E' un problema serio 8) . Altro che le cazzonaggini

che scrivono gli altri.
SONDAGGIO:
1) Chi di voi (noi) si ferma quando deve cambiare impostazioni?
2) Chi di voi (noi) evita di pispolare coi comandi mentre va?
3) Chi di voi (noi) prende in considerazioni le indicazioni stradali invece della strada programmata?
4) Chi di voi (noi) non si sofferma con lo sguardo sul display quando ha un dubbio?
RISPOSTE MIE:
1) io no
2) io no
3) io no
4) io no
ERGO: il GPS distrae dalla guida. Poco o molto, distrae, come altre cose, sia beninteso, ma questo, stranamente "è permesso". Inoltre, a parte i comandi vocali, buoni per chi li ha (io e barba non li abbiamo

) fa staccare la mano sinistra dal manubrio per qualsiasi operazioncina.
Va quindi usato con molto comprendonio.
C'è da dire che l'effetto è molto presente sul "nuovo"

, dopo un po' se ne fa l'abitudine e si evita di stare sempre lì con lo sguardo o le mani.
ricordo che in un secondo a 40 km/h su percorrono 11 metri, a 50 quasi 14 metri, e a 70 quasi 20 metri. Non sono poi pochi, anche in rettilineo...