PEr Zingaro:
Ineressantissimo.
concordo al 100% pur avendo avuto io in precedenza il k1200rs !!!

Anche se io ho trovato che per adattarsi al 100% al nuovo k1200gt ci voglia parecchio tempo (a me ha fatto così)

Trovo molto di quella sensazione che tu dici "appoggiato" sulla moto dovuta a 2 fattori: primo, il comando dello sterzo arriva alla ruota con biellette e leveraggi e quindi è obbligatoriamente meno diretto dello sterzo telelever e/o forcelle tradizionali; secondo ci sono piu tamponi in gomma (pensa ai supporti dei semimanubri) che isolano le vibrazioni, ma allontanano il feeleng di guida "diretta".
Concordo anche su Skipper che dice che il laterale non è niente male, anzi meglio del centrale , io uso quasi sempre il lat. !!
Ma il vero problema é:
quanti km ha il tuo k1200gt sogliola ?
se stai a 70000 o meno certo che te lo tieni e sei contento così e ci fai ancora alcuni anni, ma io mi trovai col k1200rs a 113000km e ho dovuto decidere, ovvero non mi aspettavo piu di fare altri 50000 senza avere problemi piu o meno seri... e quindi saltai al nuovo corso di cui sono abbastanza contento anche se vorrei 10cv in meno per una maggior fluidità del motore, una posizione leggermente piu sportiva, un pelo in piu di stabilità e sopratutto una affidabilità da carrarmato.