  19-08-2009, 15:42 | #51 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 295
				      | 
 
			
			Scusate se magari dirò una cosa che non c'entra nulla ma un mio amico ha avuto un problema simile con una K1200 GT del 2003 (quella vecchia con i cilindri a sogliola).In pratica oscillava sopra ai 130 Km/h ed alla fine questo era dovuto al baule topcase della Kappa che aveva fatto montare con i relativi supporti dal meccanico.
 Non a caso quella moto usciva di serie con le sole borse laterali ed una sottospecie di piccolo beautycase posteriore, ma nessun baule topcase.
 
 Insomma l'aereodinamica di alcune moto è abbastanza delicata, soprattutto quelle più protettive e turistiche ed a volte anche semplici modifiche come la sostituzione del cupolino o il montaggio di valigie non idonee possono comportare problemi.
 
 Sotto quest'aspetto Mary, non hai modificato nulla vero? ;-)
 
				__________________Ciao da Marco
 K1300S - SH300i
 I cavalli sotto non sono importanti quanto il somaro sopra!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2009, 17:27 | #52 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 May 2008 ubicazione: ....ritornato (momentaneamente spero)...in Crukkenlandia... 
					Messaggi: 511
				      | 
 
			
			[QUOTE=mary;3961952] 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da rickyricky  Perché io vivo a 20 chilometri da Frankfurt....... 
Vi aspetto per una pils oder........weiss.....oder..... 
Viel spass.....      [/QUOTE
 
Am Oder o Am Mein?
 
Se Oder... Monaco è lontanuccia, se Mein ...meno e la porterei lì..., lì c'è la BMW ufficiale...
 
Ma a Francoforte l'officina com'è? 
Spero non come in Italy...   
P.S. Attento, potrei venirti a trovare...!  |  I viandanti sono sempre i benvenuti....        :l  ol: 
Ovviamente.......... am mein 
La concessionaria è spettacolosa almeno per me. 
Non so come sia a Monaco (400 km circa) ma Francoforte mi sembra già ben messa          
Zum wohl
		
				__________________Come si può non amare il Sig. Settembrini???     K1300GT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2009, 17:39 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			X Marc8Lo:Certamente una delle cose che fa scomporre la moto è i baule posteriore...,  non l'ho mai montato per questo motivo, perchè non mi piace e perchè vado sempre da solo...e quindi mi bastano le 2 borse, magari con una borsa a rotolo in più, montata longitudinalmente per non farla sporgere che porto solo quando è strettamente necessario ma che non c'entra con le oscillazioni cheho anche senza niente dietro .  
Se avessi avuto il baule posteriore ...non avrei parlato...    
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2009, 11:07 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			Per Mark8lo: 
io invece il baule posteriore , un k da 46 litri, lo tengo sempre,  
anche di piu,,, anche quando la lavo.... 
invece le laterali (e piene) le metto solo nei viaggi. 
ma il problema nelle stesse condizioni , nei primi 20000 km non lo avevo, è nato dopo: cambi gomme ? usura parti? giochi ? (maggiore pignoleria mia ???)
 
mahhhhhhhhhhhhh.............   
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2009, 11:44 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il Maiale  sono le sospensioni che hanno finito il freno idraulico....il post più che altro |  Concordo !!!
		 
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2009, 20:08 | #56 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Il Maiale  sono le sospensioni che hanno finito il freno idraulico....il post più che altro |  Spero di no...   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2009, 11:36 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Originariamente inviata da Il Maiale sono le sospensioni che hanno finito il freno idraulico....il post più che altro
 |  si ci avevo pensato subito, ma se cosi fosse allora dovrebbe esserci molta differenza di "fastidio" cambiando regolazione tra -sport- e confort-  
invece sono quasi inavvertibili...
 
sbaglio io ??
		 
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2009, 11:51 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			...non lo so...!
		 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2009, 16:45 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 ubicazione: Nord Salento 
					Messaggi: 1.895
				      | 
 
			
			A volte gli olii emulsioni degli ammortizzatori, con il caldo, si comportano diversamente;  la controprova si può fare verificando il comportamento della moto durante il giorno e confrontarlo con quello che ha nella notte (temperature + basse)   
				__________________R1200ADV - more than TRIPLE BLACK   -   "WOLFMAN II"  - 25 luglio 2012 game over!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2009, 18:10 | #60 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Veramente questo comportamento lo noto dopo un pò che viaggio a temperature elevate..., era una cosa che avevo pensato anche io ed ora anche tu hai detto la stessa cosa..., che ci fose qualcosa di vero? 
Chi lo sa, dovrò farci caso bene come si abbassa la temperatura, ma non vorrei che fosse solo una mia impressione..., e poi gli ammortizzatori dovrebbero avere sempre lo stesso comportamento...  
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2009, 18:34 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 ubicazione: Nord Salento 
					Messaggi: 1.895
				      | 
 
				__________________R1200ADV - more than TRIPLE BLACK   -   "WOLFMAN II"  - 25 luglio 2012 game over!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2009, 18:47 | #62 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			con la GT non ho ancora sentito grosse differenze
 ma con moto precedenti, l'estate era sempre più morbida soprattutto davanti
 
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2009, 02:01 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 5.452
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mary   ..; e se fossero gli ammortizzatori che cominciano a scendere di prestazioni? 
Pressione 2,5/2,9. 
Mi sto cominciando a rompere...  |  
o maryaccio........ o un'sera detto che due difettini si sopportano purchè bmw
 
su con la vita!!!!!!!!!!!!!!!        |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2009, 21:28 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Sopporterò...   
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2009, 15:37 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 ubicazione: Nella città eterna 
					Messaggi: 11.868
				      | 
 
			
			noo.. noooo.... 
è la scimmia che si stà impossessando del mesoencefalo di Mary costringendolo a soluzione insensata....   
Mi ha detto in privato che ha già versato l'acconto per la k1400 che esce a settembre....  
				__________________Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2009, 21:58 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			Trovato canotto di sterzo lento...!  
Vi farò sapere in seguito.
 
Nessun acconto, non dategli retta...     
X jocanguro: 
hai un MP.
		
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2009, 20:14 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
				  
 
			
			Questo fine settimana ho fatto 1.300 km ( Pe /Grado e ritorno )...Tornando non ho seguito i limiti dui velocità e sono tornato senza mai ( quasi ) scendere sotto i 170/190..., naturalmente cercando sempre di evitare i segnalatori di velocità " annegati " nell'asfalto...Da Grado ho impiegato 5 ore a tornare a casa, comprese le 2  soste ( una con panino...) per il rifornimento...
 La moto è molto instabile e serpeggia spesso ( non sempre ) oltre i 150 tanto da non dare la possibilità di superare i 200/ 210 km/h...
 Non sono riuscito ancora a capire da cosa dipenda...
 Alla fine non dipende dall'ammortizzatore di sterzo che comunque era andato nè dal canotto che è stato " riadeguato ".
 Le uniche  cose  potrebbero essere o le gomme o gli ammortizzatori...
 
 Non vorrei che si dicesse che bisogna smontare le borse perchè non oscilli in rettilineo...
 
 Nei curvoni veloci ( sempre sui 180/190 km/h ) la moto oscillava notevolmente e dovevo rallentare...
 
 Cosa ne pensate? A chi è successa una cosa del genere.
 A quanto ricordo la moto nuova non aveva questi problemi..., mi sbaglio?
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2009, 20:23 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2005 ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI) 
					Messaggi: 2.764
				      | 
 
			
			La stessa cosa mi era successa con un k1200rs, era colpa delle gomme (nuove ma difettose), una volta sostituite andava dritta come una spada..
		 
				__________________K 1600 GT 2022+AKRA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2009, 20:25 | #69 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Nov 2004 ubicazione: Salerno 
					Messaggi: 3.764
				      | 
 
				__________________Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2009, 20:29 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 ubicazione: modena 
					Messaggi: 7.157
				      | 
 
			
			Mary, a quella velocità... bisogna smontare le laterali perchè non oscilli    
c'è scritto anche sull'adesivo di non entrare nella velocità iperspazio con le valige montate
 
Temo che si possa procedere solo per tentativi:
 
annullata la possibilità, di ammo e canotto di sterzo
 
se non sono le gomme... (dovresti provare con altro modello) 
si passa alle idrauliche spompe...
		
				__________________K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2009, 20:36 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 ubicazione: Nord Salento 
					Messaggi: 1.895
				      | 
 
				__________________R1200ADV - more than TRIPLE BLACK   -   "WOLFMAN II"  - 25 luglio 2012 game over!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2009, 21:00 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			X TAG:
 "c'è scritto anche sull'adesivo di non entrare nella velocità iperspazio con le valige montate "
 
 Quale adesivo?
 
 Prima non ondeggiava..., sicuro.
 Il fatto è che non si piò insistere più di 200...circa...
 Non c'era vento laterale...
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2009, 21:01 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 ubicazione: sempre tra due curve! 
					Messaggi: 5.754
				      | 
 
			
			Come ho detto...in esperienze simili con i medesimi problemi, anche se con altre moto, io ho risolto cambiando le gomme, ma ovviamente non è detto che sia questo il caso.
		 
				__________________BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2009, 21:01 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2004 ubicazione: Varese 
					Messaggi: 8.134
				      | 
 
			
			butta quelli scoppiati e vai di ohlins, wilbers, ecc. ecc.
		 
				__________________Tam quam tabula rasa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2009, 21:15 | #75 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Mar 2003 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 13.726
				      | 
 
			
			X SGOMMA:Jocanguro ha cambiato le gomme ma...
 
 X Mangiafuoco :
 ho l'ESA...
 
				__________________K 1300 S - 28/02/12  Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
 www.bedbreakfastlauretum.com/
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. |  |     |