|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 10:52 | #76 |  
	| a me piace il C1 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.678
				      | 
 
			
			Io sinceramente trovo che in velocità, parano l'aria, ma relativamente, essendo la mano protetta solo da due o tre dita di plastica, in effetti usi di piu le manopole riscaldate, però i guanti sono indispensabili.La staffa di ferro sembra bella massiccia, da sicurezza, globalmente posso dire che per la mia esperienza sono fatte bene, e sicuramente molto piu resistenti delle TT.
 Ciao
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 11:55 | #77 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chiccof800   ... sicuramente molto piu resistenti delle TT.Ciao
 |  Remo con i suoi paramani  TT ci è caduto sopra e non hanno riportato alcun danno, anzi, hanno evitato alla moto danni peggiori   
vedremo cosa succederà quando qualcuno cadrà sui paramani della Bmw    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 12:17 | #78 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 18 Jul 2008 ubicazione: San Zeno/N. (BS) 
					Messaggi: 315
				      | 
 
			
			 MIIIIIIIIIIIIIIII  
Ce stiamo tutti a strizza i ...........................  
Credo che sia una delle poche volte in cui tutti vorremmo arrivare ultimi     
Io preferisco tenermi il "dubbio"  !!!
		 
				__________________BMW F800GS - YAMAHA WR250R ed altre 10 ex
 http://tenere-marocco.over-blog.com
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 14:13 | #79 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2008 ubicazione: S.Antonino (TO) 
					Messaggi: 818
				      | 
 
			
			Paramani ACERBIS MULTIPLO
 Qualcuno di voi li ha provati?
 
 Dovrebbe esserci infatti il supporto metallico + sistema di fissaggio + spoiler grande
 
 Costi?
 
				__________________il lavoro non mi spaventa     ......................
 
 
 il CONTO  non vi spaventa.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 15:02 | #80 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			79 € paramani Acerbis Multiplo T (spoiler grande) + 35 attacchi = 114 euro  + s.s., da Vannucchi.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 15:30 | #81 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MagnaAole  Remo con i suoi paramani  TT ci è caduto sopra e non hanno riportato alcun danno, anzi, hanno evitato alla moto danni peggiori... |  per dirla tutta c'ho provato sia a dx che a sx... sono resistenti uguali!!    
Un pò meno le fiancatine!    
Che dire chi non risica non rosica... io ad oggi con 24.000 km posso dire che ho assaporatoto ogni sensazione della mia GS800, ne sono entusiasta... ieri ho fatto un giro OFF tra Milano e Como con 3 compagni in mono, preoccupatissimi della mia presenza (non ci conoscevamo!) e certi che non avrei potuto seguirli in tutto il percorso... bhe! se so sbagliati!!!!   
alla fine stragranti elogi per la mia motina, per i suoi paramani, per il suo paramotore...   e un pochino per il suo conducente!!!
 
E comunque... io non comprerei mai da me una moto usata!!!    
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 16:06 | #82 |  
	| a me piace il C1 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.678
				      | 
 
			
			Quindi monti i TT?Sicuramente sono resistenti, li ho messi sul Transalp, e provati, spero di non postare mail la mia esperienza sulla resistenza dei paramani, io quando boccio faccio danni! Che paramotore hai messo?? TT?? io l ho ordinato dalla tura, ma non si sa ancora niente...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 18:12 | #83 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2008 ubicazione: Taranto 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			ragazzi qualcuno ha le istruzioni per montare quelli originali????
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 18:48 | #84 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 
				 Ultima modifica di mattia;  08-04-2012 a 02:27
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 20:04 | #85 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Oct 2008 ubicazione: TN 
					Messaggi: 82
				      | 
 
			
			Certo che esistono! In bmw, qualsiasi pezzo ti diano, forniscono le istruzioni di montaggio in diverse lingue (compreso italiano! e ultimam non è da tutti...)! Istruzioni sempre chiare con le coppie di serraggio anche dei bulloni che sembran i più insulsi... per me bmw è il top anche per questo!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-10-2008, 21:51 | #86 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2008 ubicazione: Taranto 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			E' vero lavoro in Ingegneria di Manutenzione presso una grossa azienda italiana Alenia Areonautica, e sinceramente leggere il manuale di istruzione con le coppie di serraggio punto per punto è stato per me rivedere le check list di manutenzione che facciamo così precise e dettagliate, una vera piacevole sorpresa...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-10-2008, 18:13 | #87 |  
	| a me piace il C1 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.678
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MagnaAole  Remo con i suoi paramani  TT ci è caduto sopra e non hanno riportato alcun danno, anzi, hanno evitato alla moto danni peggiori   
vedremo cosa succederà quando qualcuno cadrà sui paramani della Bmw   |  Te lo posso dire io cosa succede con quelli della bm, niente, la cosa che i TT li ho messi sul transalp uguali, non avendo la barra, sicuramente una piastra ci sara, mi sanno di piu fragili tutto li. Oltre tutto se cadi bene para leve o no magari disfi altro, a mè è successo con 800 una volta, è andata bene sicuramente, si è graffiata la plastica e basta nientaltro, ripeto sicuramente è andata bene TT, bmw o altro, se no non ti si piega l acciaio della para leve ma si piega la moto
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  15-10-2008, 00:26 | #88 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Oct 2007 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 5.387
				      | 
 
				__________________"Buongiono sta minchia!..."     forza Vito!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-11-2008, 23:38 | #89 |  
	| Guest | 
 
			
			Paramani bmw...belli , solidi e funzionali...nessun intoppo...170€ completi di montaggio e nessun difetto   |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2008, 00:01 | #90 |  
	| Guest | 
 
			
			presi oggi della bmw: paramani più aletta aggiuntiva 130 euri. sabato li monto
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2008, 12:44 | #91 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2008 ubicazione: Cupramontana 
					Messaggi: 2.384
				      | 
 
			
			Io ho montato i TT, mi sembrano ottimi, parano molto bene l 'aria, non ho ancora provato con l' acqua, ma se tanto mi da tanto!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-11-2008, 13:56 | #92 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2008 ubicazione: Taranto 
					Messaggi: 152
				      | 
 
			
			Mamma mia sti conce fanno quello che vogliono con i prezzi io ho montato quelli bmw a 110 compresi di corpo in metallo+paramano base grande+spoiler con montaggio 110 euro...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-11-2008, 12:11 | #93 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2008 ubicazione: asti 
					Messaggi: 76
				      | 
 
			
			Ciao, voglio prendere anch'io i paramani grandi con lo spoiler per la mia gs 650 twin. il prezzo che ti hanno fatto è    interessante. mi puoi dare il nome del conce che lo contatto? oppure sai se qualcuno li vende usati? 
ciao 
gigi
		
				 Ultima modifica di mattia;  08-04-2012 a 02:28
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2008, 13:33 | #94 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2008 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 11
				      | 
 
			
			Bella scelta, ma a sterzo tutto girato nessun problema con il cupolino?Grazie, ciao
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  27-01-2009, 15:31 | #95 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2008 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.044
				      | 
 
			
			curiosità....nessuno ha montato i paramani della wunderlich? anche loro hanno la barra alluminio di protezione e sembrano belli protettivi....  
				__________________Francesco - ktm 990 adv
 
				 Ultima modifica di fra88mi;  27-01-2009 a 15:34
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2009, 11:14 | #96 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2008 ubicazione: Il baco del calo del malo 
					Messaggi: 116
				      | 
 
			
			Io ho i paramani originali, mi hanno tamponato una sera a Roma e il loro porco mestiere lo hanno fatto. Non è stata una caduta mostruosa per fortuna, la moto si è danneggiata solo alla freccia SX...
 Devo dire che non riparano tanto dal vento perché sono un po' distanti, un po' ghei diciamo pure, però per proteggere dalle botte proteggono, tanto di cappello.
 
 Ciao
 
				__________________F800GS -- EXC 450 '04
 
 BdM Forever
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2009, 13:04 | #97 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2008 ubicazione: roma 
					Messaggi: 318
				      | 
 
			
			ciao, io personalmente ho montato quelli della x-fun con interno in alluminio     
comprati qui
http://www.xfun.it/eng/shield.html 
ho dovuto comprare le boccole per i paramani del gs1200, per lasciare il vitone,  ai quali ho limato la svasatura interna per farlo spianare sul paramani, questo perchè ho voluto lasciare i bilanceri
		
				__________________F800GS
 
				 Ultima modifica di emans;  28-01-2009 a 17:52
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2009, 17:44 | #98 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Sep 2008 ubicazione: ravenna 
					Messaggi: 270
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Stex  Il paramano originale, sotto il punto di vista aria-acqua "paramana" poco. 
Io ho mantato i paramani touratech al posto degli originali (che sono comunque esteticamente più belli). Risultano essere più avvolgenti e protettivi durante la marcia, e costano meno... anche se è tutta... robusta plasticaccia   |  chi dice che i  touratech parano piu degli originali, il paragone e' tra touratech + spoilerino plastica E originali grandi + spoilerino ?
 
se no cosi specificare per favore 
grazie !
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2009, 17:58 | #99 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2008 ubicazione: S.Antonino (TO) 
					Messaggi: 818
				      | 
 
			
			Touratech, assolutamente    
Poi se proprio è il caso aggingiamo lo spoilerino
		
				__________________il lavoro non mi spaventa     ......................
 
 
 il CONTO  non vi spaventa.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-03-2009, 18:03 | #100 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2009 ubicazione: Parma e Massa 
					Messaggi: 633
				      | 
 
			
			a quanto stanno i touratech?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |  |     |