Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-05-2009, 18:42   #1
craa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
Thumbs up

Complimenti per la chiarezza e lucidità di esposizione!
craa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2009, 19:46   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Ben fatto.

Curiosità: quando freni usi entrambi i comandi o solo il pedale?
Lo chiedo perché la leva al manubrio aziona entrambi i freni, e se usi entrambi i comandi la ruota posteriore tende a bloccare un po' più facilmente che su una moto senza frenata integrale.
Proprio per questo motivo freno solo col freno anteriore e uso il posteriore solo per stringere la traiettoria in curva.

L'intervento precoce dell'ABS in caso di leggera derapata dipende anche dalla taratura dell'impianto, molto prudente, visto che tra i clienti BMW ci sono parecchi inesperti di moto. Altri ABS (Ducati) sono più tardi a intervenire.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 09:02   #3
the_10
Mukkista doc
 
L'avatar di the_10
 
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: bolzano
Messaggi: 2.191
predefinito

@Wotan: penso tu abbia centrato il punto, uso anche il pedale. Evidentemente l'azione sommata del comando a mano, del pedale e del motore in scalata é leggermente "troppa".
Ieri sera ho letto il tuo post e stamattina ho voluto fare una prova. Purtroppo le condizioni non sono le stesse per peso (serbatoio pieno all'orlo e bauletto con bagaglio leggero) e temperatura (7-8°) e questo può un po' falsare la prova.
Ho provato a guidare con ABS spento e solo frenando con il comando a mano.
Risultato: guida totalmente innaturale (non toccare il pedale in staccata e andarlo ad usare in uscita di curva mi é strano, dovrei prendere con calma abitudine) e conseguente senso di insicurezza...ingiustificata perché guidando così il GS sbandiera pochissimo, solo un attimo nel momento del rilascio della frizione in scalata. Solo che così non é per niente divertente perché é una sbadieratina fine a se stessa, non riesco per niente a sfruttarla per facilitare l'inserimento. Mentre usando il freno posteriore si accentua di quel tanto di darmi quella sensazione (perché di questo si tratta più che di un effetto vero penso) di "girare" il posteriore nel senso giusto.
Capisco anche che le mie sensazioni di maggiori divertimento e sicurezza sentendo il posteriore che derapa leggermente non é una cosa normale!
__________________
QDE? strange people who believe that the Bavarian flag is a propeller
GS, CRF,...
io 504.000 KM
the_10 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 14:10   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

non o capito per quale motivo tra gli utenti bmw ci debbano essere piu' "inesperti di moto" che tra le altre marche.
Sbaglio o di solito le new entry vanno di hornet, sv, fazer e compagnia?
sbaglio o fenomeni di moda passeggera a parte, le bmw sono un punto di arrivo di gente non piu' giovanissima e magari un po' bollita, ma esperta?
e' cambiato tutto?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 20:02   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
non o capito per quale motivo tra gli utenti bmw ci debbano essere piu' "inesperti di moto" che tra le altre marche.
Sbaglio o di solito le new entry vanno di hornet, sv, fazer e compagnia?
sbaglio o fenomeni di moda passeggera a parte, le bmw sono un punto di arrivo di gente non piu' giovanissima e magari un po' bollita, ma esperta?
e' cambiato tutto?
Perché da parecchi anni BMW ha iniziato a puntare esplicitamente sull'accostamento tra auto e moto (basti vedere la strumentazione della K1200LT 1a serie, copiata pari pari da quella della Serie 3 dell'epoca).
E' per questo che le sue moto sono zeppe di elettronica "rassicurante", più di ogni altra marca, ed è per questa ragione che tra i clienti ci sono oggi moltissimi neofiti provenienti dal mondo dell'auto, attratti dall'unica moto-che-perdona-tutto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 22:01   #6
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
predefinito

Quote:
basti vedere la strumentazione della K1200LT 1a serie, copiata pari pari da quella della Serie 3 dell'epoca
Un pò come l'Aprilia Tuono prima serie che aveva il cruscotto come la Fiat Tempra.

Quote:
attratti dall'unica moto-che-perdona-tutto
Già, e che non sanno che sopra a tutto ci sono le leggi della fisica, che non perdonano nulla e che assieme all'elettronica portano alla morte.
Prendi il caso delle auto: anni fà se "esageravi" finivi nel fosso a velocità relativamente basse, perchè senza elettronica per esempio già a 70km/h eri nel fosso.
Oggi nelle stesse condizioni l'auto tiene ... tiene ... tiene ... poi molla, ma nel fosso ci vai a 120km/h.
Prova ne è il fatto che oggi vedi auto incidentate distrutte e quasi sempre la gente deceduta o con lesioni permanenti.

Purtroppo oggi, e lo si legge anche qui, molti (non tutti ma molti) credono di potere osare, tanto c'è l'elettronica, ma attenti che per effetto dell'elettronica quando molla non la riprendi più, a differenza di una volta.

Non dico che l'elettronica non serva, ma oltre al manuale delle istruzioni suggerisco un buon libro di fisica.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 05-05-2009 a 22:03
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 10:33   #7
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio

Oggi nelle stesse condizioni l'auto tiene ... tiene ... tiene ... poi molla, ma nel fosso ci vai a 120km/h.
Prova ne è il fatto che oggi vedi auto incidentate distrutte e quasi sempre la gente deceduta o con lesioni permanenti.
molte volte siamo stati daccordo, sopratutto sulle questioni tecniche.Ma stavolta non lo sono. In teoria il tuo discorso non farebbe una piega, nel senso che uno potrebbe essere portato a sfruttare il limite piu' alto.E quindi semplicemente lambire normalmente un limite maggiore con conseguenze piu' gravi una volta superato.
Ma per fortuna la stragrande maggioranza degli automobilisti tiene un passo tranquillo che gli e' congeniale come persona, ben al di sotto OGGI delle possibilita' del mezzo.
Quindi effettivamente grazie a mille dispositivi attivi e passivi (non solo elettronica, ma strutture deformabili, air bag, cinture...) i morti sono diminuiti significativamente in termini assoluti da alcuni anni, ma sopratuttto sono diminuiti MOLTO in termini percentuali rispetto al parco circolante che e' spaventosamente elevato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©