Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-05-2005, 18:24   #1
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Ulp!!



Toro, magari se t'informassi almeno sui principi base di funzionamento dell'ABS non sarebbe male...
Ci sono un sacco di post. Leggili, poi magari fai la tua critica...


Leggo tutto ciò che vuoi, e se ti fa piacere (anzi, faccio un piacere a me) leggerò tutto ciò che mi consigli.
Resta il fatto che ("in soldoni", "in pratica" e non "in teoria" o sulla "carta") decido io come, quando e perchè frenare. Non l'ABS.
Posso esprimere una mia personale idea, nata da 20 anni alla guida solo di moto, in tutte le situazioni, che sulla "carta" ben poco mi interessano e sopratutto si scontrano con la realtà di tutti i giorni?

Decido io, io e solo io.
Con l'ABS questa autonomia non avviene (testato sulla mia pelle alla guida di mezzi dotati di ABS).

Sul fango, sul ghiaccio, in inverno e sopratutto in estate (e parlo di strade non carraie)... sulle strade di tutti i giorni che sono molto più facilmente paragonabili a delle mulattiere... decido io come e quando intervenire. Il pavè è un esempio, la sabbiolina un'altro, la buchetta e l'asfalto bagnato un'altro ancora...

Non sono un mago, nemmeno uno sborrone (o almeno spero non mi consideriate tale) ma a me sembra che ultimamamente le case costruttrici si stiano "avvicinando" alle auto in maniera troppo pericolosa.
Questi due oggetti (moto e auto) sono ben diversi l'uno dall'altro. Su un mezzo ci vanno tutti... sull'altro ci va - meglio dire "ci dovrebbe andare" - solo chi è capace e usa la testa.

Tu da quanto hai la moto? Mai provato senza? Immagino di si. Spiegami "a pelle" e non tecnicamente perchè l'ABS è meglio... e forse mi convertirai.

Io ad esempio ripeto la frenata se "sento" che la ruota si blocca...
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 16-05-2005, 18:32   #2
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Toro, btw non esiste un solo tipo di ABS, forse quello che tu dici si riferisce a sistemi che usano il servofreno, quindi la mancanza di feeling che imputi all'ABS forse si riferisce appunto al servofreno.
Perche' di suo l'ABS non cambia di una virgola la frenata, a parte intervenire quando la ruota sta per bloccarsi.
Leggi anche quello che dice Boxerforwever dell'ABS della Ducati ST4... non credo che il "gommista" abbia poca esperienza o poca sensibilita'...
 
Vecchio 16-05-2005, 18:42   #3
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Toro, btw non esiste un solo tipo di ABS, forse quello che tu dici si riferisce a sistemi che usano il servofreno, quindi la mancanza di feeling che imputi all'ABS forse si riferisce appunto al servofreno.
Perche' di suo l'ABS non cambia di una virgola la frenata, a parte intervenire quando la ruota sta per bloccarsi.
Leggi anche quello che dice Boxerforwever dell'ABS della Ducati ST4... non credo che il "gommista" abbia poca esperienza o poca sensibilita'...

Perdonatemi.
Io parlavo dell'ABS montato sulle mucche.
Mi pare che tutte le BMW abbiano il "servo"... almeno il GS, l'RT (assurdo quello) e i vari K che ho provato.
Io mi riferisco a quello... e scusatemi se ho travisato.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea  
Vecchio 16-05-2005, 19:07   #4
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x Toro

Dunque, per risponderti quoto alcune tue esternazioni, poi riporto qualche ragguaglio di massima...

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Mi toglierebbe troppa "concentrazione", aumenterebbe i limiti inibitori sapere che c'è qualcosa che mi può "aiutare" (aiutare tra virgolette).
Non sta scritto da nessuna parte che con l'ABS puoi permetterti di guidare con meno concentrazione. E' una tua interpretazione, ma è errata.

Quote:
Originariamente inviata da Toro
La moto la guido io, non un apparato elettronico.
L'ABS non decide quando frenare al posto tuo, ma come fare in modo che la frenata sia il più possibile prossima a quella che tu hai comandato mediante la leva.

Quote:
Originariamente inviata da Toro
La mia moto ha ancora una frenata "ruspante" (da vera enduro), cioè più pinzo più freno... e questo sistema non lo cambierò mai.
Non so cosa siano le frenate "ruspanti", né penso che la frenata di una enduro sia migliore di altre, ma la tua idea che a una maggiore pinzata su una moto normale corrisponda necessariamente una maggiore decelerazione è proprio ciò che denuncia la tua non-conoscenza dell'ABS.

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Non entriamo nel discorso "panic stop" perchè allora potreste avere anche ragione (fermo restando che ho evitato di scontrarmi contro un'auto proprio perchè ho bloccato più di una volta le gomme) ma dovremmo aprire un'altro "ragionamento".
Il panic stop è una condizione frequentissima. Persino un pilota di SBK o Moto GP si troverebbe spesso a frenare così su una strada aperta al traffico (molto più imprevedibile della pista).
Inoltre, va sottolineato che se hai evitato lo scontro bloccando le ruote è solo perché hai avuto "cu...". Senza bloccare le ruote, cioè con l'ABS, ti saresti fermato in meno spazio. Certo, forse avresti rischiato di farti tamponare da uno senza l'ABS...

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Io ad esempio ripeto la frenata se "sento" che la ruota si blocca...
Capisco... E' anche giusto. Ma il tuo tempo d'intervento o di "ripetizione" e "modulazione" è enormente superiore a quello dell'ABS.

Quote:
Originariamente inviata da Toro
Spiegami "a pelle" e non tecnicamente perchè l'ABS è meglio... e forse mi convertirai.
"A pelle" non posso farlo, siamo su un forum. Senza contare che ci sono dei principi importanti da considerare. Mi fa comunque piacere la tua apertura mentale, a fronte di molti "talebani" della frenata manuale.
Non posso ripeterti tutta la teoria dell'ABS, ma ci sono moltissimi topic validi in merito (se non sono stati cancellati). Dacci una scorsa.
Ti posso fare una sintesi dei pregi dell'ABS:

1 - Accorcia la frenata su sconnesso e bagnato
2 - Non di rado accorcia la frenata estrema anche sull'asciutto
3 - Mantiene la direzionalità del veicolo (puoi curvare un po' mentre freni)
4 - Mantiene l'effetto giroscopico e quindi ti tiene in piedi

Vorrei ricordare che la sensazione di un ABS che "allunga" deriva dal fatto che l'impianto toglie pressione all'idraulica e quindi, effettivamente, le pastiglie pigiano meno. Ma questo è un effetto voluto. Infatti, se l'azione delle pastiglie è eccessiva la ruota si blocca. In tale evenienza la gomma passa da attrito volvente ad attrito radente con un calo della decelerazione ottenibile.
Ricorda però che se l'ABS toglie pressione ai freni è perché le condizioni stradali lo impongono. In altre parole, tu sperimenti la sensazione di un allungo, ma, in verità, ti sei fermato nel minor spazio compatibile con il fondo stradale e l'aderenza del tuo mezzo. Da qui capisci bene che l'ABS non ti esime affatto dall'essere concentrato sulle condizioni della strada e nella guida. Diciamo che se sbagli e freni troppo, allora interviene la logica della centralina di comando, ovviando al tuo errore. Questo non significa però che puoi contare su spazi d'arresto sempre uguali, come se fossisull'asciutto.

Infine, va detto a onor del vero che l'ABS può manifestare alcune incertezze. Esse sono dovute principalmente a questi fattori:

1 - La moto ha solo 2 ruote e distribuisce meno la frenata e il controllo antibloccaggio
2 - Gli impianti di prima generazione hanno tempi di rilevazione/intervento che possono andare in crisi con certi "ritmi" d'incontro delle asperità; questo vale anche per gli ABS moderni che dispongono però di logiche correttive (software di gestione)
3 - Talora l'impianto non è ben tarato o regolato

Ultima modifica di Guanaco; 16-05-2005 a 19:10
 
Chiudi la discussione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©