Quote:
Originariamente inviata da Welcome
x Mary:
Ho notato, nella mia R1150R, che il consumo dell'olio e' maggiore se tengo il livello dal pallino rosso in su.
L'ho scoperto per caso durante il mio primo viaggio in Croazia dove la velocita' con cui il livello calava era inizialmente preoccupante per poi rallentare man mano che il livello scendeva. Al tempo non ci feci molto caso anche se la cosa mi stupi' parecchio.
Al tagliando dei 10.0000 il conce mi consegno' la moto con il livello a centro oblo'. E anche questo mi parve strano, ma non feci domande.
Visitando il forum ho poi avuto la certezza che non ero l'unico a meravigliarmi di questo strano comportamento.
Ma tu non noti questa differenza? Ci hai mai fatto caso?
|
Se il livello dell'olio era al "pallino" a freddo, tutto sommato andava quasi bene.
Io, a freddo, lo pasiziono tra il pallino e la parte superiore del cerchio, per avere , a caldo, il livello max.
Con il livelo al "pallino" a caldo, vuole dire che, a freddo, avrai un livello quasi minimo, rispetto al cerchio rosso.
Piuttosto quando ho meno olio ho notato una temperatura maggiore, specialmente andando piano o in colonna.
Questa mia seconda RT consuma notevolmente meno della precedente, cioè l'attuale consuma um quarto della prima!
Probbabilmente, dico probbabilmente, hanno cambiato qualcosa nei materiali dei cilindri o raschia olio.
Qualche tempo fà ho letto, su un forum, che i numeri d riferimento dei raschia olio o le fasce erano cambiati diverse volte nell'arco di qualche anno.
Fatto sta che in un viaggia Pescara-Santiago De compostela e ritorno, fatto a gennaio di quest'anno, in 5.800 km. ho consumato solo 250 gr. di olio.
Molto sarà dipeso anche dalla velocità ( non abiamo quasi mai superato i 140/150) e dalla guida costante, comunque, anche ora il consumo si è attestato su valori assolutamente bassi per una BMW bicilindrica!
Meno male!!
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com