Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-03-2009, 21:52   #1
RUSET
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2008
ubicazione: S.Antonino (TO)
Messaggi: 818
predefinito

Concordo pienamente con chi sostiene che la moto è tutta elettronica e che quando qualcosa non funziona, sono cavoli, tuttavia io penso che per chi fa off sia utile portarsi dietro un pò di attrezzi. Ad esempio potrebbe svitarsi il bullone del faro anteriore (come è giò successo a qualcuno), un pezzo di fildi ferro (da inserire nella trusse) e torni a casa senza correre il rischio di perdere tutto.
Su strada invece, come è successo ad un mio amico, caduta praticamente da fermo, si rompe la pedalina destra.


Come fare a tornare a casa????
Si smonta la pedalina del passeggero e la si mette al posto dell' originale, però il perno che unisce la pedalina al telaio è troppo grosso e non entra.

Come fare????
Si prende le chiave a brugola della giusta misura e la si usa al posto del perno orginale.

Come vedete i casi pr cui è meglio avere degli attrezzi sono molti. Potrei continuare a farvi esempi ma poi mi allungherei troppo..
__________________
il lavoro non mi spaventa ......................


il CONTO non vi spaventa.
RUSET non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2009, 21:00   #2
enrico56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: San Gillio (Torino)
Messaggi: 44
predefinito

Concordo con tutti, comunque bella la Comet.
Io ho cercato di stipare più cose possibili nel vano Touratech da piazzare sulla piastra paracolpi di alluminio, non è particolarmente capiente ma serve comunque. Zainetto o borsetta sul portapacchi sono comunque indispensabili per compressorino, camere d'aria ecc.
Noto con apprezzamento che i possessori del nostro mezzo hanno esigenze simili , molto pratiche e legate ancora alla ricerca di un utilizzo di soddisfazione dell'800 GS, quindi continuo ad essere dell'ìdea che un bell'incontro collettivo (senza chiamarlo necessariamente Raduno) sarebbe senz'altro molto produttivo e meno noioso di tanti raduni sterili in cui ci si annoia. L'occasione sarebbe ottima per scambio di malizie, suggerimenti e altro, non mancherebbero nè gli argomenti nè il tempo per una sana bevuta in compagnia. Un week end sarebbe più che sufficiente, ricordatemi, se vi interessa, questa mia idea; io fin da adesso propongo sui due piedi una zona carina dalle mie parti: il piccolo Moncenisio. Chi l,o conosce medititi, gli altri facciano critica e propongano.
ciao
enrico56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 10:59   #3
emans
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 318
predefinito

credo che un buon motociclista un minimo di fai da te lo DEBBA saper fare, piccole cose, semplici, come allacciarsi le scarpe (o chiamate ancora mamma per farvi aiutare?)
proprio ieri mi è successa una cosa simpatica, viviamo in italia, uno dei paesi più belli al mondo, con delle città che ci invidiano ovunque, ma sporche sudice di monnezza (per fortuna non tutte ma roma si). beh, come dicevo, ieri a roma girando per lavoro, una busta della conad (cocorrente della gs forse ), mi si è impigliata sul freno posteriore andando a fondersi sulla pastiglia, risultato nun frenava più (no abs sulla mia 800).
a questo punto se avessi dovuto chiamare per farmi portare via la moto e rimetterla a posto quanto tempo mi ci sarebbe voluto?? e sicuramente mi avrebbero anche fatto cambiare le pasticche!!!!
cosa ho fatto, mi sono messo sul bordo strada dove non davo fastidio, ho smontato le pasticche (operazione fattibilissima da tutti con un po di pratica), ho tolto il grosso della "caramellatura" di plastica con il cacciavite, ho preso le pasticche e le ho struscite per un po sull'asfalto fino a quando ho tolto tutta la "caramellatura". all'inizio hanno fischiato un pochino, 4 belle frenate e tutto si è risolto. ora frenano come prima. tempo dell'operazione circa 30 min, quanto sarei stato senza moto con il servizio assistenza?
questo per dire che non bisogna andare per forza in off o fare lunghi viaggi per avere un minimo di attrezzi sempre appresso.
motociclisti di qualsiasi tipo di moto.... imparate a fare dei piccoli interventi sulle vostre amate, vi conviene e risparmierete tempo e denaro
__________________
F800GS
emans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 11:18   #4
mor.pheus1
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vero, verissimo, un pò di manualità e arrangiamenti servono sempre ma non solo in moto. Se si chiama l' assistenza per qualsiasi cosa, va a finire che per cose serie non son disponibili in quanto impegnati a prendere la moto di uno che chiama per ca**te.

Ultima modifica di mattia; 31-03-2009 a 11:24 Motivo: Quoting!
  Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 12:53   #5
Masnik
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 Jun 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 20
predefinito

La traduzione più o meno è così...

Attrezzatura di base:

- Custodia resistente e impermeabile con chiusura lampo nera per contenere chiavi e leva combo;
- Custodia a tubo resistente nera per contenere bussole e inserti;
- Cricchetto da 3/8” reversibile;
- Chiave filtro olio a tazza con attacco per cricco;
- Filtro olio;
- Chiavetta per raggi ruote con raggi ruote di ricambio;
- Chiave combo da17 (per asse anterioree pignone catena);
- Chiave combo da 13 (per regolazione catena);
- Chiave combo da 12;
- Chiave combo da 11 (dado spurgo freni);
- Chiave combo da 8 (bulloni motore);
- Bussola da 24 (tappo scarico olio);
- Bussole da21, 16, 13 e 10;
- Chiave smontaggio candele;
- Inserti torx T25, T30, T40, T45, T50, T55;
- Chiavi torx con innesto 3/8” E8, E10, E12;
- Adattatore a bussola da 3/8” a ½”;
- Adattatore a bussola da ½” a ¼”;
- 2 prolunghe da 3/8” (una da 7,5 cm e una da 15 cm);

Attrezzatura di emergenza:

- Fascette in acciaio inox e tubo per riparazioni di emergenza (tipo radiatore);
- Nastro americano e sigillante tipo “acciaio liquido”;
- Taglerino;
- Nastro isolante nero e filo elettrico;
- 3 metri di fildi ferro;

____________________________________

Secondo me è un po' esagerata per le chiavi combo, che tra l'altro pesano molto.
Io invece aggiungerei…
  • Camera d’aria (1 o 2 a seconda delle necessità)
  • Aria compressa in bombolette
  • Neoprene o cartone (per non rovinare le ruote in caso di smontaggio copertoni)
  • Elastici
  • Leve freno e frizione
  • Fascette plastica
  • Cacciavite piccolo
  • Smonta valvole camera d’aria
  • Leve smonta-copertoni piccole
  • Lubrificante spray per catena
  • Guanti e straccio
  • Penna biro
A seconda della tipologia di uscita/viaggio potrebbero tornare utili anche…

  • Tubo travaso benzina
  • Corda tirare moto
  • Torcia
  • Coltellino multiuso
Masnik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 13:01   #6
emans
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Apr 2008
ubicazione: roma
Messaggi: 318
predefinito

il kit che ho messo all'inizio è MOOOOLTO esagerato.
bisognerebbe fare una trussettina per "tutti i giorni" per cavarci dai piccoli impicci, per le uscite c'è sempre uno zainetto o marsupio per le atterezzature specifiche
__________________
F800GS
emans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2009, 13:46   #7
joesimpson
Mukkista doc
 
L'avatar di joesimpson
 
Registrato dal: 12 Jul 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.319
predefinito

il kit all'inizio troppo esagerato, va bene se fai un lungo viaggio....


per le camere, ne basta 1 ANTERIORE, che va bene sia davanti che dietro (trucco da vecchio endurista) se ne vuoi portare 2, porti 2 anteriori

ma è inutile portarle se non hai le leve e se non hai provato almeno una volta a fare la foratura

pinza, filo di ferro e fascette risolvono molte emergenze per permetterti di arrivare a casa, insieme ad una 10 ed una 13
__________________
"GS1200adv 2011 mellow yellow" e sono uno degli sfigati con le zanzarine tipo 690 (cit SPAM)
joesimpson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2010, 15:56   #8
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

La traduzione più o meno è così...
Aggiungerei una pompa da bici di quelle a doppio effetto (Decatlon 10-12 €) e la torcia, anche cinese ma di buona qualità con dinamo incorporata, perché - per religione - le torce hanno sempre la batteria scarica!
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©