|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  12-11-2008, 12:52 | #26 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Apr 2008 ubicazione: Migliarino fe 
					Messaggi: 134
				      | 
 
			
			Stesso problem sulla mia 650 lato dx dalla parte del serbatoio, non è che sia scollata ma nella finta cucitura sembra sfibrata, ma non si vede l'imbottitura sottostante; l'ho fatto notare al concessionario mi ha detto di aspettare per vedere se peggiora poi nel caso è da far visionare all'ispettore per l'eventuale sostituzione in garanzia.... bà vedremo
		 
				__________________When I'm out in the street, girl
 Well, I never feel alone
 R 1200 GS LC
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2008, 16:30 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2003 ubicazione: Sasol 
					Messaggi: 1.769
				      | 
 
			
			 Sorry! ormai l'ho scritto ovunque..... ma nessuno si è preso la sella alta e vorrebbe quella bassa? .......
		 
				__________________KTM 250F/790R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  28-01-2009, 19:50 | #28 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 ubicazione: VIN BòNO E BELLE STRADE: NEL CHIANTI! 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Anche io avevo la sella bassa, l'ho fatta rialzare mantenendo la stessa copertura, risultato: la seduta anteriore ora è 4 cm più alta, è più comoda e l'arco della sella ora non ha più gli spigoli laterali come l'originale ed è anche più bella poichè ora la seduta ha la linea dritta come una vera enduro. Il tutto per meno di 100 euri, mentre per comprarne una alta nuova ne avrei spesi 260. Se qualcuno è interessato posso fargli delle foto e le posterò prossimamente. 
 me l'ha fatta Franco, http://www.sellemotoinpelle.it/   un lampeggio!
		
				__________________F800GS grigio topa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2009, 16:39 | #29 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: palermo 
					Messaggi: 2
				      | 
				  
 
			
			ho acquistato da qualche giorno la sella touratech confort standard e vorrei poter essere utile a qualcuno scrivendo le mie impressioni di guida (del tutto soggettive):come qualcuno ha già detto risulta essere un paio di cm più alta della sella originale bassa, ma identica nelle altre misura, quindi stesa larghezza e stessa imbottitura. i due  cm in altezza modificano molto la posizione di guida sia rispetto alle gambe (che saranno + distese) e sia rispetto al manubrio (che sembra di guidare una motard).
 nel complesso è di buona manifattura (si scivola meno e ha gli spigoli arrotondati erispetto a quella originale).
 ho avuto modo sabato mattina di provarla con la zavorrina su un percorso di circa 250 km e devo dire che autonomia della moto a parte è stato tutto un disastro....
 è verissimo il fatto che distribuisce il peso del corpo non sul coccige come avveniva prima, ma su tutto l'intero sedere. ma mio malgrado il problema non si risolve sulle lunghe ditanze in quanto nonostante mi sia dovuto fermare ogni 50 km, siamo rientrati a casa distrutti. quindi per chi ha un sederino da signorina la consiglierei immediatamente, per chi invece ha un sederone da "poldo" come il mio potrebbe tranquillamente evitare di buttare al vento 320 euro per una sella che è brutta anche esteticamente.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  01-02-2009, 19:09 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			Brutta non direi, che dopo 300 km si ripresenti il mal di ciapèt succede anche a me: se la strada e il traffico lo consente mi alzo in piedi sulle pedane, oppure appoggio i piedi sulle pedane posteriori, cerco di cambiare un po' la postura e il mal di ciapèt passa. Un po' ci si fa l'abitudine, un po' no   
Voglio provare a portarla da un sellaio e sentire se si può modificare l'imbottitura: magari ridurre di un paio di cm l'altezza allargandola un pochino e se è possibile cambiare anche il materiale dell'imbottitura mettendoci un'ultimo strato di gel. 
Mi farò consigliare, insisti, non disperare    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2009, 18:47 | #31 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			Ho preso da un paio di settimane la Touratech traspirante alta, non ho avuto ancora modo di testarla su lunghe tratte, ma a primo impatto sembra spettacolare...Bisogna vedere dove posavate prima le vostre ciapet..  dopo 70.000 km in giro per l'Europa con un  VTR Firestorm ora mi sembra di sognare....!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2009, 11:13 | #32 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2003 ubicazione: Sasol 
					Messaggi: 1.769
				      | 
 
			
			.....Quindi la sella BMW alta costa 260 euro ?
		 
				__________________KTM 250F/790R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2009, 12:09 | #33 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 ubicazione: VIN BòNO E BELLE STRADE: NEL CHIANTI! 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			All'incirca.. Anzi, per l'esattezza il conc mi ha detto 220 + iva = 264 euri.Comunque consiglio vivamente a tutti quelli che, alti 1,80 come me, si trovano troppo accovacciati, di trovare un tappezziere esperto in materia per rialzarla almeno di 4-5 (metà con l'imbottitura rigida come l'originale e metà con l'imbottitura comfort) cm e tutto cambierà in modo spettacolare, gambe distese, seduta + morbida, non si scivola + indietro... io l'ho spedita a Franco, uno bravo di Seregno che mi era stato consigliato, e ha fatto un ottimo lavoro. nel precedente post avevo messo anche il link.
 Spero che possa esservi utile. Un lampeggio.
 
				__________________F800GS grigio topa
 
				 Ultima modifica di mattia;  01-06-2009 a 23:25
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2009, 12:13 | #34 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2003 ubicazione: Sasol 
					Messaggi: 1.769
				      | 
 
			
			è riuscito a rimettere la fodera originale?
		 
				__________________KTM 250F/790R
 
				 Ultima modifica di mattia;  14-04-2009 a 12:33
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2009, 12:18 | #35 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2008 ubicazione: VIN BòNO E BELLE STRADE: NEL CHIANTI! 
					Messaggi: 33
				      | 
 
			
			Si, è stato veramente eccezionale, sembra davvero la sella originale alta, però è anche più comoda, e la posizione rialzata, anche se dipochi cm, permette un controllo molto più facile della moto. A me ha risolto ogni problema.
		 
				__________________F800GS grigio topa
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2009, 10:06 | #36 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2009 ubicazione: FERRARA 
					Messaggi: 36
				      | 
 
			
			PEr esperienza su altra moto posso consigliare anch'io lo stesso tappezziere di robertov, bravo, rapido ed economico.Altrimenti si potrebbero provare anche accessori da porre sopra la sella originale. ne esistono sia in gel sia con cuscini d'aria. si spende meno e si ottiene cmq un buon risultato.
 Ovviamente esteticamente stanno maluccio...ma si mettono/tolgono facilmente.
 
				__________________Ragnaz aka Luca - FE - X-Country650
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-03-2009, 17:54 | #37 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2008 ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria 
					Messaggi: 417
				      | 
 
			
			Ma alla fine, qualcuno mi sa dire qual'è la sella più comoda, altezza a parte, dei due modelli proposti da TT? Non si capisce se la "traspirante" è o meno comoda della "Touring"...Sulle altezze c'è da dire che in Italia BMW consegna sulle F800GS come standard, l'altezza sella bassa. In Germania invece, la standard viene consegnata alta. Se poi uno non rientra nei canoni di media statura del suo popolo....P.S: chissà, senza offesa, come la consegnano in Cina...
		 
				__________________La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
 R 1200 RT LC 2014
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-03-2009, 18:02 | #38 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			Teo,le due selle della Touratech sono uguali, cambia solo il tessuto di cui è fatto il rivestimento.
 Consiglio personale: se hai problemi di ciapèt, porta quella originale da un bravo sellaio e fagli modificare l'imbottitura, lui saprà come: spendi poco e risolvi il problema.
 Sul lato estetico invece non c'è confronto: quelle della Touratech sono bellissime
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-03-2009, 18:26 | #39 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 30 Oct 2008 ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria 
					Messaggi: 417
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da MagnaAole  Consiglio personale: se hai problemi di ciapèt, porta quella originale da un bravo sellaio e fagli modificare l'imbottitura, lui saprà come: spendi poco e risolvi il problema. |  Ti dirò, il mio problema non è tanto di ciàpet  , quanto di cusèt. Nel senso che dopo un po' lo spigolo della sella mi causa un tremendo fastidio al sottocoscia. Ho capito che dovrei perdere un bel 10 kg, ma...  chi ce la fa?   
				__________________La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
 R 1200 RT LC 2014
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-03-2009, 18:38 | #40 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			Nei miei 180 cm di altezza e 110 kg di peso posso dire che la traspirante alta della touratech va una bomba..
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-03-2009, 18:47 | #41 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2009 ubicazione: Parma e Massa 
					Messaggi: 633
				      | 
 
			
			con la alta bmw invece? come andava?
		 
				 Ultima modifica di mattia;  14-04-2009 a 12:34
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  17-03-2009, 21:01 | #42 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			Avevo la bassa bmw.. era abbastanza comoda,ma la volevo alta, ecco perche ho fatto la touratech..che è encora piu alta dell'alta bmw.. scusate il gioco di parole..
		 
				 Ultima modifica di mattia;  14-04-2009 a 12:34
					
					
						Motivo: Quoting!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2009, 17:25 | #43 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2008 ubicazione: LEGNANO 
					Messaggi: 64
				      | 
				 sella comoda... 
 
			
			mi sa che questa però è troppo....http://corbin.com/bmw/bmwf8gs.shtml   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2009, 23:00 | #44 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2008 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			secondo me la corbin è stupenda e molto confortevoleuna favola per lunghe trasferte ma............
 mi sono informato acuni mesi fa dall'importatore italiano e:
 
 il costo della sella Corbin che mi ha richiesto è di euro
 570.70 senza riscaldamento e euro 804.70 con il
 riscaldamento.
 
 I tempi di attesa di Corbin sono di tre mesi in quanto ogni
 sella viene fatta su ordinazione.
 Per ordinare tale sella richiediamo come caparra il 20% del
 totale inviabile tramite bonifico bancario, vaglia postale o
 carta di credito.
 Per qualsiasi altra informazione restiamo a Sua completa
 disposizione.
 Grazie
 Nadine
 Eurowing
 
 forse non propio in linea con lo stile della moto ma potendola provare farei la pazzia....
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-04-2009, 23:36 | #45 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2009 ubicazione: VIRGILIO (MN) 
					Messaggi: 112
				      | 
 
			
			Io, per la mia "altezza", ho trovato l'unica soluzione possibile, dopo aver anche abbassato la moto con il kit di molle, ed è questa: http://www.gruppocipriani.it/shop/im...port_rosso.jpg 
unica cosa, non mi convince molto il colore    
Ahahahahahahahah
		
				__________________Hoc erat in votis
 
				 Ultima modifica di DDT;  12-04-2009 a 10:01
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2009, 11:08 | #46 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2007 ubicazione: lago maggiore 
					Messaggi: 484
				      | 
 
			
			ormai uso la sella TT traspirante alta da ben più di 13milakm...di continuo ho provato a fare 500km, senza problemi. A mio avviso, insieme al cupolino alto BMW è stato il miglior regalo fatto alla mia GS800...ma in sostanza a me...poi ognuno ha le sue   
				 Ultima modifica di Marko;  12-04-2009 a 21:45
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2009, 12:12 | #47 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2008 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 645
				      | 
 
			
			Mi auguro che state scherzando..!!?La Corbin non se po guardà..!! preferisco i calli al culo pittosto che montare quell'obrobrio.... Trasformare la f800gs in una F 883 HD non ci penso propio..
 
 Touratech alta traspirante o non x tutta la vita..
 
				__________________In Moto il viaggio è più importante della meta
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2009, 20:56 | #48 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 28 Jun 2008 ubicazione: Roma (testaccio) 
					Messaggi: 318
				      | 
 
			
			che schifo la corbin!!!!!!!!!!!!!!!!
 Meglio un calcio al culo.........
 
				__________________Stregato dalle mukke - BMW R1200GS std 2010 -
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2009, 21:43 | #49 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 May 2008 ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City) 
					Messaggi: 4.239
				      | 
 
			
			la Corbin che ho visto sul loro sito non è che sia brutta però non si sposa per niente con la linea della 800GS; mi sembra quasi la sella per una moto da gran turismo, o custom (sempre IMHO)    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  12-04-2009, 23:33 | #50 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2008 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 28
				      | 
 
			
			nemmeno il top givi lega con la moto ma molti lo montano    
secondo me l'unico difetto della corbin è il prezzo    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| Strumenti della discussione |  
	|  |  
	| Modalità di visualizzazione |  
	
	| 
		 Modalità lineare |  
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |  |     |