A me è successa una cosa analoga per l'accensione.
Ho tirato giù il blocchetto, ho tagliato i fili all'altezza del connettore, ho liberato la guaina all'altezza del blocchetto e l'ho sfilata.
A questo punto, con il tester, preso in esame un filo ho fissato un puntale del tester presso il lato del filo che ho precedentemente tagliato, e con uno spillo (collegato all'altro puntale del tester) ho verificato in maniera dicotomica (insomma sono andato avanti un pò per volta), sino a trovare il punto del filo rotto.
A questo punto secondo me piuttosto che riparare il filo spezzato, conviene sostituirlo dalla sommità del blocchetto, utilizzando un nuovo cavetto, un saldatore e soprattutto guaina ternmorestringente di adeguate dimensioni.
Infine tramite un piccolo pilota infili la treccia all'interno della guaina, e quindi sempre col saldatore e guaina termorestringente ti risaldi tutti i fili..é un pò laborioso ma vuoi mettere la soddisfazione di dire L'HO FATTO IO..

(che tradotto vuol dire ho risparmiato 150 euri).
Ciao da Mamosso